AEROPORTI DI ROMA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.36 del 25-3-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Denominazione  e
indirizzi.  Denominazione  ufficiale:  Aeroporti   di   Roma   S.p.A.
Indirizzo postale: Via Pier Paolo Racchetti 1  Citta':  Roma.  Codice
NUTS: ITI43 Roma. Codice postale: 00054  Paese:  Italia.  Persona  di
contatto: Maria Urbano E-mail: maria.urbano@adr.it Tel.: +39 0665951.
Indirizzi Internet: Indirizzo principale: www.adr.it.  Indirizzo  del
profilo di committente: https://adr.i-faber.com/. I.3  Comunicazione.
L'accesso ai documenti di gara e'  limitato.  Ulteriori  informazioni
sono   disponibili   presso:   https://adr.i-faber.com/.    Ulteriori
informazioni sono disponibili presso  l'indirizzo  sopraindicato.  Le
offerte o le domande di  partecipazione  vanno  inviate  in  versione
elettronica: https://adr.i-faber.com/.  I.6)  Principali  settori  di
attivita'. Attivita' aeroportuali 
  SEZIONE  II:   OGGETTO:   II.1)   Entita'   dell'appalto.   II.1.1)
Denominazione:  Servizi  di  copertura   assicurativa   "RC   Gestore
Aeroportuale"  (Lotto  1),  "RC  Gestore  Aeroportuale   interruzione
esercizio di terzi" (Lotto 2) II.1.2) Codice CPV principale  66516000
Servizi di assicurazione di responsabilita' civile  II.1.3)  Tipo  di
appalto: Servizi. II.1.4) Breve  descrizione:  Servizi  di  copertura
assicurativa per gli aeroporti Leonardo da Vinci di Fiumicino e  G.B.
Pastine di Ciampino, distinti  nei  seguenti  lotti:  Responsabilita'
civile  del  gestore  Aeroportuale  (Lotto  1)  -   CIG   913894934B.
Responsabilita'  civile  del  gestore  aeroportuale   relativa   all'
interruzione di esercizio di terzi (Non Damage BI)" (Lotto 2)  -  CIG
9138963ED5.  La   polizza   "Responsabilita'   civile   del   gestore
Aeroportuale" (Lotto 1) avra' una durata di mesi 12 con decorrenza ad
oggi prevista dalle ore  24.00  del  giorno  30  Maggio  2022,  salvo
diverse  indicazioni  che  verranno  fornite  da  ADR.   La   polizza
"Responsabilita'   civile   del   gestore    aeroportuale    relativa
all'interruzione di esercizio di terzi (Non  Damage  BI)"  (Lotto  2)
avra' una durata di mesi 12 con decorrenza ad oggi prevista dalle ore
24.00 del giorno  30  Maggio  2022,  salvo  diverse  indicazioni  che
verranno fornite da ADR. II.1.5) Valore totale stimato.  Valore,  IVA
esclusa: 2.070.833,33 EUR  II.1.6)  Informazioni  relative  ai  lotti
Questo  appalto  e'  suddiviso  in  lotti:  si'.  Le  offerte   vanno
presentate per numero massimo di lotti: 2. Numero  massimo  di  lotti
che possono essere aggiudicati a un offerente: 2  II.2)  Descrizione.
II.2.1)  Denominazione:  Servizio  di  copertura  assicurativa  "  RC
Gestore Aeroportuale  "  per  gli  aeroporti  Leonardo  da  Vinci  di
Fiumicino e G.B. Pastine di Ciampino  (Lotto  1)  -  CIG  913894934B.
Lotto n.: 1 II.2.2) Codici CPV  supplementari:  66516000  Servizi  di
assicurazione di responsabilita' civile II.2.3) Luogo di  esecuzione.
