AGSM AIM S.P.A.
Direzione Acquisti

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.123 del 21-10-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione: AGSM
AIM S.P.A.- Direzione Acquisti Indirizzo: Lungadige Galtarossa,  8  -
37133  Verona  Punti  di  contatto:   tel.   0444   394911   -   Pec:
acquisti@pec.agsmaim.it - e-mail protocollo@agsmam.it - sito internet
:www.agsmaim.it 
  SEZIONE  II:  OGGETTO:  II.1.1)  Tipo  di  appalto:   servizio   di
conduzione  ecocentro  "Ricicleria  Nord"  a  Vicenza  per  12  mesi.
Rinnovabili - CIG 9428682A85 II.1.2) Luogo di esecuzione:  comune  di
Vicenza II.1.6) Vocabolario comune per gli  appalti:  CPV  90514000-3
II.1.7)  Divisione  in  lotti:  no  II.2.1)  Quantitativo  o  entita'
dell'appalto: valore a base d'asta biennale €  425.002,32  di  cui  €
8.040,00 di oneri sicurezza interferenze, IVA  esclusa  II.3)  Durata
dell'appalto: 12 mesi, rinnovabili 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO:  III.1.1)  Eventuali  cauzioni  e   garanzie
richieste: cauzione provvisoria pari al 2% - cauzione definitiva pari
al 10% dell'importo di aggiudicazione, Sono fatte salve le  riduzioni
e gli aumenti previsti dagli artt. 93 e 103  del  D.Lgs.  n.  50/2016
III.2) Condizioni di  partecipazione  III.2.1)  Situazione  personale
degli operatori economici: iscrizione CCIAA; iscrizione all'Albo Naz.
Gestori Ambientali di cui art. 212 D.Lgs.  152/2006  per  la  cat.  1
classe C o superiore e per la cat. 8 cl. F  o  superiore;  iscrizione
all'Albo Regionale delle Cooperative Sociali,  alla  sez.  B  di  cui
all'art. 5 c.1 e c.2 lett. b) della L.R. 23/2006 s.m.i.. La procedura
e' riservata alle cooperative sociali di tipo B ex art. 5 L. 381/1991
e art. 112 D.Lgs. 50/2016, aventi almeno il  30%  di  lavoratori  con
disabilita' o svantaggiati; requisiti  di  cui  alla  Legge  381/1991
s.m.i. (art. 1 comma 1 lett. B);  requisiti  ex  art.  80  D.Lgs.  n.
50/2016;requisiti antimafia ex D.Lgs. n. 159/2011:III.2.2)  Capacita'
economica e finanziaria: referenze di almeno un istituto  bancario  o
intermediario autorizzato III.2.3) Capacita'  tecnica:  aver  gestito
negli ultimi tre anni (2019 - 2021)  con  esito  positivo  almeno  un
Centro  di  Raccolta  Comunale   (ecocentro/ricicleria)   dedito   al
conferimento dei rifiuti urbani analogo a quello oggetto di gara, con
un quantitativo di rifiuti trattati non inferiore a 2.400.000  kg  in
almeno  uno  dei  tre  anni;  garantire,  per  tutta  la  durata  del
contratto, la disponibilita' di personale formato ed idoneo, ai sensi
del D.  Lgs.  81/2008;  essere  in  possesso  di  tutti  i  requisiti
normativi, autorizzativi e logistici per effettuare le operazioni  di
preparazione per il riutilizzo presso il Centro di Raccolta. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di  procedura:  aperta  IV.2.1)
Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu'  vantaggiosa.
L'efficacia dell'aggiudicazione  e'  subordinata  all'esito  positivo
delle verifiche di Legge. Ai sensi dell'art. 32 comma 9.  del  D.Lgs.
n. 50/2016, il contratto non sara' stipulato  prima  di  trentacinque
giorni dall'invio della comunicazione di aggiudicazione. Tuttavia, in
considerazione  dell'esigenza  riconducibile  all'interesse  pubblico
legato alla necessita'  di  assicurare  il  servizio  di  raccolta  e
smaltimento dei rifiuti, l'avvio del servizio sara' effettuato  nelle
more della stipula del contratto, come previsto dall'art. 32 comma 13
del D.Lgs. n. 50/2016.  IV.3.4)  Termine  per  il  ricevimento  delle
offerte: 18/11/2022 ore 12:00. Le offerte  dovranno  essere  inserite
nel Portale Acquisti di AGSM AIM Spa. La  procedura  informatica  non
potra' accettare l'inserimento delle offerte dopo tale  termine.  Non
saranno ritenute valide offerte presentate  in  forma  cartacea  o  a
mezzo pec o qualsivoglia altra modalita' di presentazione. I  quesiti
potranno  essere  posti  esclusivamente  tramite   la   funzione   di
messaggistica del portale acquisti, entro il termine  indicato  nello
stesso. IV.3.8) Apertura telematica delle offerte:  L'apertura  delle
offerte avverra' in seduta telematica pubblica in  video  conferenza,
attraverso la piattaforma "Microsoft Teams". La data e  l'ora  esatta
della  seduta  sara'  comunicata  ai   concorrenti   utilizzando   la
messaggistica del Portale. IV.3.7) Periodo minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.3)  Informazioni  complementari:
Nella fase  di  gara  AGSM  AIM  Spa  assume  il  ruolo  di  Stazione
Appaltante per  la  societa'  del  gruppo  Valore  Ambiente  Srl.  Il
presente avviso e' pubblicato anche sul Portale Acquisti di AGSM  AIM
Spa al quale gli operatori economici interessati dovranno registrarsi
al fine di poter partecipare alla gara. I concorrenti, pertanto,  per
presentare  la  propria  offerta,   dovranno   collegarsi   al   link
https://agsm.bravosolution.com,  registrarsi,   ricercare   nell'Area
Negoziazioni  il  link  Bandi   e   Avvisi   Pubblicati,   accedervi,
selezionare l'oggetto del presente avviso, ricercare la sezione Lotti
Pubblicati   (rfi_132),    cliccare    sull'icona    "partecipa"    e
successivamente il tasto "esprimi interesse". Eventuali  quesiti  sul
contenuto del bando e del Capitolato Speciale di Appalto, da inviarsi
tramite l'area messaggistica del portale alla rfi_132 di riferimento,
saranno pubblicati con le relative risposte nell'area  Allegati.  Non
saranno accettati quesiti in data successiva al termine indicato  nel
portale. Ai sensi dell'art.5 comma 2 del Decreto del Ministero  delle
Infrastrutture  e  Trasporti  2/12/2016,  le  spese  di   pubblicita'
obbligatoria della  presente  procedura  di  appalto,  che  ammontano
complessivamente a circa € 4.000,00 + IVA, dovranno essere rimborsate
alla Stazione Appaltante entro 60 gg. dalla data  di  aggiudicazione.
Il Responsabile del Procedimento e'  il  dott.  Claudio  Buniato.  Il
presente  avviso  e'  stato  trasmesso  per  la  pubblicazione  sulla
Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il giorno 17/10/2022. 

                       Il direttore corporate 
                        ing. Enrico De Santis 

 
TX22BFM23284