BANCA D'ITALIA
Eurosistema

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.91 del 9-8-2021)

 
                Bando di gara - Direttiva 2014/24/UE 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi:  BANCA  D'ITALIA  Indirizzo  postale:  Via  Nazionale,  91
Citta': Roma Codice NUTS: ITI43 Codice postale:  00184  Paese:  Italy
E-mail: 
  servizio.app.appalti.informatici@bancaditalia.it          Indirizzo
principale: (URL) http://www.bancaditalia.it Indirizzo del profilo di
committente:    (URL)    https://gareappalti.bancaditalia.it     I.3)
Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito,      illimitato      e      diretto      presso       (URL)
https://gareappalti.bancaditalia.it.  Ulteriori   informazioni   sono
disponibili  presso:  l'indirizzo  sopraindicato.  Le  offerte  o  le
domande di partecipazione  vanno  inviate  in  versione  elettronica,
all'indirizzo  https://gareappalti.bancaditalia.it   I.4)   Tipo   di
amministrazione  aggiudicatrice:  Banca  centrale   I.5)   Principali
settori di attivita': Affari economici e finanziari. 
  SEZIONE II: OGGETTO II.1.1) Denominazione: Procedura aperta per  il
rinnovo del sistema di  memorizzazione  a  nastri  virtuali  per  gli
ambienti elaborativi mainframe domestici  -  Numero  di  riferimento:
G009/21 II.1.2) Codice  CPV  principale:  30210000  II.1.3)  Tipo  di
appalto: Forniture  II.1.4)  Breve  descrizione:  Cfr.  punto  II.2.4
II.1.5) Valore totale stimato, IVA esclusa: € 3.594.000,  00  Valuta:
Euro II.1.6) Questo appalto e' suddiviso in lotti: no II.2.2)  Codici
CPV supplementari 30236200, 32580000, 72212710,  72253000,  72611000.
II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI43  Luogo  principale  di
esecuzione:  Roma  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:   L'iniziativa
prevede l'acquisizione: 1. delle componenti hardware e  software  per
la nuova infrastruttura a nastri virtuali e per i prodotti  accessori
al suo funzionamento, quale il sistema di gestione e  l'External  Key
Manager necessario per supportare  la  cifratura  dei  dati;  2.  dei
servizi di supporto per l'installazione, la configurazione e  l'avvio
in produzione della nuova piattaforma, per la migrazione dei  dati  e
la  formazione;  3.  dei  servizi  di  manutenzione  per   la   nuova
piattaforma, per un periodo-base di quattro anni dall'inizio del mese
successivo al superamento del collaudo funzionale; 4. dei servizi  di
manutenzione evolutiva (fino  a  1.600  ore/persona,  con  un  minimo
garantito di 400  ore/persona)  per  il  supporto  dopo  il  collaudo
finale. L'importo a base d'asta e' di euro 2.560.000, 00  (tutti  gli
importi  sono  indicati  al  netto  dell'IVA);  il   valore   massimo
dell'appalto, comprendente le opzioni di cui al punto II.2.11  e  gli
oneri da interferenza fra datori di lavoro (stimati  dalla  Banca  in
euro 10.000 sulla base del  DUVRI),  e'  indicato  al  punto  II.1.5.
L'appalto non e' stato suddiviso in lotti prestazionali o  funzionali
a causa della natura omogenea dei beni/servizi da acquisire  e  della
stretta interrelazione  fra  la  fornitura  e  i  servizi  accessori.
II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Prezzo.  II.2.6)  Valore  stimato,
IVA esclusa: 3.594.000, 00 Valuta: Euro II.2.7) Durata del  contratto
d'appalto: 55 mesi Il contratto d'appalto e' oggetto di  rinnovo:  no
II.2.10)  Sono  autorizzate  varianti:  no  II.2.11)  Opzioni:   Sono
previste, in favore della Banca, le opzioni di seguito  indicate,  da
praticare alle stesse condizioni di aggiudicazione ed entro il limite
complessivo  del  40%  dell'importo  di   aggiudicazione:   acquisire
ulteriori componenti hardware  e  software  inclusi  nella  fornitura
iniziale, e relativi servizi  di  manutenzione  fino  al  termine  di
