PULSAR SPE S.R.L.

Iscritta al numero 35485.2 dell'elenco delle societa' veicolo di
cartolarizzazione (SVC) tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi del
Provvedimento della Banca d'Italia del 7 giugno 2017

Sede legale: via San Prospero, 4 - 20121 Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano 10341790961
Codice Fiscale: 10341790961

(GU Parte Seconda n.35 del 26-3-2022)

 
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi degli articoli 1  e
4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di  cartolarizzazioni
di crediti (la "Legge 130"), corredato dall'informativa ai sensi  del
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il "Codice in materia  di
Protezione dei Dati  Personali"),  del  Provvedimento  dell'Autorita'
Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18  gennaio  2007  e
degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (il "Regolamento
                Generale sulla Protezione dei Dati") 
 

  La societa'  PULSAR  SPE  S.r.l.  (il  "Cessionario"),  societa'  a
responsabilita' limitata con socio unico, costituita ai  sensi  della
Legge 130, con sede legale in Milano, Via San  Prospero  4,  capitale
sociale pari a Euro 10.000,00 i.v., codice  fiscale,  partita  IVA  e
numero di iscrizione nel registro delle  imprese  di  Milano,  Monza,
Brianza,  Lodi  numero  10341790961,  iscritta  al   numero   35485.2
dell'elenco delle societa' veicolo di cartolarizzazione tenuto  dalla
Banca d'Italia ai sensi del provvedimento della Banca d'Italia del  7
giugno 2017  (Disposizioni  in  materia  di  obblighi  informativi  e
statistici  delle  societa'  veicolo  coinvolte  in   operazioni   di
cartolarizzazione), comunica che,  nell'ambito  di  un'operazione  di
cartolarizzazione realizzata da parte della PULSAR SPE ai sensi della
Legge 130 (l' "Operazione di  Cartolarizzazione"),  in  forza  di  un
contratto di cessione di crediti ai sensi degli articoli 1 e 4  della
Legge 130, e dell'articolo 58 del D. Lgs. Numero 385 del 1  settembre
1993 (il "Contratto di Cessione"), concluso in data 14 marzo 2022 (la
"Data di Conclusione") ha  acquistato  pro-soluto  da  THULE  S.P.A.,
societa' per azioni costituita in Italia,  con  sede  legale  in  via
Uberto Visconti di Modrone, n. 18, Milano, capitale sociale  pari  ad
Euro 1.000.000,00 i.v., codice fiscale e iscrizione al Registro delle
Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi al n. 03954030965- REA:  432126,
munita della licenza per l'attivita' di  recupero  crediti  ai  sensi
dell'articolo 115 del Testo Unico  Leggi  Pubblica  Sicurezza,  Regio
Decreto 18 giugno 1931, n. 773 ("TULPS"), rilasciata  dalla  Questura
di Milano, in persona del  Legale  Rappresentante  (il  "Cedente")  i
crediti (per capitale, interessi, anche di  mora,  accessori,  spese,
ulteriori danni, indennizzi e  quant'altro)  a  qualsiasi  titolo  di
titolarita' del Cedente nei confronti  di  Banca  Promos  S.P.A.,  ed
Elipso Finance S.R.L., (i "Debitori"), che, alla data  del  14  marzo
2022 (la "Data di Efficacia  Economica  e  Giuridica")  soddisfino  i
seguenti criteri di selezione alla Data di Conclusione: 
  (A) crediti denominati in euro; 
  (B) con almeno una rata non pagata; 
  (C) crediti derivanti da contratti bancari i  cui  debitori  ceduti
sono stati segnalati come "in sofferenza" nella Centrale  dei  Rischi
di Banca d'Italia da parte di Banca Monte dei Paschi di Siena  S.p.A.
o Banca Promos S.p.A.; 
  (D)  crediti  derivanti  da   contratti   bancari   originariamente
stipulati dai debitori ceduti con Banca Monte  dei  Paschi  di  Siena
S.p.A. o Banca Promos S.p.A.; 
  (E) crediti nascenti da contratti i cui debitori sono  identificati
dai contraenti originari con i seguenti NDG: 181420 o 489261 o 378218
o 106039 o 301549 o 106039 o 302380 o 302570 o  373852  o  3085633  o
303966 o 386995 o 304493 o 314641 o 400339 o 314641 o 403383 o 382861
o 389247. 
  Ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e  4  della  Legge
130 dalla data di pubblicazione del presente  avviso  nella  Gazzetta
Ufficiale, nei confronti del Debitore Ceduto si producono gli effetti
indicati all'articolo 1264 del codice  civile  e  i  privilegi  e  le
garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti
a favore del cedente, conservano la loro validita' e il loro grado  a
favore del Cessionario,  senza  necessita'  di  alcuna  formalita'  o
