AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE DI SICILIA OCCIDENTALE
Sede: via Piano dell'Ucciardone, 4 - 90139 Palermo (PA), Italia
Codice Fiscale: 00117040824

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.13 del 31-1-2022)

 
                       Bando di gara - Lavori 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi. Denominazione ufficiale:  Autorita'
di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale - AdSP  Indirizzo
postale: Via Piano dell'Ucciardone, 4 Citta':  Palermo  Codice  NUTS:
ITG12  Palermo  Codice  postale:  90139  Paese:  Italia  Persona   di
contatto: Ing. Sergio La Barbera tel. +39 091/6277601 (Area Tecnica);
Dott.ssa Marilena Messina tel. +39 0916277306 (Ufficio Gare Appalti e
Contratti)  E-mail:   info@pec.portpalermo.it   Indirizzi   Internet:
Indirizzo  principale:  www.adsppalermo.it   I.3)   Comunicazione   I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato         e         diretto         presso:          http://
www.adsppalermo.it/bandieavvisi-in-corso Ulteriori informazioni  sono
disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le  domande
di partecipazione vanno inviate  in  versione  elettronica:  https://
portpalermo.acquistitelematici.it/tender/1008    I.4)     Tipo     di
amministrazione  aggiudicatrice  Altro  tipo:   Ente   pubblico   non
economico I.5) Principali settori di attivita' Altre attivita': porti 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto II.1.1) Denominazione: Porto di Trapani.
Lavori di consolidamento ed adeguamento  sismico  della  banchina  di
levante e della testata del molo Sanita' Numero di  riferimento:  CUP
I91J20000010001  -  CIG  8989555F73  II.1.2)  Codice  CPV  principale
45240000 Lavori di costruzione per opere idrauliche II.1.3)  Tipo  di
appalto Lavori II.1.4) Breve  descrizione:  A  seguito  di  specifici
studi che hanno evidenziato insufficienti condizioni di sicurezza del
molo Sanita' del porto di Trapani e  delle  riscontrate  deformazioni
del piazzale da collegare alle  modeste  proprieta'  fisicomeccaniche
dei terreni di fondazione, e' sorta  l'esigenza  della  progettazione
dei lavori di consolidamento e adeguamento  sismico  delle  esistenti
strutture,  onde   garantire   la   stabilita'   della   banchina   e
l'adeguamento  antisismico.  Si  prevede  la  realizzazione  di   una
palancola metallica tirantata, a filo con il piede dei massi in  pila
del molo. La palancola si estendera' lungo l'intero  sviluppo  Est  e
Sud del molo, terminando con un breve risvolto lungo  il  lato  Ovest
per il raccordo con la banchina  a  giorno.  Si  prevede  inoltre  un
intervento con micropali da realizzare in corrispondenza dell'area di
impronta dei massi di calcestruzzo del molo. Per maggiori dettagli si
rinvia ai documenti di progetto II.1.5) Valore totale stimato Valore,
IVA esclusa: 6 718 002.07 EUR II.1.6) Informazioni relative ai  lotti
Questo appalto e' suddiviso in lotti: no  II.2)  Descrizione  II.2.3)
Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITG12 Palermo  Luogo  principale  di
esecuzione: Trapani II.2.4) Descrizione  dell'appalto:  Per  l'esatta
descrizione  dei  lavori  si  rinvia  alla  documentazione  di  gara.
L'appalto non e' suddiviso  in  lotti  per  esigenze  di  lavorazione
unitaria.  Il  criterio  di  aggiudicazione  e'  quello  dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi  dell'art.  95  del  D.Lgs.