efficacia  del  contratto,  nonche'  ulteriori  servizi  di  supporto
specialistico  per  la  manutenzione  evolutiva,  per  rispondere   a
possibili future esigenze;  prorogare  il  contratto,  anche  per  le
eventuali acquisizioni in opzione, eventualmente  in  piu'  occasioni
fino a un massimo complessivo  di  24  mesi  oltre  il  periodo-base.
II.2.13)  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o   programma
finanziato da fondi dell'Unione  europea:  no  II.2.14)  Informazioni
complementari. Il CIG e' 8818593528. Il Bando e' emanato  sulla  base
della determina a contrarre n. 1132852/21 del 29/07/2021. Il  RUP  e'
Livio Di Lorenzo del  Servizio  Gestione  sistemi  informatici  della
Banca d'Italia.  Il  contratto  non  conterra'  la  clausola  di  cui
all'art. 209 del d.lgs. n. 50/2016. La Banca si riserva  la  facolta'
di cui all'art. 95, comma 12 del d.lgs. 50/2016. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.3)
Capacita' professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati  nei
documenti di gara III.2.2) Condizioni  di  esecuzione  del  contratto
d'appalto: Cfr. documenti di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura:  Procedura  aperta
IV.1.8) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici
(AAP): si' IV.2.2) Termine per il ricevimento  delle  offerte.  Data:
20/09/2021 Ora locale:  15:00  IV.2.4)  Lingue  utilizzabili  per  la
presentazione delle offerte: Italiano IV.2.7) Modalita'  di  apertura
delle  offerte.  Data:  23/09/2021  Ora  locale:  10:00   Luogo:   In
considerazione dell'attuale situazione di  emergenza  epidemiologica,
le  sedute  pubbliche  si  svolgeranno  esclusivamente  in  modalita'
telematica, utilizzando la tecnologia  Skype.  Informazioni  relative
alle persone ammesse e alla procedura di apertura:  Un  appresentante
munito di delega,  per  ciascuna  impresa,  nel  rispetto  di  quanto
previsto nel disciplinare di gara.  Ai  soggetti  che  avranno  fatto
richiesta di partecipazione, verranno comunicate tramite  portale  le
modalita' di collegamento Skype da  attivare  per  poter  partecipare
alle sedute pubbliche. 
  SEZIONE VI: ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile: No VI.2)  Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro
elettronici:  Sara'  accettata  la  fatturazione  elettronica.  Sara'
utilizzato   il    pagamento    elettronico.    VI.3)    Informazioni
complementari: Si segnala che il termine per la  presentazione  delle
offerte scadra' alle ore 15:00:00 e che,  una  volta  superato  detto
termine, il portale non consentira' ne' di completare il processo  di
caricamento e di presentazione delle offerte, ne'  di  modificare  la
documentazione gia' caricata. Alla procedura  di  affidamento  verra'
applicato  il  meccanismo  dell'«inversione  procedimentale»  di  cui
all'art. 133, comma  8  del  codice,  ai  sensi  di  quanto  previsto
dall'art.  1,  comma  3  del  D.Lgs.  n.  32/2019,   convertito   con
modificazioni dalla legge n.  55/2019.  VI.4)  Procedure  di  ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:  Tribunale
Amministrativo Regionale per  il  Lazio  Citta':  Roma  Paese:  Italy
VI.4.3) Informazioni dettagliate sui  termini  di  presentazione  dei
ricorsi: Si rinvia all'art.  120  del  D.Lgs.  n.  104/2010;  per  le
clausole del bando di gara  immediatamente  lesive,  il  termine  per
proporre  ricorso  e'  di  30  giorni,  decorrente  dalla   data   di
pubblicazione del Bando sulla  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
Italiana VI.5) Data di spedizione  del  presente  avviso  alla  GUUE:
29/07/2021. 

           p. Delega del direttore generale - Il direttore 
                           Augusto Brusca 

 
TX21BFM19145