annotazione. 
  Centotrenta Servicing S.p.A., con sede legale in  Milano,  Via  San
Prospero n. 4, capitale  sociale  pari  ad  Euro  3.000.000,00  i.v.,
codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro
delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 07524870966, REA  MI  -
1964634, iscritta all'Albo Unico degli Intermediari Finanziari tenuto
dalla  Banca  d'Italia  al  numero  13  e'  stato  incaricato   dalla
Cessionaria di  svolgere,  in  relazione  ai  crediti  oggetto  della
cessione, il ruolo  di  soggetto  incaricato  della  riscossione  dei
crediti e dei servizi di  cassa  e  pagamento  e  responsabile  della
verifica della conformita' delle operazioni alla legge e al prospetto
informativo ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e
comma 6 -bis della Legge sulle Cartolarizzazioni (in tale qualita' il
"Servicer"). Il Servicer si avvarra' di  Blue  Factor  S.p.A.  ("Blue
Factor" nonche' il "Sub-Servicer"), in qualita' di sub-servicer,  per
lo svolgimento (sotto il proprio controllo) delle attivita' operative
riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e  il  recupero
dei crediti. In forza dei Contratti di Cessione, i Debitori Ceduti  e
gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa dovranno pagare
ogni somma dovuta in relazione  ai  Crediti  e  diritti  ceduti  alla
Cessionaria nelle forme nelle quali il pagamento di  tali  somme  era
consentito per contratto o  in  forza  di  legge  anteriormente  alla
suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso  che
potranno essere tempo per tempo  comunicate  ai  Debitori  Ceduti  ed
eventuali garanti dal Cessionario ovvero dal Sub-Servicer  per  conto
del Cessionario. 
  Informativa ai sensi del Codice in materia di Protezione  dei  Dati
Personali e del Regolamento (UE) 2016/679 (il  "Regolamento  Generale
sulla Protezione dei  Dati"  e,  insieme  al  Codice  in  materia  di
Protezione dei Dati Personali, la "Normativa Privacy") 
  Ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14  del  Regolamento
Generale sulla Protezione dei Dati, informiamo che  a  seguito  della
cessione, il Cessionario e' divenuto esclusivo titolare  dei  crediti
e,  di  conseguenza,  titolare  del  trattamento  (il  "Titolare  del
Trattamento dei Dati Personali" o il "Titolare") dei  dati  personali
(i "Dati Personali") relativi al Debitore Ceduto  (gli  "Interessati"
e, ciascuno, l'"Interessato"),  ai  sensi  delle  disposizioni  della
Normativa Privacy. Il Servicer  e  lo  Special  Servicer  sono  stati
nominati come responsabili  del  trattamento.  I  Dati  Personali  in
possesso della  Pulsar  SPE  S.r.l-,  in  qualita'  di  Titolare  del
Trattamento dei Dati Personali, sono stati raccolti presso i Cedenti.
Ai Debitori Ceduti, ed eventuali  loro  garanti  precisiamo  che,  ai
sensi e per gli effetti del Regolamento Generale sulla Protezione dei
Dati, non verranno  trattati  dati  che  rientrano  nelle  "categorie
particolari di dati personali" ai sensi degli articoli  9  e  10  del
Regolamento Generale sulla Protezione  dei  Dati.  I  Dati  Personali
dell'Interessato saranno trattati nell'ambito della normale attivita'
dei titolari del trattamento e, precisamente, per quanto riguarda  il
Cessionario,    per    finalita'    inerenti    all'operazione     di
cartolarizzazione nonche' connesse e strumentali  alla  gestione  del
portafoglio di crediti, finalita' connesse agli obblighi previsti  da
leggi, da  regolamenti  e  dalla  normativa  comunitaria  nonche'  da
disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge  e
da organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse alla  gestione
ed al recupero dei crediti. In relazione alle indicate finalita',  il
trattamento dei Dati Personali avviene  mediante  strumenti  manuali,
informatici e telematici  con  logiche  strettamente  correlate  alle
finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e  la
riservatezza dei dati  stessi  e  saranno  conservati  per  il  tempo
necessario a  garantire  il  soddisfacimento  dei  crediti  ceduti  e
l'adempimento  degli  obblighi  di  legge.  Si  precisa  che  i  dati
personali del  Debitore  Ceduto  in  possesso  del  Titolare  vengono
registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un  obbligo
di legge  ovvero  sono  strettamente  funzionali  all'esecuzione  del
rapporto contrattuale (per i quali il consenso  dell'Interessato  non
