AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO SETTENTRIONALE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.132 del 11-11-2020)

 
Bando di gara - Procedura aperta per l'affidamento  dello  studio  di
fattibilita' e progettazione preliminare della  nuova  Viabilita'  di
                    Cintura del porto di Livorno 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  Autorita' di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale, Scali
Rosciano 6, Livorno 
  I.3) COMUNICAZIONE 
  I documenti di gara saranno disponibili per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: https://start.toscana.it. 
  Le offerte dovranno essere formulate dagli  operatori  economici  e
ricevute dalla  Stazione  Appaltante  esclusivamente  per  mezzo  del
Sistema       telematico       di       acquisto       all'indirizzo:
https://start.toscana.it. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione: Procedura  aperta  per  l'affidamento  dello
studio  di  fattibilita'  e  progettazione  preliminare  della  nuova
viabilita' di cintura del porto di Livorno. 
  CIG (Codice Identificativo Gara): 8492114A28 
  CUP: B71J19000230006 
  Numero di riferimento: n.15/2020 
  II.1.2) Codice CPV principale (Vocabolario comune per gli appalti):
71311220-9 servizi di ingegneria stradale 
  II.1.3) Tipo di appalto: Servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: L'appalto ha per  oggetto  l'affidamento
dello studio di fattibilita' e progettazione preliminare della  nuova
viabilita' di cintura del porto di Livorno dell'Autorita' di  Sistema
Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ex art. 23 d.lgs.  18  aprile
2016 n. 50 e ss.mm. e ii. e artt. 14 e 17 del d.p.r. 5  ottobre  2010
n. 207 e ss.mm. e ii.. 
  II.1.5) Valore totale stimato: euro 681.564,57 oltre IVA, al  netto
di oneri previdenziali e assistenziali. 
  Non essendovi rischi da interferenze non sono previsti oneri per la
sicurezza ai sensi dell'articolo  26,  comma  3-bis,  del  d.lgs.  n.
81/2008. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Porto di Livorno. 
  Codice NUTS: ITI16 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 comma
3, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii, sulla base dei  criteri
di valutazione di cui al Disciplinare di gara. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione. 
  Durata in giorni: 180, secondo il dettaglio indicato nel Capitolato
Speciale. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Si rinvia al Disciplinare di gara. 
  III.1.2)  Capacita'  economica  e   finanziaria:   si   rinvia   al
Disciplinare di gara. 
  III.1.3) Capacita' tecnica: si rinvia al Disciplinare di gara. 
  III.2) CONDIZIONI RELATIVE AL CONTRATTO D'APPALTO 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) DESCRIZIONE 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta 
  IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Data: 1° febbraio 2021 ore 12:00 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data: 4 febbraio 2021 ore 10:00 
  Luogo: La seduta si svolgera' in modalita' telematica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  - La procedura di gara si svolge in forma telematica per mezzo  del
portale START della Regione Toscana. 
  - Il sopralluogo non e' previsto. 
  - Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire esclusivamente con
le modalita' indicate nel Disciplinare di gara  entro  il  giorno  21
gennaio 2021. Le risposte ai chiarimenti  formulati  da  parte  degli
operatori  economici  saranno  pubblicate  sul  portale  START  nella
sezione "Chiarimenti" posta all'interno  della  pagina  di  dettaglio
della gara. 
  - Il R.U.P. e' l'Ing.  Paolo  Scarpellini,  Capo  Servizio  Ufficio
Speciale Coordinamento Interventi Strategici. 
  - Il Responsabile del procedimento ai sensi della  L.n.241/1990  e'
la Dott.ssa Roberta Macii, Dirigente Gare e contratti. 
  - Procedura autorizzata con  Provvedimento  del  Dirigente  Gare  e
Contratti n.7/2020. 
  VI.4.) Procedure di ricorso 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione ufficiale: T.A.R. (Tribunale Amministrativo  Regionale)
per la Toscana, sede di Firenze 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei  ricorsi:
entro 30 giorni secondo le decorrenze di cui all'art. 120 del  d.lgs.
n. 104/2010. 
  VI.4.5) Data di spedizione del presente avviso  alla  G.U.U.E.:  30
ottobre 2020 

                    Il dirigente gare e contratti 
                       dott.ssa Roberta Macii 

 
TX20BFG24116