SOCIETA' SUBALPINA DI IMPRESE FERROVIARIE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.98 del 24-8-2022)

 
Bando di  gara  -  Accordo  quadro  di  fornitura  di  nuovi  veicoli
                 ferroviari e di materiale di scorta 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE   I.1   Denominazione
SOCIETA' SUBALPINA DI IMPRESE FERROVIARIE S.P.A. (SSIF) I.2 Indirizzi
Via Mizzoccola, 9 - 28845 Domodossola (VB)  -  ITALIA  I.3  Punti  di
contatto  Tel:  +39  0324  242055  Fax:  +39   0324   45242   E-mail:
ufficiotecnico.ssif@vigezzinacentovalli.com 
  PEC:      socsubalpina@legalmail.it       Indirizzo       Internet:
www.vigezzinacentovalli.com       Profilo       di       committente:
http://www.vigezzina.com/index.php/l-azienda/bandi     persona     di
contatto: ing. Silvia Tognetti - Ufficio tecnico. 
  SEZIONE II: OGGETTO  DELL'APPALTO  II.1  Tipo  di  appalto  Accordo
quadro  di  fornitura  nei  settori  speciali  (servizi   ferroviari)
Fornitura di n. 4 nuove composizioni  di  elettrotreni  a  4  veicoli
ciascuno e di materiale di scorta, compresi documentazione e supporto
per autorizzazione alla  messa  in  servizio  (AMIS)  II.2  Luogo  di
consegna 
  Via Mizzoccola, 9 - Domodossola (VB)  -  Italia  II.3  Informazioni
relative all'accordo quadro  La  fornitura  mediante  Accordo  quadro
verra' aggiudicata a un  unico  operatore  economico,  con  il  quale
verra' stipulato il primo  contratto  applicativo.  II.4  Vocabolario
comune per gli appalti 34620000 Materiale ferroviario  rotabile  II.5
Eventuale  divisione  in  lotti:  No  II.6  Quantitativo  o   entita'
dell'appalto: Valore stimato dell'Accordo quadro  Iva  esclusa:  euro
59.400.000,00. II.7  Durata  dell'appalto  o  termine  di  esecuzione
Efficacia dell'Accordo quadro: sei anni. II.8  Eventuali  opzioni  La
fornitura dell'Accordo quadro sara' articolata  attraverso  un  primo
contratto applicativo, per il quale sono disponibili risorse per euro
26.500.000,00 incluse tutte le spese per la fornitura, comprese messa
in servizio e verifica di conformita', di durata pari a 1.290 giorni.
Eventuale e successiva opzione per uno  o  piu'  ulteriori  contratti
applicativi. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1 Eventuali cauzioni e  garanzie  richieste
L'offerta deve essere corredata, a pena di esclusione,  da:  garanzia
fideiussoria  come  definita  dall'art.  93   del   D.lgs.   50/2016,
denominata "garanzia provvisoria", pari al  2  (due)  per  cento  del
prezzo base  dell'Accordo  quadro,  sotto  forma  di  cauzione  o  di
fideiussione, a scelta dell'offerente; 
  dichiarazione d'impegno di un fideiussore a rilasciare la  garanzia
fideiussoria definitiva per l'esecuzione  dei  contratti  applicativi
dell'Accordo  quadro  secondo  gli  importi   relativi   ai   singoli
affidamenti, qualora l'offerente risultasse affidatario. 
  III.2 Condizioni di partecipazione Sono in ogni caso esclusi  dalla
gara  gli  operatori  economici  per  i  quali  sussistono  cause  di
esclusione di cui all'art. 80 del D.lgs. 50/2016. 
  Requisiti di idoneita' professionale Iscrizione nel registro  delle
imprese  della  Camera  di  commercio,   industria,   artigianato   e
agricoltura,  o  prova  dell'iscrizione   in   un   idoneo   registro
commerciale, nel settore di progettazione e  costruzione  di  veicoli
ferroviari. 
  Requisiti di capacita' economica e  finanziaria  Fatturato  globale
minimo annuo riferito a ciascuno degli ultimi tre  (3)  esercizi  non
inferiore a euro 50.000.000 IVA esclusa; copertura  assicurativa  per
rischi   professionali   con   massimale   non   inferiore   a   euro
25.000.000,00. 
  Requisiti di capacita' tecniche  e  professionali  Esecuzione,  nei
cinque anni antecedenti  la  pubblicazione  del  Bando  di  gara,  di
forniture di rotabili ferroviari destinati al  trasporto  passeggeri,
per un importo complessivo non inferiore a euro 150.000.000,00;  aver
ottenuto, nel quinquennio precedente la  data  di  pubblicazione  del
Bando   di   gara,   l'omologazione/autorizzazione   di   messa    in
servizio/immissione in servizio -  in  ambito  UE  -  di  almeno  una
tipologia di rotabile ferroviario a scartamento ridotto per trasporto
passeggeri; possesso di una valutazione di conformita'  in  corso  di
validita' del proprio sistema di gestione della qualita'  alla  norma
Uni En ISO 9001:2015. 
  SEZIONE   IV:   PROCEDURA   IV.1    Criteri    di    aggiudicazione
L'aggiudicazione   avverra'   tramite   il   criterio    dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa, individuata sulla base  del  miglior
rapporto qualita'/prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 2, del  D.lgs.
50/2016. 
  La valutazione delle offerte sara' effettuata in base  ai  seguenti
punteggi: 
  offerta economica: punteggio massimo 25 
  punteggio tecnico: punteggio massimo 75 
  IV.2 Informazioni di carattere amministrativo La fornitura  oggetto
del primo  contratto  applicativo  e'  finanziata  con  la  legge  30
dicembre 2018, n. 145 della Repubblica italiana, attraverso il  Fondo
investimenti 2019 ripartito con assegnazione di una quota a favore di
SSIF da parte del  Ministro  delle  Infrastrutture  e  dei  Trasporti
mediante il D.M. 109 dell'11 marzo 2020. 
  IV.3 Termine per il ricevimento delle offerte 14.10.2022 ore 13:00 
  IV.4 Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato  alla
propria offerta 
  L'offerta vincolera' il concorrente per  centottanta  (180)  giorni
dalla  scadenza   del   termine   indicato   per   la   presentazione
dell'offerta. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI I documenti di gara sono disponibili
per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso  il  profilo  di
committente.  Data  di  trasmissione  dell'avviso  di  gara  per   la
pubblicazione sulla GUUE: 18.08.2022. 

               Il presidente e amministratore delegato 
                        dott. Claudio Lodoli 

 
TX22BFM18476