ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER L'ASSISTENZA SANITARIA DEI DIPENDENTI
DEGLI ENTI PUBBLICI - ROMA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.39 del 1-4-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
Indirizzi  Denominazione  ufficiale:   Associazione   Nazionale   per
l'Assistenza Sanitaria dei Dipendenti degli Enti Pubblici.  Indirizzo
postale: Via Ciro il Grande  21  -  00144  Roma,  Italia  Persona  di
contatto:   Roberto    Grisci    Tel.    +39    0659053101    E-mail:
roberto.grisci@inps.it  PEC:  presidenza.asdep@postacert.inps.gov.it.
Indirizzo Internet: www.asdep.it I.3) Comunicazione  I  documenti  di
gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato  e  diretto
presso www.asdep.it e www.acquistiinretepa.it; ulteriori informazioni
sono disponibili presso i punti di contatto sopraindicati; le istanze
di    partecipazione    vanno    inviate    all'indirizzo    internet
www.acquistiinretepa.it  I.4)  Tipo  Amministrazione   Aggiudicatrice
Altro tipo: associazione non riconosciuta ai sensi dell'art.  36  del
c.c. I.5) principali settori  di  attivita'  Assistenza  sanitaria  e
copertura assicurativa premorienza dei  dipendenti  pubblici  e  loro
famigliari a carico 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   II.1.)   entita'   dell'appalto   II.1.1)
Denominazione: Copertura assicurativa Temporanea Caso  Morte  e  Long
Term Care Rimborso Spese mediche ospedaliere a favore dei  dipendenti
Enti aderenti e dei loro famigliari a carico. Numero di  riferimento:
Delibera del Consiglio di amministrazione 24 marzo 2022, n. 3 II.1.2)
Codice (CPV) principale: 66510000 (servizi assicurativi) II.1.3) Tipo
di appalto: servizi II.1.4) Breve  descrizione:  Procedura  ristretta
per l'affidamento del Servizio di «Copertura assicurativa  Temporanea
Caso   Morte   (TCM)   e   Long   Term   Care    (LTC    -    perdita
dell'autosufficienza) a favore dei dipendenti degli enti aderenti  ad
ASDEP e la copertura  assicurativa  per  il  Rimborso  Spese  Mediche
Ospedaliere (RSMO) per i  predetti  dipendenti  e  i  loro  familiari
fiscalmente  a  carico»  II.1.5)  Valore  stimato   dell'appalto:   €
78.974.133,00, oneri fiscali e opzione  di  rinnovo  inclusi  II.1.6)
Informazioni relative ai lotti: questo appalto e' suddiviso in lotti:
no II.2) descrizione II.2.3) Luogo di esecuzione:  Codice  NUTS:  IT.
Luogo principale di  esecuzione:  territorio  nazionale  fatto  salvo
quanto  previsto  sull'estensione  territoriale  della   operativita'
dell'assicurazione nel paragrafo 3,  punto  3,  del  Disciplinare  di
prequalifica.  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  Affidamento   del
servizio di copertura assicurativa per Temporanea Caso Morte (TCM)  e
Long Term Care (LTC -  perdita  dell'autosufficienza)  a  favore  dei
dipendenti degli enti aderenti ad ASDEP e copertura assicurativa  per
il  Rimborso  Spese  Mediche  Ospedaliere  (RSMO)  per   i   predetti
dipendenti e i  loro  familiari  fiscalmente  a  carico.  Costituisce
oggetto del  presente  appalto,  in  subordine,  la  possibilita'  di
effettuare l'adesione alla copertura  assicurativa  per  il  Rimborso
Spese Mediche Ospedaliere (RSMO)  su  base  volontaria  a  favore  di
specifiche categorie di soggetti: familiari non fiscalmente a  carico
(intesi come coniuge e figli fino a 30 anni  e  come  superstiti  del
dipendente), pensionati, componenti degli organi Statutari degli Enti
aderenti ad ASDEP e membri direttivi, dirigenti degli  Enti  aderenti
ad ASDEP  non  gia'  iscritti  in  forma  collettiva,  Co.co.co./Pro)
nonche' l'attivazione di polizze integrative al piano base (RSMO). Le
prestazioni sono erogate da strutture sanitarie private o  pubbliche,
convenzionate o non convenzionate con l'appaltatore, e  dal  servizio
sanitario nazionale. E' prevista attivita' di supporto  e  consulenza
sanitaria   tramite    centrale    operativa    e    sito    internet
dell'aggiudicatario.  Per  ulteriori   specificazioni   ed   elementi
orientativi di valutazione si rimanda al Disciplinare di prequalifica
e suo allegato documento "Descrizione generale del servizio"  II.2.5)
Criteri di aggiudicazione: Il prezzo  non  e'  il  solo  criterio  di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti  di
gara. II.2.6)  Valore  stimato:  €  78.974.133,00,  oneri  fiscali  e
opzione di rinnovo inclusi II.2.7) Durata del contratto d'appalto: 30
mesi  II.2.11)  Informazioni  relative  alle  opzioni  Il   contratto
d'appalto e' soggetto a rinnovo: si Descrizione: facolta' di  rinnovo
del contratto per una durata massima di  12  mesi  nonche'  eventuale
proroga ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.lgs. n. 50/2016. Tali
opzioni sono inserite nei documenti contrattuali 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) condizioni  di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni:  e'
ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 45 del  D.lgs.