50/2016. Non sono ammesse varianti, fatto salvo le migliorie proposte
nell'offerta tecnica. II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il prezzo non
e' il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati
solo nei documenti di gara II.2.6) Valore stimato II.2.7) Durata  del
contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del  sistema  dinamico  di
acquisizione Durata in giorni: 400 Il contratto d'appalto e'  oggetto
di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti Sono  autorizzate
varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni:  no
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea L'appalto
e'  connesso  ad  un  progetto  e/o  programma  finanziato  da  fondi
dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari L'importo
totale  stimato  dell'appalto  e'  di  €  6.718.002,07   di   cui   €
6.663.843,99 importo per lavori a base  d'asta  ed  €  54.158.08  per
oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. La  determinazione  del
corrispettivo e' interamente  a  misura.  I  costi  della  manodopera
stimati dalla stazione appaltante sono di € 872.307,13. I  lavori  in
oggetto sono non imponibili IVA, ai sensi comma 6, art. 9, DPR 633/72 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1)   Condizioni   di   partecipazione   III.1.1)   Abilitazione
all'esercizio  dell'attivita'  professionale,  inclusi  i   requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale  Elenco  e  breve  descrizione   delle   condizioni:   a)
iscrizione alla C.C.I.A.A. per  l'attivita'  oggetto  del  bando;  b)
Insussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80 D. Lgs.  n.
50/2016, di ogni altra situazione che  determini  l'esclusione  dalle
gare  di  appalto  o  l'incapacita'  di  contrarre  con  la  pubblica
amministrazione, nonche' della causa interdittiva di cui all'art. 53,
comma  16  ter,  del   D.Lgs.   n.   165/2001.   III.1.3)   Capacita'
professionale e tecnica Elenco e breve  descrizione  dei  criteri  di
selezione: a)  qualificazione  SOA,  in  corso  di  validita',  nella
categoria prevalente OG7, classifica adeguata, per €  4.098.526,00  e
nella categoria OS21, scorporabile con  qualificazione  obbligatoria,
adeguata per € 2.565.317,34 b) possesso certificazione, in  corso  di
validita', del sistema di  qualita'  aziendale  conforme  alle  norme
europee della serie UNI EN ISO 9001, ai sensi dell'art. 63 del D.P.R.
207/2010. In generale, il subappalto e' consentito nei limiti ed alle
condizioni previste dall'art. 105 del D.lgs. 50/2016, come modificato
dalla L. 108/2021; si rammenta  che  il  contratto  non  puo'  essere
ceduto e che, ai sensi  della  normativa  vigente,  non  puo'  essere
affidata  a  terzi  l'integrale  esecuzione   delle   prestazioni   o
lavorazioni oggetto del contratto di appalto, nonche'  la  prevalente
esecuzione delle lavorazioni relative al  complesso  delle  categorie
prevalenti. Per la categoria super specialistica OS21, ricorrendo  le
condizioni di cui all'articolo 89, comma 11, del D.lgs.  50/2016,  in
quanto lavori di  rilevante  complessita'  tecnica,  non  e'  ammesso
l'avvalimento; si richiamano altresi' le disposizioni di  cui  al  DM
248/2016. Si precisa  che  per  i  lavori  in  oggetto  la  categoria
superspecialistica OS21 e' subappaltabile nel limite massimo del 30%,
cio'  si  giustifica  con  l'esigenza  di  assicurare  alla  stazione
appaltante che l'esecuzione di tali opere sia effettuata  soprattutto
dall'appaltatore qualificato 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1)  Descrizione  IV.1.1)  Tipo  di  procedura  Procedura  aperta
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un  sistema  dinamico  di
acquisizione IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli  appalti
pubblici (AAP) L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli  appalti
pubblici: no IV.2) Informazioni di carattere  amministrativo  IV.2.2)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione  Data:  03/03/2022  Ora  locale:  10:00  IV.2.3)  Data
stimata  di  spedizione  ai  candidati  prescelti  degli   inviti   a
presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la
presentazione  delle  offerte  o  delle  domande  di  partecipazione:
Italiano IV.2.6) Periodo  minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo
per il ricevimento delle offerte) IV.2.7) Modalita' di apertura delle
offerte Data: 03/03/2022 Ora locale: 15:30  Luogo:  L'apertura  delle
buste virtuali avverra' in seduta pubblica presso la sede di  cui  al
num.  I.1).  Tutte  le  operazioni  di  gara  si   svolgono   tramite
collegamento alla piattaforma gare telematiche. Informazioni relative
alle  persone  ammesse  e  alla  procedura  di  apertura:  I   legali
rappresentanti  dei  concorrenti,  ovvero  soggetti,  uno  per   ogni
concorrente, muniti di specifica delega loro conferita  dai  suddetti
legali  rappresentanti.  In  considerazione  dell'attuale   emergenza
sanitaria Covid 19 l'accesso ai  locali  dell'AdSP  sara'  consentito
esclusivamente a soggetti  in  possesso  di  adeguata  certificazione
secondo la normativa vigente. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'  Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no  VI.3)  Informazioni  complementari:  a)  con
Decreto del Presidente n.356 del 19/11/2021  e'  stato  approvato  il
progetto esecutivo dei lavori in  questione  ed  autorizzato  l'avvio
della presente procedura di gara. Il RUP e' l'Ing. Sergio La Barbera.
