MILANO SERRAVALLE - MILANO TANGENZIALI S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.83 del 20-7-2020)

 
                  Bando di gara - Procedura aperta 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi: 
  Denominazione ufficiale: Milano  Serravalle  -  Milano  Tangenziali
S.p.A. 
  Indirizzo postale: Sede legale in Via del Bosco Rinnovato n. 4/A  -
20090 
  Citta': Assago (MI) Codice NUTS: ITC4C Codice postale: 20090 
  Paese: Italia - Ufficio Gare e Contratti Tel.: 02 - 57594 407-294 
  Posta elettronica garecontratti@pec.serravalle.it 
  Indirizzo internet principale: www.serravalle.it 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: www.serravalle.it, alla  sezione  "Bandi
di gara e contratti - Bandi aperti". 
  Informazioni e  chiarimenti  sugli  atti  di  gara  possono  essere
richiesti al RUP tramite l'area "Messaggi" del portale  acquisti  del
committente:  https://milanoserravalle.bravosolution.com  ("Portale")
di cui alla successiva sezione VI.3, punto a), secondo le modalita' e
i termini indicati nel disciplinare gara.  I  chiarimenti,  in  forma
anonima, verranno pubblicati  all'interno  dell'area  "Messaggi"  del
Portale, nonche' sul profilo del  committente  di  cui  alla  sezione
I.1). 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico 
  I.5) Principali settori di attivita': Concessionario autostradale 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1.1) Denominazione: Gara Lavori 4/2020 - Lavori di  manutenzione
dei giunti di dilatazione sull'intera rete in concessione. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 45221119-9 
  II.1.3) Tipo di appalto: Lavori 
  II.1.4) Breve descrizione: Procedura aperta ex art. 60  del  d.lgs.
n.50/2016 e s.m.i. per la conclusione di un  accordo  quadro  con  un
unico operatore, ex art. 54, comma 3 del d.lgs. n. 50/2016 e  s.m.i.,
finalizzato all'esecuzione di tutte le opere e  forniture  necessarie
per  il  rifacimento  dei  giunti   di   dilatazione   di   manufatti
autostradali sull'intera  rete  in  concessione,  riconducibili  alla
categoria: 
  OS 11 Class. V per Euro 4.500.000,00 - Non e' ammesso avvalimento -
il sub. e' consentito nei limiti del 30% ex art. 1 comma 2  del  D.M.
248 2016. 
  II.1.5)  Valore  massimo  totale  stimato   per   l'intera   durata
dell'accordo quadro: Euro 4.500.000,00, I.V.A. esclusa, di  cui  Euro
4.062.553,72 per lavori e Euro 437.446,28 per costi per la  sicurezza
non soggetti a ribasso. 
  CIG: 8372792688. 
  II.1.6) Appalto suddiviso in lotti: NO 
  Codice NUTS: ITC4C 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Intera rete in concessione. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione: La gara e'  aggiudicata  secondo
il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, individuata
sulla base del  miglior  rapporto  prezzo/qualita'.  E'  prevista  la
seguente ponderazione: punteggio massimo tecnico 70 punti e punteggio
massimo economico 30 punti. E' prevista una soglia di sbarramento  al
punteggio tecnico pari a 30 punti. 
  II.2.7)  Durata  dell'accordo  quadro:  24   (ventiquattro)   mesi,
naturali e consecutivi decorrenti dalla data  di  sottoscrizione  del
contratto, prorogabili di ulteriori sei mesi ex art.  106,  comma  11
d.lgs. 50 2016 e s.m.i.. 
  II.2.10) Sono autorizzate varianti: NO 
  II.2.13)  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma
finanziato da fondi dell'Unione europea: NO 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria:  Criteri  di  selezione
indicati nel disciplinare di gara. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica:  Criteri  di  selezione
indicati nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta ex art.  60  d.lgs.  n.
50/2016 e s.m.i. per la conclusione di un accordo quadro. 
  IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro: accordo quadro con unico
operatore ex art. 54, comma 3, d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. 
  IV.1.8)  L'appalto  e'  disciplinato  dall'accordo  sugli   appalti
pubblici (APP): NO 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte:  Data  21/09/2020
ora locale: 12:00 
  IV.2.4) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: IT 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 6 mesi dal termine ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte:  Data  23/09/2020  ora
locale:10:00. Luogo sede Stazione Appaltante - persone autorizzate ad
assistere alle  operazioni  di  apertura:  chiunque  interessato.  La
Stazione Appaltante si riserva la facolta' di non  procedere  con  la
seduta pubblica in quanto trattasi di procedura  interamente  gestita
