PROVINCIA DI ALESSANDRIA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.130 del 6-11-2020)

 
Bando di gara - Servizi - Servizi sociali e altri servizi specifici -
       Appalti pubblici - Base giuridica: Direttiva 2014/24/UE 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi Denominazione ufficiale: Provincia di Alessandria Indirizzo
postale: Piazza Liberta' n. 17 Citta': Alessandria Codice NUTS: ITC18
Alessandria Codice postale: 15121 Paese: Italia Persona di  contatto:
Dr.   Andrea   Cavallero    -    Avv.    Eleonora    Buffa    E-mail:
gare@provincia.alessandria.it  Tel.:  +39   0131304260/4261/4312/4263
Fax:  +39  0131304280  Indirizzi  Internet:   Indirizzo   principale:
www.provincia.alessandria.gov.it    Indirizzo    del    profilo    di
committente:  https://appalti.provincia.alessandria.it/PortaleAppalti
I.3) Comunicazione I  documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
https://appalti.provincia.alessandria.it/PortaleAppalti     Ulteriori
informazioni sono disponibili  presso  l'indirizzo  sopraindicato  Le
offerte  vanno  inviate   in   versione   elettronica   all'indirizzo
sopraindicato. 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione: Esecuzione interventi di accoglienza integrata  attivi
nell'ambito del sistema siproimi biennio  2021/2022.  II.1.2)  Codice
CPV principale 85311000-Servizi di assistenza  sociale  con  alloggio
II.1.3) Tipo di appalto: Servizi II.1.4) Breve descrizione: L'appalto
ha ad oggetto l'esecuzione degli interventi di accoglienza  integrata
attivi nell'ambito del Sistema di accoglienza SIPROIMI finanziati dal
Fondo Nazionale delle Politiche e i Servizi per l'Asilo  (FNPSA)  del
Ministero dell'Interno, per  il  biennio  2021-2022,  in  favore  dei
titolari di protezione internazionale e di tutti i  minori  stranieri
non accompagnati, nonche' dei titolari di permesso di  soggiorno  per
vittime di violenza o tratta, per vittime di violenza domestica,  per
motivi  di  salute,  per  vittime  di  sfruttamento  lavorativo,  per
calamita', per atti di  particolare  valore  civile.  II.1.5)  Valore
totale stimato, IVA esclusa: € 3.473.974,  26.  II.1.6)  Informazioni
relative ai lotti. Questo appalto  e'  suddiviso  in  lotti:  si'  Le
offerte vanno  presentate  per  numero  massimo  di  lotti:  2  II.2)
Descrizione II.2.1) Denominazione: Lotto 1 Categoria Ordinari  -  CIG
8488650F91. II.2.2) Codici  CPV  supplementari  85311000  Servizi  di
assistenza sociale con alloggio II.2.3) Luogo  di  esecuzione  Codice
NUTS: ITC18 Alessandria. Luogo principale di  esecuzione:  Territorio
della Provincia  di  Alessandria  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:
L'appalto ha ad oggetto l'esecuzione degli interventi di  accoglienza
integrata attivi nell'ambito  del  Sistema  di  accoglienza  SIPROIMI
finanziati dal Fondo  Nazionale  delle  Politiche  e  i  Servizi  per
l'Asilo (FNPSA) del Ministero dell'Interno, per il biennio 2021-2022,
in  favore  dei  soggetti  appartenenti  alla  categoria:   Ordinari.
L'erogazione dei servizi e' prevista a favore  di  nr.  102  soggetti
aventi  diritto.  II.2.6)  Valore  stimato  Valore,  IVA  esclusa:  €
2.690.935,57. II.2.7) Durata del contratto d'appalto  o  dell'accordo
quadro Durata in mesi: 24 II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi
dell'Unione  europea  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o
programma  finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no  II.2.14)
Informazioni complementari II.2) Descrizione  II.2.1)  Denominazione:
Lotto 2 Categoria Minori non accompagnati -  CIG  84886607D4  II.2.2)
Codici CPV supplementari 85311000- Servizi di assistenza sociale  con
alloggio II.2.3 ) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITC18 Alessandria.
Luogo  principale  di  esecuzione:  Territorio  della  Provincia   di
Alessandria.  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  L'appalto  ha   ad
oggetto l'esecuzione degli interventi di accoglienza integrata attivi
nell'ambito del Sistema di accoglienza SIPROIMI finanziati dal  Fondo
Nazionale delle  Politiche  e  i  Servizi  per  l'Asilo  (FNPSA)  del
Ministero dell'Interno, per  il  biennio  2021-2022,  in  favore  dei
soggetti  appartenenti  alla  categoria:  Minori  non   accompagnati.
L'erogazione dei servizi e' prevista a  favore  di  nr.  16  soggetti
aventi  diritto.  II.2.6)  Valore  stimato  Valore,  IVA  esclusa:  €
783.038,69. II.2.7) Durata del  contratto  d'appalto  o  dell'accordo
quadro Durata in mesi: 24 II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi
dell'Unione  europea  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o
programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.4)
Norme  e  criteri  oggettivi  di  partecipazione.  Elenco   e   breve
descrizione delle norme e dei criteri: Sono ammessi alla procedura di
selezione  i  soggetti  giuridici  in  elenco:  -   associazioni   di
volontariato di cui alla Legge 266/1991, associazioni  di  promozione
sociale di cui alla legge 383/2000 e cooperative Sociali di cui  alla
