AGENZIA SARDA PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.147 del 16-12-2019)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)   Denominazione,
indirizzi e punti di contatto: Agenzia Sarda per le politiche  attive
del lavoro Via Is Mirrionis, 195, 09122 Cagliari,  Italia;  contatto:
Servizio Sicurezza dei luoghi di lavoro,  forniture,  manutenzioni  a
mobili e immobili:  Tel.:+39  070-6067923;  fax  +39  070-60667917  -
attenzione: R.U.P.: Dott.ssa Silvia Cocco tel. 070-7593835; Referente
istruttoria:  Ing.  Barbara  Coni  tel.:+39070-6067950  Email   S.A.:
logistica.acquisti.aspal@regione.sardegna.it;        Url        S.A.:
http://www.regione.sardegna.it/agenziaregionaleperillavoro      Invio
telematico documentazione amministrativa e offerta  economica  presso
Url:www.sardegnacat.it;  Servizio   della   Centrale   regionale   di
committenza Tel.: +39 0706065777 Viale Trieste, 186 - 09123 Cagliari;
I.2) Organismo di diritto pubblico/Settore attivita':  Politiche  del
lavoro;  I.3)  Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso
l'indirizzo sopraindicato. Le  offerte  vanno  inviate  all'indirizzo
sopraindicato; 
  SEZIONE  II.  OGGETTO:  II.1.1)  Procedura  aperta  telematica  per
l'affidamento dei servizi  assicurativi  dell'Agenzia  sarda  per  le
politiche attive del lavoro (ASPAL), per il periodo di 24  mesi,  con
opzione di rinnovo eventuale  per  ulteriori  24  mesi.  La  gara  e'
comprensiva di due lotti: Lotto 1 Responsabilita' civile verso  terzi
e  prestatori  di  lavoro  (RCT/RCO)  per  l'attivita'  istituzionale
dell'ASPAL (CIG 80801964AD) e Lotto 2  Responsabilita'  civile  verso
terzi (RCT) per i  tirocini  promossi  dall'ASPAL  (CIG  8080234409);
II.1.2) Appalto di servizi, Codice NUTS: ITG27. Finanziamento:  fondi
di bilancio aziendale; II.1.3) Appalto pubblico  -  Servizi;  II.1.4)
Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Agenzia/ufficio  regionale  o
locale; II.1.5) L'appalto ha per oggetto l'affidamento  del  servizio
di  cui  al  II.1.1;  II.1.6)  CPV  principale  66516400-4;   II.1.8)
Divisione in lotti: si. Le offerte  potranno  essere  presentate  per
singolo lotto  e  anche  per  entrambi  lotti.  II  2.4)  Descrizione
dell'appalto: L'appalto ha  per  oggetto  l'affidamento  dei  servizi
assicurativi dell'Agenzia Sarda per le Politiche attive per il lavoro
(ASPAL)  per  il  periodo  di  24  mesi,  mediante  procedura  aperta
telematica che sara' espletata sul portale www.sardegnacat.it.  Lotto
1 - RCT/RCO per l'attivita' istituzionale dell'ASPAL; Lotto 2  -  RCT
per i tirocini promossi dall'ASPAL II.2.5) Criteri di aggiudicazione:
offerta economicamente piu' vantaggiosa  ex  art.  95,  comma  2  del
D.Lgs. n.50/2016 e ss.mm.ii.;  II.2.6)  Importo  complessivo  a  base
d'asta: Euro 407.000,00 per entrambi i lotti comprensivo di imposte e
oneri (Euro 232.000,00 Lotto 1 e Euro 175.000,00  Lotto  2);  II.2.7)
Durata del contratto d'appalto: mesi 24; 
  SEZIONE  III.  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO:  III.1.1)   Condizione   di   partecipazione
Operatori: a) non  sussistenza  delle  cause  di  esclusione  di  cui
all'art. 80, commi 1, 2, 3, 4, 5 del D.Lgs. n. 50/2016  e  ss.mm.ii.;
b) Iscrizione nel registro  della  camera  di  commercio,  industria,
artigianato e agricoltura per attivita' inerenti al servizio  oggetto
di gara o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato
di residenza se si tratta di uno  Stato  dell'UE.  c)per  le  imprese
aventi sede legale nel territorio della Repubblica Italiana, possesso
dell'autorizzazione  del  Ministero  dello   Sviluppo   Economico   o
dell'IVASS all'esercizio dei rami assicurativi per cui si  chiede  la
partecipazione ai sensi del D. Lgs n. 209/2005; per le imprese aventi
sede  legale  in  uno  Stato  membro  dell'Unione   Europea   diverso
dall'Italia:    possesso    dell'assenso    dell'IVASS     all'inizio
dell'attivita' in Italia (riferita ai rami assicurativi  relativi  al