e', quindi, richiesto). I Dati Personali dei Debitori Ceduti,  e  dei
loro eventuali  garanti  verranno  comunicati  ai  destinatari  della
comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalita' del
trattamento e, in particolare, al/ai responsabile/i del  trattamento,
ove designato/i e ai suoi incaricati,  nonche'  agli  altri  soggetti
incaricati della gestione, riscossione e  del  recupero  dei  crediti
ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le  procedure  giudiziali
per l'espletamento dei relativi servizi; ai soggetti  incaricati  dei
servizi di cassa e  di  pagamento  per  l'espletamento  dei  relativi
servizi; fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi  i
servizi immobiliari, informazioni  commerciali,  analisi;  consulenti
anche in materia fiscale, amministrativa, Autorita'  di  vigilanza  e
giudiziarie, soggetti terzi  ai  quali  i  crediti  dovessero  essere
ceduti; a societa', associazioni o studi professionali  che  prestano
attivita' di assistenza o  consulenza  in  materia  legale,  societa'
controllate e  societa'  collegate,  societa'  di  recupero  crediti,
revisori contabili, ecc. 
  I soggetti appartenenti alle categorie  ai  quali  i  dati  possono
essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita'  di  "titolari"  o
"responsabili" ai sensi della  legge,  in  piena  autonomia,  essendo
estranei all'originario trattamento effettuato. Un elenco dettagliato
dei responsabili nominati dal Cessionario e'  disponibile  presso  la
sede del Titolare del Trattamento dei Dati Personali,  come  indicata
di seguito. La Normativa Privacy attribuisce  a  ciascun  Interessato
specifici diritti, tra cui (a) il diritto di  ottenere  l'accesso  ai
propri Dati Personali e, in particolare, ad ottenere  l'accesso  alle
informazioni circa le finalita' del trattamento, le categorie di Dati
Personali trattati, i destinatari o le categorie di destinatari a cui
i dati sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione o
i criteri utilizzati per determinare tale periodo, l'esistenza di  un
profilo decisionale automatizzato; (b) ottenere  l'indicazione  degli
estremi identificativi del titolare del trattamento, dei responsabili
del trattamento e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali
i Dati  Personali  possono  essere  comunicati;  (c)  il  diritto  ad
ottenere la rettifica dei Dati Personali inesatti; (d) il diritto  di
ottenere la  cancellazione  dei  Dati  Personali  nei  casi  previsti
dall'art. 17 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati;  (e)
il diritto di  ottenere  la  limitazione  del  trattamento  dei  Dati
Personali nei casi previsti dall'art.  18  del  Regolamento  Generale
sulla Protezione dei Dati; (f) il diritto di opporsi, in  ogni  caso,
per motivi legittimi, al trattamento dei  Dati  Personali  formulando
apposita richiesta ai sensi dell'art.  21  del  Regolamento  Generale
sulla Protezione dei Dati nella  quale  dovra'  dare  evidenza  delle
ragioni  che  giustifichino  l'opposizione,  fermo  restando  che  il
titolare  si  riserva  di  valutare  tale  istanza,  che  non  verra'
accettata in caso  di  esistenza  di  motivi  legittimi  cogenti  per
procedere al trattamento che prevalgono sugli  interessi,  diritti  e
liberta' dell'Interessato; (g) il diritto di proporre un  reclamo  al
Garante per la protezione dei  Dati  Personali;  (h)  il  diritto  di
esercitare  gli  altri  diritti  previsti  dalla  Normativa  Privacy.
Ciascun Debitore Ceduto, e gli eventuali suoi garanti,  successori  o
aventi causa, al fine di ottenere ulteriori informazioni rispetto  al
trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi  al  Servicer,  in
qualita' di responsabile  del  trattamento  nominato  da  Pulsar  SPE
S.r.l.,  mediante  comunicazione  scritta  da  inviarsi  in  Via  San
Prospero     4,     Milano,     ovvero     all'indirizzo      e-mail:
pulsarspe@legalmail.it. Inoltre, ove applicabili, ciascun interessato
potra' altresi' esercitare i diritti riconosciuti all'articolo  15  e
seguenti del Capo III del Regolamento Generale sulla  Protezione  dei
Dati nonche' al Titolare stesso Pulsar SPE S.r.l., con sede legale in
Via San Prospero, 4 - 20121 Milano. 
  Milano, 23 marzo 2022 

             Pulsar SPE S.r.l. - L'amministratore unico 
                          Fabrizia Pellone 

 
TX22AAB3529