ESTAR - FIRENZE
Regione Toscana

Sede legale: via S. Salvi, 12 - 50135 Firenze
Partita IVA: 06485540485

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.86 del 27-7-2020)

 
           Bando di gara - Servizio di navetta passeggeri 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione,  e
indirizzo: ESTAR, Ente di Supporto Tecnico Amministrativo  Regionale.
Indirizzo postale: Via Cocchi 9 - 56121 Pisa  -  ITALIA.  Persona  di
contatto: Laura  Saredo  Parodi  UOC  Servizi  ad  alta  integrazione
sanitaria      e      sociale      tel.      0508662667       e-mail:
laura.saredo@estar.toscana.it.   Codice   NUTS:   ITI17.    Indirizzi
Internet: www.estar.toscana.it. I.2) Appalto congiunto: l'appalto  e'
aggiudicato da una centrale di  committenza.  I.3)  Comunicazione:  i
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato e  diretto  presso:  https://start.toscana.it/.  Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte vanno  inviate  all'indirizzo  sopraindicato.  I.4)  Tipo  di
amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale  o  locale.  I.5)
Principali settori di attivita': salute. 
  SEZIONE II: OGGETTO  II.1.1)  Denominazione:  Servizio  di  navetta
passeggeri all'interno di stabilimenti  ospedalieri  N.  riferimento:
CIG: 8356445490 II.1.2) Codice CPV  principale:  60112000-6.  II.1.3)
Tipo di appalto: servizi.  II.1.4)  Breve  descrizione  dell'appalto:
Procedura aperta per la conclusione di  una  Convenzione  Quadro  per
l'affidamento del  Servizio  di  navetta  passeggeri  all'interno  di
stabilimenti ospedalieri per le AA.SS della Regione  Toscana.  II.1.5
Valore  totale  stimato:   €.5.000.000,00,   iva   esclusa.   II.1.6)
Informazioni relative ai lotti: questo appalto e' suddiviso in lotti:
no. II.2.2) Codici CPV supplementari: 50100000,  50300000,  90917000.
II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS: ITI1.  II.2.4)  Descrizione
dell'appalto: L'appalto prevede un quadro  economico  complessivo  di
€.5.000.000,00  iva  esclusa,  comprensivo  di  eventuali   adesioni,
integrazioni e proroga. Importo a base d'asta: €.2.280.000,00.  Oneri
per rischi da interferenza "0". Costo stimato per la manodopera: 40%.
II.2.5: Criteri di aggiudicazione: il prezzo non e' il solo  criterio
di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  nei  documenti  di
gara. II.2.6) Valore stimato: €.5.000.000,00,  iva  esclusa.  II.2.7)
Durata della convenzione quadro: 60 mesi. Il contratto di appalto  e'
oggetto di rinnovo:  NO.  II.2.10)  Sono  autorizzate  varianti:  NO.
II.2.11)  Opzioni:  Si.  Possibilita'  di  proroga  nelle   more   di
aggiudicazione nuova gara.  II.2.13)  L'appalto  e'  connesso  ad  un
progetto e/o programma finanziato dai fondi UE: NO. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO.   III.1.1)   Abilitazione    all'esercizio
dell'attivita' professionale: Iscrizione nel  registro  tenuto  dalla
Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura. In caso  di
RTI, consorzio ordinario o GEIE, si vedano le  indicazioni  contenute
negli  artt.  7.4  e  7.5  del   disciplinare.   III.1.3)   Capacita'
professionale e tecnica: Elenco e breve descrizione  dei  criteri  di
selezione: Esperienza maturata nello svolgimento di servizi  analoghi
(navetta passeggeri) svolti nel triennio precedente il bando di  gara
(2017-2018-2019).   Livelli   minimi   di   capacita'   eventualmente
richiesti: Aver svolto  nel  triennio  precedente  il  bando  servizi
analoghi per un importo pari o superiore  a  €.  1.200.000,00,  oneri
fiscali esclusi. In caso di  RTI,  consorzio  ordinario  o  GEIE,  si
vedano  le  indicazioni  contenute  negli  artt.  7.4   e   7.5   del
disciplinare.  III.2.2)  Condizioni  di  esecuzione   del   contratto
d'appalto: Garanzia fidejussoria definitiva pari al 10%  dell'importo
contrattuale con l'applicazione di  eventuali  diminuzioni  ai  sensi
dell'art. 93 del D. Lgv. 50/2016. Pagamenti effettuati secondo quanto
indicato nel  capitolato  normativo,  cap.  9.10.  Il  subappalto  e'
ammesso ai sensi del D. Lgv. 50/2016 secondo le  modalita'  dell'art.
11 del capitolato normativo. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di  procedura:  aperta.  IV.1.8)
L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli  appalti  pubblici:  SI.
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle  offerte:  DATA:  30/09/2020
ora locale: 16.00 IV.2.4) Lingue utilizzabili  per  la  presentazione
delle offerte: ITALIANO  IV.2.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta:  8  mesi  dal  termine
ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte.  IV.2.7)  Modalita'  di
apertura delle offerte: data 01/10/2020  ora  10:00.  Le  sedute  per
l'apertura delle offerte amministrative e tecniche sono riservate. 
  SEZIONE VI: ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile:  NO.  VI.3)  Informazioni  complementari:  Determina  di
indizione n. 916 del 17/07/2020. Responsabile del procedimento per la
fase  di  espletamento  gara:  Laura  Saredo  Parodi.  La   gara   e'
telematica: tutta la documentazione puo' essere scaricata dal sito di
cui al punto I.3. I chiarimenti sulla gara devono pervenire,  tramite
piattaforma, entro il 15/09/20. VI.4.1) Organismo responsabile  delle
procedure di ricorso: TAR  Toscana  Firenze  Italia.  VI.5)  Data  di
spedizione del presente avviso alla GUUE: 20/07/2020. 

Il direttore U.O.C. servizi ad alta integrazione sanitaria e sociale 
                      dott.ssa Lucia Sabbatini 

 
TX20BFK16324