Con successivo decreto 5/2022  e'  stata  integrata  la  determina  a
contrarre; b) possono partecipare alla gara operatori economici anche
stabiliti  in  altri  Stati  membri,  i   quali   dovranno   produrre
documentazione, conforme alle normative vigenti nei rispettivi paesi,
idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti  prescritti  per
la capacita' e la partecipazione degli operatori economici alle gare;
c) le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali  ulteriori
informazioni sostanziali in merito alla  presente  procedura  saranno
pubblicate sulla  piattaforma  gare  telematiche,  all'interno  della
sezione dedicata alla gara in oggetto, ai sensi dell'art. 74, co.  4,
del D.Lgs. 50/2016;d) le richieste di chiarimenti dovranno pervenire,
esclusivamente mediante piattaforma telematica, almeno  giorni  prima
del termine ultimo di presentazione dell'offerta; e)  le  date  delle
sedute pubbliche successive alla prima saranno pubblicate sul profilo
del committente almeno12 ore consecutive prima della data fissata; f)
le spese per la pubblicazione obbligatoria degli avvisi e  del  bando
di gara (stimate  in  €  10.000,00)  sono  rimborsate  alla  stazione
appaltante dall'aggiudicatario; g) il sopralluogo e' obbligatorio  ed
e' autonomamente eseguibile da  ciascun  operatore  economico,  senza
necessita' di rilascio di attestazione da parte dell'AdSP; h) in caso
di discordanza tra disposizioni contenute nel bando, disciplinare  di
gara o CSA , devono ritenersi prevalenti le disposizioni del presente
bando e del disciplinare; i) fermo  restando  le  prestazioni  minime
stabilite nel progetto, in fase d'offerta saranno valutate  migliorie
rispetto alle caratteristiche prestazionali secondo  le  disposizioni
del disciplinare di gara; j)trovano applicazione le disposizioni  del
protocollo il Protocollo Unico  di  Legalita'  "Carlo  Alberto  Dalla
Chiesa" del 12/07/2005 e del Protocollo  di  Intesa  del  18/06/2018,
sottoscritto  tra  l'AdSP  e  la  Prefettura  di  Palermo,   per   la
prevenzione  dei  tentativi  di  infiltrazione   della   criminalita'
organizzata mafiosa nel settore degli  appalti  pubblici  e  relativi
subcontratti  e  pertanto,  ai  sensi  dell'art.  83-bis  del  D.lgs.
159/2011, il mancato rispetto dei suddetti  protocolli  di  legalita'
costituisce causa di esclusione  dalla  gara  o  di  risoluzione  del
contratto; Ulteriori informazioni complementari  sono  contenute  nel
disciplinare di gara. VI.4) Procedure di  ricorso  VI.4.1)  Organismo
responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: tar-
Sicilia Citta': Palermo Paese: Italia VI.5) Data  di  spedizione  del
presente avviso sulla GUUE: 24.01.2022 
  24/01/2022 

                              Il R.U.P. 
                          Sergio La Barbera 

 
TX22BFG1885