lotto  cui  si  intende  partecipare  in  regime   di   liberta'   di
stabilimento nel territorio della Repubblica Italiana) per il tramite
della propria sede  secondaria  ovvero  possesso  dell'autorizzazione
dell'IVASS inerente  la  regolarita'  della  documentazione  ricevuta
(riferita ai rami assicurativi  relativi  al  lotto  cui  si  intende
partecipare in regime di  liberta'  di  stabilimento  nel  territorio
della Repubblica Italiana), nonche' di  aver  comunicato  all'Ufficio
del Registro di Roma e all'IVASS la nomina del proprio rappresentante
fiscale o  l'autorizzazione  rilasciata  dal  Paese  di  provenienza;
III.1.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria:   a)   Dichiarazione
concernente il fatturato globale di impresa realizzato negli esercizi
finanziari   conclusi   il   cui   bilancio   sia   stato   approvato
(2016-2017-2018), o nel periodo di  attivita',  se  inferiore  a  tre
anni;   b)   Fatturato   minimo   nel   settore   oggetto   di   gara
(Responsabilita' Civile verso Terzi e  Responsabilita'  civile  verso
Prestatori   d'Opera)   realizzato    negli    esercizi    finanziari
2016-2017-2018, o nel periodo di attivita', se inferiore a tre  anni,
pari  a   Euro   350.000,00   (a   prescindere   dal/i   lotto/i   di
partecipazione)   III.1.3)   Capacita'   tecnico-professionale:    in
relazione alla capacita' tecnica,  e  a  dimostrazione  del  suddetto
fatturato  minimo,  le  Ditte  concorrenti  presentano  l'elenco  dei
principali   servizi   prestati   nel   settore   oggetto   di   gara
(Responsabilita' Civile verso Terzi e  Responsabilita'  civile  verso
Prestatori   d'Opera   prestati   nel   triennio    di    riferimento
(2016-2017-2018), o nel periodo di  attivita',  se  inferiore  a  tre
anni, con l'indicazione degli importi, delle date e dei  destinatari,
pubblici o privati, delle forniture medesime. 
  SEZIONE  IV.  PROCEDURA:  IV.1.1)  Aperta;  IV.2.1)   Criterio   di
aggiudicazione: offerta  economicamente  piu'  vantaggiosa  ai  sensi
dell'art. 95 comma  2  del  D.Lgs.  n.50/2016  e  ss.mm.ii.;  IV.3.1)
Autorizzazione  a  contrarre:  Determinazione  D.G.   n°   2763   del
28/10/2019; IV.2.2) Termine per il ricevimento delle  offerte:  Data:
11/02/2020; Ora locale: 12:00; IV.2.3)  Lingue  utilizzabili  per  la
presentazione delle domande di partecipazione: Italiano. 
  SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI: VI.3 Informazioni complementari: la
documentazione di gara e' disponibile  sul  profilo  del  committente
www.regione.sardegna.it/agenziaregionaleperillavoro,  nella   sezione
bandi e gare e sul sito www.sardegnacat.it. Per partecipare alla gara
telematica   e'   necessario   abilitarsi   attraverso   il   portale
www.sardegnacat.it,  codice  albero  merceologico:  AL   28   -   CPV
principale 66516400-4.  Ogni  richiesta  di  informazione/chiarimento
deve  essere  inoltrata   esclusivamente   utilizzando   la   sezione
messaggistica  dedicata  nella  piattaforma  SardegnaCAT   entro   il
23/01/2020. La procedura e' interamente telematica. Il termine di cui
al punto IV.2.2) e' inderogabile e a pena di esclusione.  L'Aspal  si
riserva nel  caso  di  sopravvenuti  motivi  di  pubblico  interesse,
ovvero, nel caso di mutamento della situazione di fatto  o  di  nuova
valutazione  dell'interesse   pubblico   originario,   o   di   nuove
disposizioni nazionali/regionali concernenti l'oggetto  dell'appalto,
la facolta' di modificare, sospendere, revocare la presente procedura
e di non procedere all'affidamento, senza pretese e diritti di  sorta
da  parte  dei  partecipanti;  VI.4.1)Organismo  responsabile   delle
procedure  di  ricorso:  TAR  SARDEGNA,  VIA  Sassari,17,   Cagliari,
09124,Italia. VI.5) L'avviso e' stato inviato  per  la  pubblicazione
alla G.U.U.E. in data 05/12/2019. 
 
  Cagliari, 13/12/2019 

                        Il direttore generale 
                        dott. Massimo Temussi 

 
TX19BFM29133