INVITALIA S.P.A.
Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo
di impresa S.p.A.

Sede legale: via Calabria n. 46 - 00187 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 05678721001
Partita IVA: 05678721001

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.24 del 27-2-2023)

 
                    Avviso di appalto aggiudicato 
 
 
Lotto 1 CIG 9164070DC9 -  Lotto  2  CIG  916426705F  -  Lotto  3  CIG
91643114AD - Lotto 4 CIG 91643558FB - Lotto 5 CIG 9164382F41 -  Lotto
6 CIG 91644149AB - Lotto 7 CIG 9164432886 - Lotto 8  CIG  9164450761-
Lotto 9 CIG 916446863C - Lotto 10 CIG 91644886BD CUP F51E20002160001 
 

  SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto INVITALIA  S.p.A.
- Agenzia Nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo
d'impresa - Via Calabria 46, 00187  Roma  -  Responsabile  Unico  del
Procedimento per la Centrale di Committenza: Arch. Annalisa Di  Mase,
PEC:  realizzazioneinterventi@pec.invitalia.it,  Telefax  06/42160457
(da utilizzarsi solo  nei  casi  di  indisponibilita'  oggettiva  del
sistema telematico e  della  PEC).  I.2)  Appalto  a  nome  di  altre
amministrazioni giudicatrici: L'Agenzia opera in qualita' di Centrale
di Committenza per conto del Ministero della Cultura  -  Ufficio  del
Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del  24  agosto
2016, ai sensi degli art. 37 e 38, co. 1, del  D.Lgs.  50/2016.  I.3)
Tipo  di  amministrazione  aggiudicatrice:   Organismo   di   diritto
pubblico. 
  SEZIONE II): OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1)  Denominazione  conferita  all'appalto   dall'amministrazione
aggiudicatrice: Procedura di gara aperta ex artt. 60 e 145 del D.Lgs.
50/2016,  suddivisa  in  10  (dieci)  lotti,  per  l'affidamento  del
"Servizio di schedatura della vulnerabilita' dei beni  architettonici
e archeologici nel sistema informativo territoriale della  Carta  del
Rischio del patrimonio culturale italiano" - Fonte di  finanziamento:
cap. 8199 PG. 1 "Piano  straordinario  nazionale  di  monitoraggio  e
conservazione dei beni culturali immobili". Determina  di  avvio:  n.
61/2022 del 01/04/2022. II.2) Tipo di appalto:  Appalto  di  servizi.
L'appalto e' stato suddiviso in n.  10  lotti.  Le  offerte  potevano
essere presentate per tutti  i  lotti.  II.3)  Luogo  principale  dei
lavori:    Sede     dell'operatore     economico.     Codice     NUTS
dell'amministrazione  aggiudicatrice:  ITI43.  II.4)  Quantitativo  o
entita' totale dell'appalto: l'importo a base di gara  e'  pari  a  €
2.247.000,00 escluso IVA ed oltre oneri di  legge  se  dovuti,  cosi'
suddivisi: Lotto 1: € 290.000,00 - Lotto 2: € 258.000,00 - Lotto 3: €
252.500,00 - Lotto 4: € 250.000,00 - Lotto 5: € 240.500,00 - Lotto 6:
€ 233.000,00 - Lotto 7: € 209.500,00 - Lotto 8: € 175.000,00 -  Lotto
9: € 175.000,00 - Lotto 10: € 163.500,00. 
  SEZIONE  III):  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1). Subappalto: si'. Si rinvia al disciplinare. 
  SEZIONE IV): PROCEDURA 
  IV.1)  Criterio  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, ex  art.
95, co. 2, del D.Lgs 50/2016. IV.2) Data di aggiudicazione: per tutti
i 10 lotti: 7 luglio 2022. 
  IV.3) Numero offerte ricevute: Lotto 1: 2; Lotto 2: 2; Lotto 3:  2;
Lotto 4: 2; Lotto 5: 1; Lotto 6: 1; Lotto 7: 2; Lotto 8: 2; Lotto  9:
1; Lotto 10: 2. 
  SEZIONE V): AGGIUDICAZIONE 
  V.1) Informazioni sull'operatore economico aggiudicatario: Lotti  1
(Abruzzo e Lazio) e 2 (Campania): Glossa S.r.l., Via Vincenzo Arangio
Ruiz 83; Lotti 3 (Toscana), 4 (Umbria), 7 (Lombardia e Piemonte) e 10
(Liguria): RTP costituendo tra PANZANI  LAURA  (mandataria)  e  ARCH.
MUSETTI VALENTINA, ALICE VERGANO, ING.  FEDERICA  CASTIGLIONE,  MARIA
SALICI,  ARCHEOLOGO  DOTT.  STEFANO  DI  MEO,   DOTT.   LUCA   PARODI
ARCHEOLOGO, F.C. DESIGN DI FEDERICO  CERAGIOLI,  SIMONE  BUONACCORSI,
INGEGNERI ASSOCIATI  VITELLI  VECCI  BRESCIANI  GHILARDI  (mandanti);
Lotti 5 (Marche), 6 (Veneto), 8  (Emilia  -Romagna  I)  e  9  (Emilia
-Romagna II): Progetto PSC S.r.l., Via del Lavoro, 5, Castelvetro  di
Modena (MO). V.2) Informazioni  sul  prezzo  dell'appalto:  L'importo
contrattuale complessivo dell'appalto, a seguito dell'aggiudicazione,
per ogni lotto, e' pari a: Lotto 1 (Abruzzo e  Lazio)  €  246.007,00;
Lotto 2 (Campania) € 218.816,40;  Lotto  3  (Toscana)  €  239.117,50;
Lotto 4 (Umbria) € 235.250,00; Lotto 5 (Marche) € 204.425,00; Lotto 6
(Veneto) € 200.380,00; Lotto 7 (Lombardia e Piemonte)  €  198.396,50;
Lotto 8 (Emilia-Romagna I) € 157.500,00; Lotto 9 (Emilia-Romagna  II)
€ 157.500,00; Lotto 10 (Liguria) € 152.659,95. 
  SEZIONE VI): ALTRE INFORMAZIONI 
  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:   T.A.R.
competente    per    territorio;    indirizzo     internet     (URL):
www.giustizia-amministrativa.it. 

                Il responsabile investimenti pubblici 
                         Giovanni Portaluri 

 
TX23BGA5112