Codice NUTS: ITI43 Roma. Luogo principale di esecuzione: Aeroporti di
Fiumicino e Ciampino. II.2.4) Descrizione dell'appalto:  Servizio  di
assicurazione, della durata di 12 mesi  per  danni  involontariamente
cagionati a terzi in conseguenza di un  Sinistro  verificatosi  nello
svolgimento delle attivita' descritte in polizza per morte e  lesioni
personali  e  perdita,  distruzione  o  danneggiamento  di  cose  e/o
aeromobili. L'importo annuale dell'appalto e' pari a  €  1.360.000,00
escluse imposte. Gli importi  stimati  di  cui  ai  punti  II.1.5)  e
II.2.6)  e  la  durata  di  cui  al  punto  II.2.7)   sono   riferiti
all'eventuale, e completo utilizzo dell'opzione di cui al  successivo
punto II.2.11). II.2.5) Criteri di aggiudicazione. I criteri indicati
di  seguito.  Criterio  di  qualita'  -  Nome:   Pregio   tecnico   /
Ponderazione: 70 Prezzo - Ponderazione: 30. II.2.6)  Valore  stimato.
Valore, IVA esclusa: 1.586.666,67 EUR. II.2.7) Durata  del  contratto
d'appalto,  dell'accordo   quadro   o   del   sistema   dinamico   di
acquisizione. Durata in mesi: 14. Il contratto d'appalto  e'  oggetto
di  rinnovo:  no.  II.2.10)   Informazioni   sulle   varianti.   Sono
autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni.
Opzioni: si' Descrizione delle opzioni: ADR si riserva la facolta' di
prorogare la polizza ai sensi dell'art. 106, comma 11, del d.lgs.  n.
50/2016, ai  medesimi  prezzi,  patti  e  condizioni,  per  il  tempo
necessario alla conclusione delle procedure per  l'individuazione  di
un nuovo contraente e, comunque, fino ad  un  massimo  di  60  giorni
immediatamente successivi alla scadenza della polizza, anche in  caso
di cessazione e recesso anticipati. II.2.13) Informazioni relative ai
fondi dell'Unione europea. L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o
programma  finanziato  da  fondi  dell'Unione  europea:  no  II.2.14)
Informazioni complementari. La Committente si riserva la facolta'  di
interrompere la procedura, ovvero di procedere ugualmente,  nel  caso
di una sola offerta valida. Resta fermo quanto previsto al punto VI.3
n. 4) in merito al disposto di cui all'art. 95, c. 12, d.lgs.50/2016.
II.2) Descrizione. II.2.1) Denominazione: "Responsabilita' civile del
gestore aeroportuale relativa all' interruzione di esercizio di terzi
(Non Damage BI)" - Lotto 2 - CIG  9138963ED5.  Lotto  n.:  2  II.2.2)
Codici  CPV  supplementari  66516000  Servizi  di  assicurazione   di
responsabilita' civile II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITI43
Roma. Luogo  principale  di  esecuzione:  Aeroporti  di  Fiumicino  e
Ciampino.   II.2.4)    Descrizione    dell'appalto:    Servizio    di
assicurazione, della durata di 12 mesi,  salvo  quanto  previsto  nei
documenti  di  polizza  relativamente  alla   facolta'   di   recesso
anticipato, per i danni da interruzione di esercizio subiti da una  o
piu' compagnie aeree, in conseguenza di: 1) danno  materiale  a  beni
immobili, impianti di  stoccaggio  di  carburante  o  piste,  ubicati
nell'ambito aeroportuale; 2)  atto  di  Terrorismo.  3)  avvistamento
droni. L'importo annuale dell'appalto e' pari a €415.000,00,  escluse
imposte. Gli importi stimati di cui ai punti II.1.5) e II.2.6)  e  la
durata di  cui  al  punto  II.2.7)  sono  riferiti  all'eventuale,  e
completo utilizzo dell'opzione di cui al successivo  punto  II.2.11).
II.2.5) Criteri di aggiudicazione.  I  criteri  indicati  di  seguito
Criterio di qualita' - Nome: Pregio tecnico / Ponderazione: 70 Prezzo
- Ponderazione: 30.  II.2.6)  Valore  stimato  Valore,  IVA  esclusa:
484.166,67 EUR. II.2.7) Durata del contratto d'appalto,  dell'accordo
quadro o del sistema dinamico di acquisizione. Durata in mesi: 14. Il
contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no  II.2.10)  Informazioni
sulle varianti. Sono autorizzate varianti: no. II.2.11)  Informazioni
relative alle opzioni. Opzioni: si'. Descrizione delle  opzioni:  ADR
si riserva, inoltre, la facolta' di prorogare  la  polizza  ai  sensi
dell'art. 106, comma 11, del d.lgs. n. 50/2016, ai  medesimi  prezzi,
patti e condizioni, per il tempo necessario  alla  conclusione  delle
procedure per l'individuazione di un nuovo  contraente  e,  comunque,
fino ad un  massimo  di  60  giorni  immediatamente  successivi  alla
scadenza della  polizza,  anche  in  caso  di  cessazione  e  recesso
anticipati.  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione
europea L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato
da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari.