n. 50/2016 - con le modalita', per i Consorzi, RTI e Coassicurazioni,
di cui agli artt. 47 e 48 del  D.lgs.  n.  50/2016  -  che  siano  in
possesso dei seguenti requisiti: a)  iscrizione  nel  Registro  delle
imprese  oppure  nell'Albo  delle  imprese  artigiane  per  attivita'
coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara, vigente
nello Stato di residenza ai sensi dell'art. 83,  commi  1  e  3,  del
D.lgs. 50/2016; b) autorizzazione da parte degli organismi competenti
all'esercizio dei servizi assicurativi, riferita ai rischi oggetto di
affidamento, ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 7 settembre  2005,
n. 209; c) non trovarsi nelle cause di esclusione previste  dall'art.
80, del  D.lgs.  n.  50/2016;  d)  non  aver  affidato  incarichi  in
violazione  dell'art.  53,  comma  16-ter,  del  D.lgs.  n.  165/2001
III.1.2) Capacita' economica e finanziaria a) raccolta premi  globale
media  annua  riferita  agli  ultimi  a   tre   esercizi   finanziari
disponibili, non inferiore a € 45.128.076,00, in conformita' a quanto
previsto dall'art. 83 del D.lgs. 50/2016; 
  b)  una  raccolta  premi  media  annua  nel  settore  dei   servizi
assicurativi relativi ai rischi vita e malattia, riferito agli ultimi
tre  esercizi  finanziari  disponibili,  non  inferiore   a:   €   9.
954.000,00, per il ramo vita [(TCM) e (LTC)] ed  a  €  35.174.076,00,
per il ramo danni-categoria malattia (RSMO), in conformita' a  quanto
previsto  dall'art.  83  del  D.lgs.   50/2016   III.1.3)   Capacita'
professionale  e  tecnica  Elenco  relativo  ai  principali   servizi
assicurativi per i rischi malattia e vita,  effettuati  negli  ultimi
tre anni antecedenti  alla  data  di  scadenza  del  termine  per  la
presentazione delle istanze  di  partecipazione  alla  presente  fase
della procedura 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di  procedura:
procedura  ristretta  telematica  IV.2)  informazioni  di   carattere
amministrativo IV.2.2) Termine per il ricevimento  delle  istanze  di
partecipazione:  data  19/04/2022,  ora  locale  16:00  IV.2.3)  Data
stimata  di  spedizione  ai  candidati  prescelti  degli   inviti   a
presentare offerte o a partecipare: Data: 22/04/2022  IV.2.4)  Lingue
utilizzabili per la presentazione delle  istanze  di  partecipazione:
italiano 
  SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI. V.3) informazioni complementari  Ai
sensi dell'art. 51 del D.lgs. n. 50/2016, la presente gara non  viene
suddivisa in lotti  per  le  ragioni  espresse  nel  Disciplinare  di
prequalifica. Le modalita'  di  partecipazione  sono  illustrate  nel
Disciplinare di prequalifica e nei relativi allegati. Le modalita' di
presentazione delle offerte (tecniche ed economiche) e le  specifiche
sull'attribuzione dei punteggi  con  il  criterio  dell'OEPV  saranno
illustrate in apposite Lettere di Invito,  trasmesse,  unitamente  al
Capitolato Tecnico, ai soli operatori economici che avranno  superato
la fase di prequalificazione. Nella Lettera di Invito  sara'  chiesto
di produrre: garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93 del D.lgs. n.
50/2016;  la  garanzia  dovra'  contenere  l'impegno  a  produrre  la
garanzia definitiva ai sensi dell'art. 103 del D.lgs. n. 50/2016.  Ai
fini della partecipazione alla presente procedura e'  indispensabile:
la previa registrazione alla piattaforma telematica ASP, il  possesso
e l'utilizzo della firma digitale nonche' la dotazione tecnica minima
descritta  nel  Disciplinare  di  prequalifica.  La  deliberazione  a
contrarre  e'  stata  emanata  dal   Consiglio   di   Amministrazione
dell'ASDEP in data 24 marzo 2022. Il Responsabile del Procedimento e'
il dott. Roberto Grisci. Il  Bando  di  gara  e'  pubblicato  con  le
formalita' di cui agli artt. 72 e seguenti  del  D.lgs.  n.  50/2016.
CIG:  91595793B5  VI.4)  procedure  di  ricorso   VI.4.1)   Organismo
responsabile delle procedure di ricorso:  TAR  del  Lazio,  indirizzo
postale via Flaminia, n. 189, citta':  Roma,  codice  postale  00196,
Paese: Italia (IT). VI.5) data di spedizione del presente  avviso  in
Guue: 26/03/2022 

                            Il presidente 
                        dott. Roberto Grisci 

 
TX22BFM6623