UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.27 del 8-3-2021)

 
                      Bando di gara - Forniture 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  DENOMINAZIONE  E
INDIRIZZI: Universita' degli Studi di Pavia, Strada  Nuova  65  Pavia
27100 Italia Tel.:  +39  382984924/25  E-mail:  gare@unipv.it  Codice
NUTS: ITC48 -  Indirizzo  Internet:  http://www-bandi.unipv.it/  I.3)
COMUNICAZIONE: I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito,        illimitato        e         diretto         presso:.
https://unipv.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti.  Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le  offerte  o  le
domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica. I.4)
TIPO  DI  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:   Organismo   di   diritto
pubblico. I.5) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Istruzione. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  II.1)   ENTITA'   DELL'APPALTO   -   II.1.1)
DENOMINAZIONE: Fornitura di periodici italiani e stranieri -  II.1.2)
CODICE CPV PRINCIPALE: 2221200-9 - II.1.3) TIPO DI APPALTO: Forniture
II.1.4) BREVE DESCRIZIONE: Fornitura in abbonamento di  periodici  di
editori italiani e stranieri - II.1.5) VALORE TOTALE STIMATO: Valore,
oneri fiscali esclusi, 1.228.300,00 EUR II.1.6) INFORMAZIONI RELATIVE
AI LOTTI: L'appalto e' suddiviso in lotti  -  Lotto  n.  1  Periodici
pubblicati  da  editori   esteri   -   unita'   ordinanti   di   area
scientifico-tecnica-biomedica; Lotto n.  2  Periodici  pubblicati  da
editori esteri - unita' ordinanti di area  socio-eco-giuridica  e  di
area umanistica; Lotto n. 3 Periodici pubblicati da editori  italiani
-  tutte  le   unita'   ordinanti   -   II.2)   DESCRIZIONE   II.2.1)
DENOMINAZIONE: Fornitura in abbonamento delle  annate  2022,  2023  e
2024 di periodici di editori italiani e stranieri - II.2.3) LUOGO  DI
ESECUZIONE:  Codice  NUTS:  ITC48  -  Pavia  -  II.2.4)   DESCRIZIONE
DELL'APPALTO: Fornitura in abbonamento delle annate 2022, 2023 e 2024
di periodici di editori italiani e stranieri  -  II.2.5)  CRITERI  DI
AGGIUDICAZIONE: prezzo piu' basso II.5.6) VALORE STIMATO: lotto n. 1:
€ 542.300,00=; lotto n. 2: € 446.500,00=; lotto n. 3: €  239.500,00=,
per un totale di € 1.228.300,00= oneri  fiscali  esclusi  -i  II.2.7)
DURATA DEL CONTRATTO DI  APPALTO:  Durata  in  mesi:  36  mesi  -  Il
contratto  di  appalto  non  e'  oggetto  di   rinnovo   -   II.2.10)
INFORMAZIONI SULLE VARIANTI: Non sono autorizzate varianti.  II.2.11)
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE OPZIONI. Opzioni:  si.  Descrizioni  delle
opzioni:  eventuale  opzione  di  proroga  di  12  mesi  nelle   more
dell'espletamento  di  una  nuova  procedura  di  gara   -   II.2.13)
INFORMAZIONI RELATIVE AI FONDI DELL'UNIONE EUROPEA. L'appalto non  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI DI  PARTECIPAZIONE.  III.1.1)
ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA'  PROFESSIONALE,  INCLUSI  I
REQUISITI  RELATIVI  ALL'ISCRIZIONE  NELL'ALBO  PROFESSIONALE  O  NEL
REGISTRO COMMERCIALE: iscrizione nel  registro  delle  imprese  della
CCIAA  per  attivita'  inerente  all'oggetto  dell'appalto.  Per  gli
stranieri  si  fa  riferimento  all'art.83,  comma  3,  del  D.  Lgs.
n.50/2016; insussistenza cause di esclusione previste dall'art.80 del
D.Lgs. n. 50/2016  -  III.1.2)  CAPACITA'  ECONOMICA  E  FINANZIARIA:
fatturato globale d'impresa relativo al  triennio  2018,  2019,  2020
pari ad almeno 1,5 volte del valore complessivo  massimo  di  ciascun
lotto per il quale si partecipa - III.1.3) CAPACITA' PROFESSIONALE  E
TECNICA: regolare esecuzione nel triennio 2018, 2019 e 2020 di una  o
piu' forniture in abbonamento  di  periodici  pubblicati  da  editori