La Committente si riserva la facolta' di interrompere  la  procedura,
ovvero di procedere ugualmente, nel caso di una sola offerta  valida.
Resta fermo quanto previsto al punto VI.3 n. 4) in merito al disposto
di cui all'art. 95, c. 12, d.lgs.50/2016. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di partecipazione.  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve  descrizione  delle  condizioni:
Ciascuna impresa, singola, raggruppata  o  consorziata  di  consorzio
ordinario di  concorrenti,  o  impresa  partecipante  ad  un  GEIE  o
aderente ad un contratto di rete o  partecipante  in  coassicurazione
dovra'  produrre,  a  pena  di   esclusione,   contestualmente   alla
presentazione  dell'offerta:  a)  Attestazione  dell'iscrizione   nel
Registro delle  imprese  o  nell'Albo  delle  imprese  artigiane  per
attivita' coerenti con le prestazioni oggetto  dell'appalto  (ad  es.
certificato CCIAA, visura, dichiarazione sostitutiva del  certificato
CCIAA);  per  i  Concorrenti  non  aventi  sede  in  Italia,  trovano
applicazione le disposizioni di cui all'art. 83 c.3 del Dlgs.50/16  e
ss.mm.ii.   b)   Attestazione    dell'autorizzazione    all'esercizio
dell'attivita' assicurativa ai sensi del d.lgs.209/2005 per  il  ramo
relativo alle coperture oggetto della presente procedura  (es.  copia
dell'autorizzazione o dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR
445/2000 attestante il possesso dell'autorizzazione) c) Dichiarazione
resa ai sensi del DPR n. 445/2000, firmata digitalmente (salvo quanto
previsto al punto VI.3, n. 2) dal Legale Rappresentante,  attestante.
1. che non sussistono le cause di esclusione ex art.  80  D.Lgs.50/16
ne' per l'impresa, ne' per se stesso, ne' per ciascuno  dei  soggetti
di cui al c. 3 del medesimo art.80; 2. in caso  di  consorzi  di  cui
all'art. 45, c.2, lett. b) e c), del D.Lgs. 50/16, l'indicazione  dei
consorziati, nominativamente  indicati,  per  i  quali  il  consorzio
concorre; 3. le attivita'  che  si  intendono  subappaltare;  4.  che
l'impresa  adempie  all'interno   della   sua   organizzazione   agli
adempimenti fissati dalle  vigenti  norme  in  materia  di  salute  e
sicurezza sul lavoro, che l'offerta tiene conto degli  oneri  per  il
rispetto di tali norme e che  tali  oneri  propri  dell'impresa  sono
stati  valutati  e  sono  ricompresi  nell'offerta   presentata;   5.
