AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI FERRARA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.146 del 14-12-2020)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Azienda Unita' Sanitaria
Locale di Ferrara, Servizio Comune Tecnico e Patrimonio, Via  Cassoli
30,  44121  Ferrara,  Codice  NUTS:   ITH56.   Tel.   0532/236023   -
0532/235801.      Posta      elettronica      certificata      (PEC):
dipartimentoattivitatecniche@pec.ausl.fe.it.   Indirizzo    internet:
www.ausl.fe.it. Tutta la documentazione per partecipare alla presente
procedura e gli elaborati progettuali sono reperibili  e  scaricabili
per via elettronica in accesso  libero,  gratuito  ed  integrale  sul
Profilo del committente www.ausl.fe.it e sul sito  di  Intercenter  -
all'interno della Piattaforma Telematica di Negoziazione  -  Sater  -
accessibile dal sito  http://intercenter.regione.emilia-romagna.it  -
Sezione bandi e avvisi altri enti. Codice CPV: 77310000-6. 
  SEZIONE II: OGGETTO:  Descrizione  dell'appalto:  Servizio  per  la
manutenzione  delle  aree  verdi  nei  presidi  dell'Azienda  USL  di
Ferrara. CIG: 8526442287. Importo dell'appalto: Importo del servizio,
soggetto a ribasso: € 818.166,67. Oneri per la sicurezza non soggetti
a  ribasso:  €  9.000,00.   Importo   complessivo   dell'appalto:   €
827.166,67. L'appalto  non  e'  suddiviso  in  lotti.  Ammissibilita'
varianti: No. Durata dell'appalto: L'appalto ha durata  a  decorrenza
dalla  data  del  verbale  di  consegna  fino   al   31/10/2023.   In
particolare: - dal 01/12/2020 o, comunque, nella prima data  utile  a
seguito  della  stipulazione  del  contratto,  verra'  consegnato  il
servizio di manutenzione ordinaria della generalita' delle aree verdi
dei fabbricati dell'Azienda USL di Ferrara; 
  - dal 01/02/2021 verra'  consegnato  il  servizio  di  manutenzione
ordinaria e straordinaria  della  Casa  della  Salute  San  Rocco  di
Ferrara - Corso Giovecca, 203; - dal 15/05/2021 verra' consegnato  il
servizio di manutenzione ordinaria dei Presidi di Lagosanto e Bondeno
e la generalita' della manutenzione straordinaria. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI   CARATTARE   GIURIDICO   ECONOMICO
FINANZIARIO E TECNICO: Condizioni di partecipazione: Si rimanda  alla
documentazione di gara  pubblicata  integralmente  sulla  piattaforma
SATER "Sistema per gli  acquisti  Telematici  dell'Emilia  Romagna  -
accessibile  -  per   i   soli   utenti   registrati   -   dal   sito
https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/.
Condizioni  particolari  di  esecuzione:  Obbligo  di   eseguire   il
contratto  anche  con  lavoratori  appartenenti  alle  categorie   di
svantaggio sociale di cui all'art. 4 della L. 381/91 e  s.m.i.  nella
misura  minima  del  30%  delle  unita'  lavorative  complessivamente
impiegate.  Vd  art.  26  del  capitolato  speciale  d'appalto  parte
normativa. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: Procedura aperta, ai sensi dell'art. 60  del
D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. La procedura di gara di cui  trattasi  verra'
interamente gestita in  modalita'  telematica  attraverso  l'utilizzo
della  piattaforma  SATER.  Presentazione  delle  offerte   per   via
telematica. Criterio di aggiudicazione: Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa ai sensi dell'art. 36, comma 9-bis e art. 95  del  D.Lgs.
50/16 e s.m.i., sulla base del miglior rapporto qualita'  prezzo.  La
valutazione  dell'offerta  tecnica  e  dell'offerta  economica  sara'
effettuata in base ai seguenti punteggi: Offerta  tecnica  punti  max
80. Offerta  economica  punti  max  20.  Totale  punti  max  100.  Il
punteggio dell'offerta tecnica e' attribuito sulla base dei  seguenti
criteri di valutazione: a) Organizzazione  del  servizio  e  proposte
migliorative punti max 20,  b)  Condizioni  contrattuali  e  sviluppo
delle opportunita' di lavoro per i lavoratori svantaggiati punti  max
20, c) Metodi e strumenti di accompagnamento dei  lavoratori  durante
lo svolgimento del servizio punti max 15 
  d) Rapporti con i servizi sociali e  socio-sanitari  che  hanno  in
carico i lavoratori svantaggiati punti  max  10,  e)  Metodologie  di
rilievo  e  verifica  punti  max  10,  f)  Applicazione  dei  criteri
ambientali minimi (CAM) e proposte migliorative punti max  5.  Totale
punti   elemento   qualitativo:   80.   Ribasso   unico   percentuale
sull'importo del servizio a canone e sull'elenco prezzi punti max 20.
Termine di  presentazione  offerte:  Ore  12:00  del  12.01.2021.  La
documentazione dovra' essere inviata  attraverso  il  sistema  SATER,
secondo le modalita' indicate nel disciplinare di  gara  e  corredata
dai documenti indicati nello stesso. a)  Periodo  minimo  durante  il
quale  l'offerente  e'   vincolato   alla   propria   offerta:   Vedi
Disciplinare  di  gara.  b)  Apertura  dei  plichi:  Ore  10:00   del
13.01.2021. Lingua utilizzabile nelle offerte: Italiano. 
  SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI:  Organismo  responsabile   delle
procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale  dell'Emilia
Romagna - Via D'Azeglio 54 - Bologna. Data di  spedizione  del  bando
alla GUUE: 09.12.2020. 

        Il direttore del servizio comune tecnico e patrimonio 
                      arch. Giovanni Peressotti 

 
TX20BFK27114