legge 381/1991; - le imprese singole, cooperative, consorzi e imprese
riunite ai sensi dell'art. 45 del D. Lgs. n. 50/2016, in possesso dei
requisiti di cui  alla  documentazione  di  gara.  III.2)  Condizioni
relative al contratto d'appalto III.2.2) Condizioni di esecuzione del
contratto d'appalto:  Rientrano  nel  contratto  tutte  le  attivita'
previste dal "Manuale Operativo per l'attivazione e  la  gestione  di
servizi di accoglienza e integrazione per richiedenti e  titolari  di
protezione internazionale" e dalle "Linee guida per la  presentazione
del       progetto"       disponibili       sul       sito       web:
http://www.serviziocentrale.it. 
  I  servizi  dovranno  essere  eseguiti  nel  pieno  rispetto  delle
prescrizioni  e  condizioni  contenute  nelle  "Specifiche  tecniche"
facenti parte della documentazione di gara. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA  IV.1)  Descrizione  IV.1.1)  Forma   della
procedura. Procedura aperta IV.1.11) Caratteristiche principali della
procedura di aggiudicazione: Procedura aperta  svolta  con  modalita'
telematica.   Aggiudicazione   secondo   il   criterio   dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa, applicando i criteri di  valutazione
delle offerte indicati nel Disciplinare di gara.  IV.2)  Informazioni
di carattere amministrativo IV.2.2) Termine per il ricevimento  delle
offerte  Data:  25/11/2020   Ora   locale:   12:00   IV.2.4)   Lingue
utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano. 
  SEZIONE VI:  ALTRE  INFORMAZIONI  VI.2)  Informazioni  relative  ai
flussi  di  lavoro  elettronici  Sara'  accettata   la   fatturazione
elettronica  Sara'  utilizzato   il   pagamento   elettronico   VI.3)
Informazioni complementari: Procedura accelerata  ai  sensi  art.  2,
comma 2, D.L. n. 76/2020, conv. dalla legge n. 120/2020. Procedura di
gara telematica: gli interessati dovranno trasmettere  la  rispettiva
offerta, secondo le modalita' illustrate nel  Disciplinare  di  gara,
esclusivamente attraverso  il  Portale  Appalti  della  Provincia  di
Alessandria                                               (indirizzo:
https://appalti.provincia.alessandria.it/PortaleAppalti),      previa
registrazione   al   Portale   stesso,   seguendo    le    istruzioni
specificatamente indicate nei manuali d'istruzione relativi alla fase
di  accesso  all'area  riservata  (Registrazione)  e  alla  fase   di
presentazione delle offerte, reperibili sul Portale. L'apertura delle
offerte avra' luogo il giorno 26/11/2020 a  partire  dalle  ore  9,30
presso la sede della Provincia di Alessandria, sita in  Piazza  della
Liberta' 17 - Alessandria. Responsabile unico del procedimento: Arch.
Roberta Bocchino.  Per  informazioni  dettagliate  su:  requisiti  di
ammissione,   modalita'   di    predisposizione    e    presentazione
dell'offerta, modalita' di svolgimento della  procedura,  criteri  di
valutazione delle offerte, caratteristiche tecniche e  condizioni  di
svolgimento dei servizi, si rinvia al Disciplinare di gara e restante
documentazione  di  gara,  da   considerarsi   parte   integrante   e
sostanziale del presente bando, che sono  scaricabili  liberamente  e
gratuitamente dal Portale  Appalti  della  Provincia  di  Alessandria
(indirizzo:  https://appalti.provincia.alessandria.it/PortaleAppalti.
VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso.
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo  Regionale  per  il
Piemonte. Indirizzo postale: Corso Stati Uniti, 45.  Citta':  Torino.
Codice     postale:      10129.      Paese:      Italia.      E-mail:
tarto-segrprotocolloamm@ga-cert.it  Tel.:  +39  0115576411  Fax:  +39
011539265 Indirizzo Internet:  http://www.giustizia-amministrativa.it
VI.4.2)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   mediazione
Denominazione   ufficiale:   Autorita'   Nazionale    Anticorruzione.
Indirizzo  postale:  Via  M.  Minghetti,  10.  Citta':  Roma.  Codice
postale:        00186.         Paese:         Italia.         E-mail:
protocollo@pec.anticorruzione.it Tel.: +39 06367231Fax: +39 063672374
Indirizzo  Internet:  www.anac.it.  VI.4.3)  Procedure   di   ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di  presentazione  dei  ricorsi:
Vedasi art. 120 Codice del Processo Amministrativo (D.Lgs.  2  luglio
2010, n. 104  e  s.m.i.).  VI.4.4)  Servizio  presso  il  quale  sono
disponibili informazioni sulle  procedure  di  ricorso  Denominazione
ufficiale: Provincia di  Alessandria  -  Direzione  Risorse  Umane  e
Contratti - Ufficio Gare Pubbliche  e  Contratti  Indirizzo  postale:
Piazza Liberta', 17,  Citta':  Alessandria,  Codice  postale:  15121,
Paese: Italia,  E-mail:  appalti@cert.provincia.alessandria.it  Tel.:
+39   0131304261   Fax:   +39    0131304280    Indirizzo    Internet:
www.provincia.alessandria.gov.it  VI.5)  Data   di   spedizione   del
presente avviso alla GUUE: 29/10/2020. 

          Il dirigente direzione risorse umane e contratti 
                    dott. Gian Alfredo De Regibus 

 
TX20BFE23802