AGENZIA REGIONALE CAMPANIA TURISMO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.148 del 18-12-2020)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE   Agenzia   regionale
CAMPANIA TURISMO  Via  S.  Lucia,  n.  81,  80132  Napoli,  tel.  +39
081/4107211,     pec:     aretur@pec.it,     sito      istituzionale:
www.agenziacampaniaturismo.it. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO Procedura aperta per l'affidamento
del servizio di somministrazione lavoro a tempo  determinato  per  le
esigenze dell'Agenzia regionale CAMPANIA TURISMO -  CIG:  849059222C.
Appalto di servizi REGIONE CAMPANIA - ITF3. L'importo  complessivo  a
base  di  gara  e'  €  461.944,21,  IVA  esclusa  L'appalto  non   e'
suddivisibile in lotti in quanto si tratta di un'unica  tipologia  di
prestazioni: Il contratto ha una durata di 12 (dodici) mesi a partire
dalla data di sottoscrizione del contratto, con facolta'  di  rinnovo
per un periodo massimo di ulteriori 12 mesi. Non sono ammesse offerte
in aumento. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO Per le condizioni di partecipazione, si rimanda
al disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA  La  gara  e'  aggiudicata  con  il  criterio
dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa. Il termine  ultimo  per
la presentazione delle offerte e' fissato per il  giorno  04  gennaio
2021 alle ore 12:00. Le offerte devono essere  trasmesse  tramite  la
piattaforma di e-procurement dell'Agenzia regionale CAMPANIA  TURISMO
https://gare.agenziacampaniaturismo.it/N/G00013    L'offerente     e'
vincolato alla propria offerta  per  centoottanta  (180)  giorni.  E'
obbligatoria la fatturazione elettronica. Le  offerte  devono  essere
redatte in lingua italiana. 
  SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI  Organismo  competente   per   le
procedure di ricorso: foro di Napoli. Modalita' di cui  al  D.lgs.  2
luglio 2010, n. 104 e s.m.i.  Il  Bando  di  gara  e'  stato  inviato
all'Ufficio  delle  pubblicazioni  dell'Unione  europea  in  data  09
dicembre 2020. 

                        Il direttore generale 
                             Luigi Raia 

 
TX20BFM27512