domicilio eletto per le comunicazioni nonche' l'indirizzo di PEC.  d)
nel caso di cui al punto c2) e, comunque, in ogni caso di consorziata
designata all'esecuzione dell'appalto, il rappresentante  con  poteri
della  consorziata  designata  dovra'  a  sua   volta   produrre   la
dichiarazione, resa ai sensi del DPR 445/2000, che non sussistono  le
cause di esclusione ex art. 80 d.lgs. 50/2016 ne' per l'impresa,  ne'
per se stesso, ne' per ciascuno dei soggetti  di  cui  al  c.  3  del
medesimo art. 80. e) Copia di un  documento  idoneo  ad  attestare  i
poteri di firma del Legale Rappresentante (per es: certificato CCIAA,
procura speciale,  verbale  di  assemblea,  etc...)  f)  In  caso  di
partecipazione  in  RTI  o  consorzio  ordinario  di  concorrenti   o
coassicurazione  si  rimanda  a   quanto   previsto   nel   documento
"informazioni complementari" parte integrante e sostanziale del bando
g) attestazione del pagamento di 140,00 EUR per il Lotto 1 e  pari  a
35,00 eur per il Lotto  2  quale  contributo  di  cui  alla  delibera
dell'A.N.AC. n. 1121 del 29/12/2020 e secondo quanto  disposto  nelle
istruzioni operative vigenti, pubblicate sul sito dell'A.N.AC.; nella
causale dovra' essere indicato il C.I.G. 913894934B che identifica la
presente procedura  per  il  Lotto  1  e  il  C.I.G.  9138963ED5  che
identifica la presente procedura per il Lotto 2 Per  il  rilascio  in
un'unica  soluzione  delle  dichiarazioni   richieste   sub   c)   e'
disponibile sul portale acquisti ADR  un  modello  di  «Dichiarazione
unica» che  i  concorrenti  sono  invitati  ad  utilizzare;  inoltre,
ulteriori richieste e informazioni sono indicate nel Disciplinare  di
gara che, disponibile anch'esso sul portale acquisti  ADR,  e'  parte
integrante e  sostanziale  del  presente  bando.  III.1.2)  Capacita'
economica e finanziaria. Elenco e breve descrizione  dei  criteri  di
selezione: In considerazione della natura della  prestazione  oggetto
dell'appalto, e' necessario  che  i  concorrenti  attestino  adeguata
capacita' economica/finanziaria.  A  tal  fine,  ciascun  concorrente
dovra'  produrre,  a  pena  di   esclusione,   contestualmente   alla
presentazione dell'offerta,  una  dichiarazione  resa  ai  sensi  del
D.P.R. 445/2000, firmata digitalmente (salvo quanto previsto al punto
VI.3,  n.  2)  dal  legale  rappresentante/procuratore   con   poteri
dell'impresa, attestante il possesso di un rating pari o superiore  a
BBB rilasciato da Standard &  Poor's  o  da  Fitch  Ratings,  pari  o
superiore a  B+  se  rilasciato  dall'Agenzia  A.  M.  Best,  pari  o
superiore  a  Baa  se  rilasciato  dall'Agenzia  Moody's   o   rating
equivalente rilasciato da  altra  Agenzia  di  rating,  in  corso  di
validita' alla data di pubblicazione  del  bando,  con  l'indicazione
della societa' specializzata che lo ha attribuito. Si precisa che  il
presente requisito non e' frazionabile e  deve  essere  posseduto  da
ciascuna impresa a  prescindere  dalle  modalita'  di  partecipazione
(impresa singola o riunita/riunenda). Per partecipare ad 1 solo lotto
o ad entrambi i lotti e' sufficiente il soddisfacimento del  suddetto
requisito. III.1.3) Capacita' professionale e tecnica. Elenco e breve
descrizione  dei  criteri  di  selezione:  Per   essere   ammesso   a
partecipare alla procedura ciascun concorrente  dovra'  attestare,  a
pena di esclusione, all'atto  della  presentazione  dell'offerta,  di
aver sottoscritto nel triennio antecedente la data  di  pubblicazione
del presente bando, in forma singola o anche in  RTI/Coassicurazione,
almeno un contratto assicurativo  nel  ramo  "Responsabilita'  Civile
Generale"  (ovvero,  per   polizze   stipulate   in   Paesi   diversi
dall'Italia, ramo equivalente analogo) a favore di almeno: - Lotto 1:
due Gestori Aeroportuali -  Lotto  2:  un  Gestore  Aeroportuale.  Si
precisa che, in caso di RTI/Coassicurazione, il  requisito  in  esame
deve essere posseduto e attestato dalla mandataria / delegataria.  Ai
fini della  dimostrazione  del  requisito,  l'impresa  singola  o  la
mandataria/delegataria  in  caso  di  RTI/   coassicurazione   dovra'
produrre una dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, firmata
digitalmente (salvo quanto previsto al punto VI.3, n. 2)  dal  legale
rappresentante/procuratore con poteri,  attestante  il  possesso  del
requisito  in  esame.  III.1.4)  Norme   e   criteri   oggettivi   di
partecipazione. Elenco e breve descrizione delle norme e dei  criteri
Sono ammessi a presentare offerta i soggetti di cui all'art.  45  del
D.Lgs. 50/2016, anche in regime di coassicurazione ai sensi dell'art.