ai  sensi  dell'art.  58  del  d.lgs.  n.50/2016  e  s.m.i.  per  via
telematica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) Informazioni complementari 
  a) La procedura ex art. 60 del d.lgs. n.50/2016 e  s.m.i.,  indetta
con  determina  del  14/07/2020,  e'  interamente  gestita  ai  sensi
dell'art. 58 del citato decreto per  via  telematica.  Le  istruzioni
relative alla modalita'  operativa  di  utilizzo  del  Portale  e  di
partecipazione   alla   procedura   telematica    sono    disponibili
all'indirizzo: https://milanoserravalle.bravosolution.com. 
  b) Ai sensi dell'art. 95, comma 12 del d.lgs. 50/2016 e  s.m.i.  la
Stazione  Appaltante  si  riserva  il  diritto   di   non   procedere
all'aggiudicazione  nel  caso  in   cui   nessuna   offerta   risulti
conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell'appalto. 
  c) La procedura di gara in oggetto  e'  disciplinata  dal  presente
bando  e  dal  disciplinare  della  gara  e  relativi  allegati,   da
intendersi parte integrante e sostanziale del primo,  pubblicati  sul
profilo del committente. 
  Le specifiche prescrizioni riguardanti la procedura,  le  modalita'
partecipazione, il  possesso  e  le  modalita'  di  attestazione  dei
requisiti minimi di ammissione, le cause di esclusione dalla  gara  e
le altre informazioni, sono contenute nel disciplinare della gara. 
  d) L'aggiudicatario e/o  i  suoi  dipendenti  e/o  collaboratori  a
qualsiasi titolo sono tenuti a rispettare i precetti di cui al Codice
Etico, pubblicati sul sito del committente e richiamati espressamente
nel contratto. 
  e) E' ammesso il ricorso al soccorso istruttorio ai sensi dell'art.
83, comma 9, del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. 
  f) Qualsiasi costo o  spesa  sostenuta  dagli  operatori  economici
concorrenti durante la presente procedura  restera'  a  carico  degli
stessi. In particolare, si precisa che ai sensi dell'art.  216  comma
11, del d.lgs. n. 50/2016 s.m.i. e dell'art. 34, comma 35,  del  D.L.
179/2012, convertito  nella  Legge  n.  221/2012,  nonche'  ai  sensi
dell'art. 5, comma 2, del DM MIT 2 dicembre  2016,  l'aggiudicatario,
entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione, sara' tenuto
a rimborsare a Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A. le spese
di pubblicazione del presente Bando sulla G.U.R.I. e sui quotidiani. 
  g) Nei casi di cui all'art. 110 del d.lgs.  n.  50/2016  e  s.m.i.,
Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A. si riserva la  facolta'
di affidare i lavori interpellando progressivamente  i  soggetti  che
hanno partecipato all'originaria procedura di gara, risultanti  dalla
relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto. 
  h) I dati personali che verranno forniti dagli operatori economici,
con la  presentazione  delle  offerte,  saranno  trattati  da  Milano
Serravalle  -  Milano  Tangenziali  S.p.A.  in  conformita'  con   il
Regolamento UE 679/2016. Per la lettura dell'informativa privacy,  si
invita  a  volerne  prendere  visione  sul  sito   www.serravalle.it,
Societa' trasparente. 
  i) E' designato quale Responsabile del Procedimento per la presente
procedura Roberto D'Avossa. 
  j) Per ogni ulteriore informazione  attinente  all'oggetto  e  alle
caratteristiche   dell'affidamento,    alla    presentazione    delle
dichiarazioni e della documentazione  di  offerta,  alle  condizioni,
termini e modalita' di svolgimento nonche'  di  aggiudicazione  della
procedura di gara, si rinvia a  quanto  specificamente  previsto  nel
disciplinare della gara e negli altri documenti posti a base di gara. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo  Regionale  per  la
Lombardia, Milano 
  Indirizzo postale: Via Corridoni, 39 
  Citta': Milano - Codice postale: 20122 - Paese: Italia 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei  ricorsi:
e' proponibile ricorso avanti il  TAR  Lombardia,  Milano,  entro  30
giorni dalla data di pubblicazione sulla  GURI  del  presente  Bando,
avverso le clausole autonomamente lesive della partecipazione di  cui
al medesimo Bando, nonche'  entro  30  giorni  dal  provvedimento  di
ammissione o esclusione o  dal  provvedimento  di  aggiudicazione  ai
sensi degli artt. 29, 76 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.  e  dell'art.
120  del  Codice  del  Processo  Amministrativo  di  cui  al   d.lgs.
n.104/2010  e  s.m.i.  ai   fini   dell'impugnazione   degli   stessi
provvedimenti. 
  VI.5) Data di spedizione alla GURI del presente Avviso: 15/07/2020. 
  Ns. Rif. / DLEG/GC 

                      L'amministratore delegato 
                        dott. Andrea Mentasti 

 
TX20BFM15873