CONSIP S.P.A.
Sede legale: via Isonzo, 19/E - 00198 Roma (RM), Italia
R.E.A.: Roma 878404
Registro delle imprese: Roma 878407
Codice Fiscale: 05359681003
Partita IVA: 05359681003

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.134 del 20-11-2023)

 
Avviso  di  aggiudicazione  di  appalto  -   Procedura   aperta   per
l'affidamento in concessione dei servizi museali integrati presso  il
Museo Storico  e  Parco  del  Castello  di  Miramare  per  conto  del
Ministero della Cultura ai sensi del D.Lgs 50/2016 e s.m.i. - ID 2584 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione  e  indirizzi  Denominazione  ufficiale:  Consip
S.p.A. a socio unico Indirizzo postale: Via Isonzo, 19/E, Roma 00198,
Italia Codice Nuts: ITI43 Tel.: 06/854491 Fax: 06/85449288 Persona di
contatto: ACCOUNT CONTRATTI SANITA', BENI E SERVIZI -  Dott.  Ermanno
Lombardo in  qualita'  di  Responsabile  del  Procedimento  Indirizzi
internet:        indirizzo         principale:         www.consip.it,
www.acquistinretepa.it,  indirizzo  del   profilo   di   committente:
www.consip.it I.2) Appalto congiunto: L'appalto e' aggiudicato da una
centrale di committenza I.4) Tipo di amministrazione  aggiudicatrice:
Organismo di diritto pubblico I.5) Principali settori  di  attivita':
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche. 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Gara a  procedura
aperta per l'affidamento in concessione dei servizi museali integrati
presso il Museo Storico e Parco del Castello di  Miramare  per  conto
del Ministero della Cultura ai  sensi  del  D.Lgs  50/2016  e  s.m.i.
II.1.2) Codice CPV principale: 92521000-9 II.1.3)  Tipo  di  appalto:
Concessione di servizi II.1.4) Breve descrizione: il contratto ha per
oggetto l'affidamento in concessione  dei  servizi  per  il  pubblico
(accoglienza, informazione e orientamento, strumenti di supporto alla
visita, visite guidate, attivita' didattiche,  bookshop,  gestione  e
organizzazione mostre presso  le  ex  Scuderie)  e  del  servizio  di
biglietteria da  eseguirsi  presso  il  Museo  Storico  e  Parco  del
Castello di Miramare. I servizi  predetti  rientrano  tra  quelli  di
ospitalita' per il pubblico  previsti  dall'art.  117  del  D.Lgs  n.
42/2004. ID SIGEF 2584. CIG 9705995873. II.1.6) Informazioni relative
ai lotti Questo appalto e' suddiviso in  lotti:  NO.  II.1.7)  Valore
totale stimato: valore, IVA esclusa: 9.915.886,00 Valuta: Euro  II.2)
Descrizione  II.2.1)  Denominazione:  Gara   per   l'affidamento   in
concessione dei servizi museali integrati presso il Museo  Storico  e
Parco del Castello di Miramare. II.2.3) Luogo di  esecuzione:  Codice
NUTS: ITH44 - Trieste (TS) come previsto nel bando e  negli  atti  di
gara;  II.2.4)  Descrizione  dell'appalto:  vedi   precedente   punto
II.1.4); II.2.5) Criteri di  aggiudicazione:  Criterio  di  qualita':
criteri  di  valutazione  dell'offerta  tecnica  sono  indicati   nel
Disciplinare di gara: Ponderazione 70 offerta  tecnica:  Ponderazione
30 offerta economica; II.2.11) Informazioni  relative  alle  opzioni:
Opzioni: NO. II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione
europea:  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o   programma
finanziato da fondi dell'Unione europea: NO 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione  IV.1.1)  Tipo  di  procedura:  Procedura  aperta
IV.1.8) Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti  pubblici:
SI; 
  SEZIONE V: AGGIUDICAZIONE DI APPALTO 
  Denominazione: Concessione dei servizi museali integrati presso  il
Museo  Storico  e  Parco  del  Castello  di  Miramare.  UN  CONTRATTO
D'APPALTO/LOTTO E' STATO AGGIUDICATO: SI  AGGIUDICAZIONE  DI  APPALTO
V.2.1) Data di conclusione del contratto di appalto: 8/11/2023 V.2.2)
Informazioni sulle offerte Numero di offerte pervenute: 5  Numero  di
offerte ricevute da PMI: 0 Numero di offerte  ricevute  da  offerenti
provenienti da altri  Stati  membri  dell'UE:  0  Numero  di  offerte
ricevute dagli offerenti provenienti da Stati non membri  dell'UE:  0
Numero di offerte pervenute per via elettronica: 5 L'appalto e' stato
aggiudicato a un raggruppamento di  operatori  economici:  NO  V.2.3)
Nome e indirizzo del  contraente  Denominazione  ufficiale:  SOCIETA'
COOPERATIVA CULTURE Indirizzo  postale:  Corso  del  Popolo,  n.  40,
Mestre Citta': Venezia  Codice  NUTS:  ITH35  Codice  postale:  30172
Paese: Italia E-mail (pec): coopculture@pec.it. Il contraente e'  una
PMI:  NO.  V.2.4)  Informazione   sul   valore   del   contratto   di
concessione/lotto (IVA esclusa) Valore  totale  inizialmente  stimato
del  contratto  di  concessione:  9.915.886,00€.  Valore  totale  del
contratto di concessione: 9.262.060,93€. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) Informazioni  complementari:  La  presente  procedura  si  e'
svolta attraverso un sistema telematico conforme al D.Lgs. n. 50/2016
e al D.Lgs. n. 82/2005; il bando di gara e' stato pubblicato su  GUUE
S-060 del 24/03/2023 e GURI n. 36 del 27/03/2023. Con riferimento  al
punto  V.2.2)   "Informazioni   sulle   offerte"   si   precisa   che
l'informazione in merito a "Numero di offerte  ricevute  da  PMI"  e'
relativa al solo aggiudicatario in quanto nella presente procedura ha
trovato applicazione l'art. 133, comma 8, del d.lgs. 18 aprile  2016.
Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure
di  ricorso   Denominazione   ufficiale:   Tribunale   Amministrativo
Regionale per il Friuli  Venezia  Giulia  -  Trieste,  Piazza  Unita'
d'Italia, 7 34121 Trieste, Tel.  040  6724711  VI.4.3)  Procedure  di
ricorso: Informazioni dettagliate sui termini  di  presentazione  dei
ricorsi: Avverso il presente Bando e' proponibile ricorso  avanti  il
T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste entro 30 giorni dalla data  di
pubblicazione sulla GURI.  IV.4)  Data  di  spedizione  del  presente
avviso: 14/11/2023 

                      L'amministratore delegato 
                  dott. Marco Maria Luchino Mizzau 

 
TX23BGA31895