1911 del codice civile con esclusione della responsabilita'  solidale
delle imprese coassicuratrici.  Nel  caso  di  coassicurazione  o  di
raggruppamento temporaneo /consorzi ex art. 48 del Codice Appalti, la
Societa' delegataria/mandataria/capogruppo dovra' ritenere una  quota
maggioritaria (da intendersi in senso relativo) del rischio, rispetto
alle  altre  singole  coassicuratrici/Societa'  facenti   parte   del
raggruppamento, ferma restando la  copertura  del  100%  del  rischio
oggetto di polizza.  III.1.6)  Cauzioni  e  garanzie  richieste:  Per
ciascun  lotto  a  cui  partecipano,  all'atto  della   presentazione
dell'offerta e con le modalita' di cui al  Disciplinare  di  gara,  i
concorrenti dovranno produrre, a pena  di  esclusione,  una  cauzione
provvisoria a favore di ADR pari al 2%  dell'importo  a  base  d'asta
(pari a 27.200 € per il Lotto 1 e 8.300 € per il Lotto 2)e di  durata
pari ad almeno 180 giorni  decorrenti  dalla  data  dell'offerta.  La
cauzione dovra' essere conforme allo schema tipo di cui al DM  31/18.
Dovra', inoltre, essere contestualmente prodotta una dichiarazione di
un istituto bancario o di  un  intermediario  finanziario  o  di  una
compagnia di assicurazione contenente l'impegno a rilasciare, in caso
di aggiudicazione dell'appalto a favore dell'offerente,  la  garanzia
fideiussoria definitiva di  cui  all'art.103  del  D.Lgs.50/16;  tale
dichiarazione potra'  essere  prodotta  in  unico  documento  con  la
cauzione provvisoria. L'aggiudicatario dovra'  produrre  la  garanzia
fideiussoria di cui  al  103  del  D.Lgs.50/16.  III.1.7)  Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni  applicabili   in   materia:   Per   le   modalita'   di
finanziamento,  contabilizzazione,  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili in materia, si rimanda a quanto previsto nel
disciplinare  di  gara  e  negli  altri  documenti  di  gara.  III.2)
Condizioni relative  al  contratto  d'appalto  III.2.1)  Informazioni
relative ad una particolare professione. La prestazione del  servizio
e' riservata ad una particolare professione. Citare le corrispondenti
disposizioni  legislative,   regolamentari   o   amministrative:   La
partecipazione alla gara e' riservata alle compagnie di assicurazione
che abbiano legale rappresentanza e stabile organizzazione in Italia,
in possesso  dell'autorizzazione  all'esercizio  delle  assicurazioni
private con riferimento al ramo per cui presentano offerta,  in  base
al d.lgs. n. 209/2005 e ss.mm.ii., in conformita' agli artt. 45, 47 e
48 del d.lgs. n. 50/2016 nonche' in possesso dei  requisiti  previsti
dal  presente  bando.  Possono   partecipare   anche   Compagnie   di
assicurazione appartenenti ad altri stati membri dell'Unione Europea,
purche' sussistano le condizioni richieste  dalla  vigente  normativa
per l'esercizio dell'attivita' assicurativa in regime di liberta'  di
stabilimento (art. 23 d.lgs. n. 209/2005 e ss.mm.ii) o in  regime  di
libera  prestazione  di  servizi  (art.  24  d.lgs.  n.  209/2005   e
ss.mm.ii.) nel territorio  dello  stato  italiano,  in  possesso  dei
requisiti minimi di partecipazione richiesti. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA:  IV.1)  Descrizione.   IV.1.1)   Tipo   di
procedura. Procedura aperta IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro
o un sistema dinamico di acquisizione. IV.1.8) Informazioni  relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP). L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo  sugli  appalti  pubblici:  si'  IV.2)  Informazioni  di
carattere amministrativo. IV.2.2) Termine per  il  ricevimento  delle
offerte o delle domande  di  partecipazione.  Data:  20/04/2022.  Ora
locale: 12:00.  IV.2.3)  Data  stimata  di  spedizione  ai  candidati
prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare.  IV.2.4)
Lingue utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: Italiano, Inglese. IV.2.6) Periodo  minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta Durata
in mesi: 6 (dal termine ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte)
IV.2.7) Modalita' di apertura delle  offerte  Data:  20/04/2022.  Ora
locale:  15:00  Luogo:  Le  sedute  saranno  svolte   con   modalita'
telematica, previa convocazione  sul  portale  acquisti,  tramite  la
quale  verranno  trasmesse  le  credenziali  di  accesso  all'evento.
