UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.78 del 8-7-2020)

 
          Bando di gara - Procedura aperta - CIG 8314650A3B 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza",  P.le  Aldo
Moro 5 - ITI 43 - 00185 Roma -  Italia  -  tel.  06/49690451-  e-mail
gare.appalti@uniroma1.it -  www.uniroma1.it.  I.3)  Comunicazione:  i
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato e diretto  sul  sito  web  dell'Universita',  alla  pagina
https://uniroma1.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp.
Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso    l'indirizzo
sopraindicato. Le offerte  vanno  inviate  in  versione  elettronica:
https://uniroma1.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp.   I.4)
Tipo  di  amministrazione  aggiudicatrice:   Organismo   di   Diritto
Pubblico. I.5) Principali settori di attivita': Istruzione. 
  SEZIONE  II:   OGGETTO:   II.1)   Entita'   dell'appalto.   II.1.1)
Denominazione:  gestione  integrata  dell'Asilo  Nido   di   Sapienza
Universita' di Roma per  il  triennio  educativo  2020/2023.  II.1.2)
Codice CPV principale: 80110000-8. II.1.3) Tipo di appalto:  servizi.
II.1.6) Informazioni relative ai lotti. Questo appalto  e'  suddiviso
in lotti: NO. II.2) Descrizione. II.2.3) Luogo di esecuzione.  Codice
NUTS: ITI 43 - Roma. II.2.4) Descrizione dell'appalto: si  rinvia  ai
documenti di gara. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il  prezzo  non
e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati
solo nei documenti  di  gara.  II.2.6)  Valore  stimato.  Valore  IVA
esclusa: € 1.873.926,28, comprensivo di oneri per la sicurezza pari a
€ 681,26. II.2.7) Durata del contratto d'appalto. Durata in mesi: 35.
Il contratto e' oggetto di rinnovo: SI. Descrizione dei  rinnovi:  35
mesi per un valore IVA esclusa di 1.873.926,28, comprensivo di  oneri
per la  sicurezza  pari  a  €  681,26.  II.2.10)  Informazioni  sulle
varianti.  Sono  autorizzate  varianti:  NO.  II.2.11)   Informazioni
relative alle opzioni. Opzioni: SI. Descrizione delle  opzioni:  vedi
documenti  di  gara.  II.2.13)   Informazioni   relative   ai   fondi
dell'Unione  europea.  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o
programma finanziato da fondi dell'U.E.: NO. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di partecipazione. III.1.1.)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Si rinvia al  disciplinare  di  gara.  III.1.2)
Capacita' economica e finanziaria: criteri di selezione indicati  nei
documenti  di  gara.  III.1.3)  Capacita'  professionale  e  tecnica:
criteri  di  selezione  indicati  nei  documenti  di   gara.   III.2)
Condizioni relative al contratto d'appalto.  III.2.2)  Condizioni  di
esecuzione del contratto  d'appalto:  vedi  art.  27  del  Capitolato
Speciale (clausola sociale). 
  SEZIONE  IV.  PROCEDURA:  IV.1)  Descrizione.   IV.1.1)   Tipo   di
procedura: Procedura aperta indetta con  disposizione  del  direttore
dell'area patrimonio e servizi economali n. 2983/2020 del 25/06/2020.
IV.1.8) Informazioni  relative  all'Accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
NO. IV.2) Informazioni di carattere amministrativo.  IV.2.2)  Termine
per il ricevimento delle offerte: entro e non oltre le  ore  23:59:00
del 27/07/2020. IV.2.4)  Lingua  utilizzabile  per  la  presentazione
delle  offerte:  It.  IV.2.6)  Periodo  minimo   durante   il   quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta:  180  giorni.  IV.2.7)
Modalita' di apertura  delle  offerte:  data  28/07/2020  ore  10:00,
modalita' telematica. Informazioni relative alle  persone  ammesse  e
alla procedura di apertura: vedi disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'. Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  SI.  VI.2)
Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro   elettronici:   sara'
accettata   la   fatturazione   elettronica.    VI.3)    Informazioni
complementari: RUP Dott. Paolo Lanza.  VI.4)  Procedure  di  ricorso.
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tar Lazio.
VI.4.3) Procedure di ricorso. Informazioni dettagliate sui termini di
presentazione dei ricorsi: 30  giorni.  VI.4.4)  Servizio  presso  il
quale sono  disponibili  informazioni  sulle  procedure  di  ricorso:
Stazione Appaltante. VI.5) Data di spedizione  del  presente  avviso:
30/06/2020. 

        Il direttore dell'area patrimonio e servizi economali 
                      dott.ssa Monica Facchiano 

 
TX20BFL14827