italiani e  stranieri  il  cui  valore  sia  almeno  pari  al  valore
complessivo del lotto al quale si intende partecipare 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA  IV.1)  DESCRIZIONE  -  IV.1.1)   TIPO   DI
PROCEDURA: Aperta. IV.1.8) INFORMAZIONI  RELATIVE  ALL'ACCORDO  SUGLI
APPALTI PUBBLICI (AAP) L'appalto e' disciplinato  dall'accordo  sugli
appalti pubblici IV.2) INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  AMMINISTRATIVO  -
IV.2.2) TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE O DELLE  DOMANDE  DI
PARTECIPAZIONE: 25  marzo  2021  alle  ore  12:00:00  IV.2.4)  LINGUE
UTILIZZABILI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE O  DELLE  DOMANDE  DI
PARTECIPAZIONE: Italiano. IV.2.6) PERIODO  MINIMO  DURANTE  IL  QUALE
L'OFFERENTE  E'  VINCOLATO  ALLA  PROPRIA  OFFERTA:  6  mesi  IV.2.7)
MODALITA' DI APERTURA DELLE OFFERTE: Data: 26 marzo 2021, Ora locale:
10:00 - Luogo: Pavia Via Mentana 4, Palazzo del Maino -  Informazioni
relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: procedura
svolta in modalita' esclusivamente telematica 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1):  INFORMAZIONI  RELATIVE  ALLA
RINNOVABILITA'  Si  tratta  di  un  appalto  non  rinnovabile.  VI.2)
INFORMAZIONI  RELATIVE  AI  FLUSSI  DI  LAVORO   ELETTRONICI:   Sara'
accettata   la   fatturazione    elettronica    VI.3)    INFORMAZIONI
COMPLEMENTARI: CIG lotto 1 n. 864831929C; CIG lotto 2 n.  8648373F28;
CIG lotto 3 n. 8648388B8A  -  Determina  a  contrarre:  delibera  del
Consiglio di Amministrazione del 30 settembre 2020  e  determinazione
dirigenziale prot. n. 24619 del 23 febbraio  2021.  La  durata  della
fornitura e' di 36 mesi dalla stipula  del  contratto,  eventualmente
prorogabile di 12 mesi. Riduzione dei termini  ai  sensi  dell'art.8,
comma  1,  lett.  c)  della   Legge   n.120/2020.   E'   ammessa   la
partecipazione per uno ovvero piu'  lotti  con  stipula  di  separati
contratti di appalto. E' ammesso avvalimento ai  sensi  dell'art.  89
del D. Lgs. n.50/2016. Per i raggruppamenti temporanei di concorrenti
e i consorzi costituiti o costituendi  si  veda  il  disciplinare  di
gara.  In  caso  di  offerte  di  uguale  punteggio  complessivo,  si
procedera'  come   disposto   dall'art.   77   del   R.D.   827/1924.
L'Amministrazione si avvarra' della facolta' di aggiudicare anche  in
presenza  di  una  sola  offerta  purche'   valida   e   conveniente.
L'Amministrazione  si  riserva   la   facolta'   di   non   procedere
all'aggiudicazione in caso nessuna offerta sia ritenuta conveniente o
idonea in relazione all'oggetto del contratto. In caso di  subappalto
si  applicano  le  disposizioni  di  cui  all'art.105  del  D.   Lgs.
n.50/2016. La procedura e' gestita esclusivamente in  via  telematica
sulla base di quanto meglio specificato  nel  disciplinare  di  gara.
Richiesta cauzione provvisoria  e  definitiva  ai  sensi  del  D.Lgs.
n.50/2016. Trattamento dati ai sensi  del  Regolamento  UE  2016/679.
Rimborso  pubblicita'  legale  su  GURI   e   quotidiani   a   carico
dell'aggiudicatario. Responsabile del  procedimento:  dott.  Giovanni
Cambielli.  VI.4)  PROCEDURE   DI   RICORSO   -   VI.4.1)   ORGANISMO
RESPONSABILE DELLE  PROCEDURE  DI  RICORSO:  TAR  Lombardia  Via  del
Conservatorio 13 Milano 20122 ITALIA. VI.4.3) PROCEDURE  DI  RICORSO:
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: da
notificare, a pena di decadenza, entro  30  giorni  decorrenti  dalla
piena conoscenza del provvedimento ritenuto  lesivo.  VI.5)  DATA  DI
SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO ALLA GUUE: 3 marzo 2021 
  Pavia, 3 marzo 2021 

             Il dirigente dell'area tecnica e sicurezza 
                         arch. Mauro Mericco 

 
TX21BFL5127