Informazioni relative  alle  persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: Per motivi logistici, in caso  di  seduta  non  svolta  con
modalita' telematiche, alla seduta  medesima  potra'  partecipare  un
solo rappresentante per ogni concorrente, munito di lettera di delega
e documento di  riconoscimento.  Eventuali  modifiche  alla  data/ora
fissate per la procedura di apertura delle offerte verranno rese note
attraverso il portale  acquisti  sul  quale  si  svolge  la  presente
procedura. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'. Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.2)
Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro   elettronici.   Sara'
accettata   la   fatturazione    elettronica    VI.3)    Informazioni
complementari: 1.  Responsabile  del  procedimento  per  la  fase  di
affidamento dell'appalto: Dott. Gabriele Di  Cintio,  Vice  President
Procurement e Logistica  di  Aeroporti  di  Roma  SpA.  2.  L'Impresa
aggiudicataria si impegna, in caso di richiesta  di  ADR  nelle  more
degli  adempimenti  propedeutici  alla  stipula  del   contratto,   a
garantire la copertura assicurativa nei termini e  con  le  modalita'
previste  nei  Capitolati   di   polizza   opportunamente   integrati
dall'Offerta Economica presentata. Nel caso in cui, entro il  termine
previsto dall'art.32 del  D.Lgs.  50/2016,  non  sia  intervenuta  la
stipula del contratto, la copertura assicurativa s'intendera' risolta
e la Societa' aggiudicataria avra' diritto al solo premio conteggiato
pro rata temporis rispetto all'importo di premio previsto in polizza.
Il premio conteggiato pro rata temporis verra'  corrisposto  entro  i
termini di pagamento del premio previsti dai Capitolati  Speciali  di
Polizza. 3. Ai sensi dell'art. 133, comma 8,  del  d.lgs.  50/2016  e
s.m. e i., le  offerte  tecnico-economiche  saranno  esaminate  prima
della  verifica  dell'idoneita'  degli  offerenti  (c.d.   inversione
procedimentale). Al fine  di  garantire  una  verifica  imparziale  e
trasparente dell'assenza di motivi di esclusione e del  rispetto  dei
criteri di selezione di cui alla presente sezione III del bando,  ADR
- successivamente all'esame delle  offerte  e  secondo  le  modalita'
individuate nel disciplinare di gara - effettuera' la verifica  della
documentazione  amministrativa  prodotta  dal  concorrente  risultato
primo in graduatoria.  Resta  salva  la  verifica  sul  possesso  dei
requisiti  richiesti  per  la  stipula  del  contratto.   Per   altre
informazioni  sulla  presente  procedura  si  rimanda  al   documento
"Informazioni complementari" che e' parte  integrante  e  sostanziale
del presente bando. VI.4) Procedure  di  ricorso.  VI.4.1)  Organismo
responsabile delle  procedure  di  ricorso  Denominazione  ufficiale:
Tribunale Amministrativo Regionale per il  Lazio  Indirizzo  postale:
Via  Flaminia  189  -  00196  Roma.  VI.4.3)  Procedure  di   ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di  presentazione  dei  ricorsi:
Per le procedure di impugnazione avverso il presente bando  di  gara,
le eventuali esclusioni dalla medesima  gara  e  l'aggiudicazione  e'
competente, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 104/2010 e  s.  m.i.,
il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. La proposizione  del
ricorso innanzi al suddetto Tribunale Amministrativo Regionale dovra'
avvenire nel rispetto di quanto  previsto  dalla  normativa  vigente.
VI.5) Invio GUUE: 18/03/2022. 

                  Il responsabile del procedimento 
                         Gabriele Di Cintio 

 
TX22BFM6052