POSTE ITALIANE S.P.A.
CA/ Acquisti - Acquisti Immobiliari

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.148 del 19-12-2022)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE: I.1) Denominazione ufficiale:  Poste
Italiane S.p.A. - CA/ Acquisti - Acquisti Immobiliari Viale Asia,  n.
90-00144 Roma. Paese: Italia Persona di  contatto:  Responsabile  del
procedimento:  Loris   Perna   E-mail:   info@posteprocurement.it   -
www.poste.it      -      profilo      di      committente:      (URL)
http://www.posteprocurement.it.  I.3)  Comunicazione   L'accesso   ai
documenti  di  gara  e'   limitato.   Ulteriori   informazioni   sono
disponibili presso: (URL)  http://www.posteprocurement.it.  Ulteriori
informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato.  I.6)
Principali settori di attivita' Servizi postali. 
  SEZIONE  II:   OGGETTO:   II.1)   Entita'   dell'appalto:   II.1.1)
Denominazione Appalto ai sensi dell'art. 60 del Codice dei  Contratti
Pubblici (procedura aperta) per l'affidamento in accordo  quadro  del
"Servizi per la gestione di spazi di coworking di Poste Italiane  SpA
fino ad un massimo di 250 siti dislocati nel territorio  nazionale  e
della fornitura della piattaforma  tecnologica  in  modalita'  Sas  e
della  fornitura  a  noleggio  dell'infrastruttura  hardware  con   i
relativi  servizii"  -  Progetto  Polis_PNC_Gestione_Coworking_2022).
II.1.2) Codice CPV principale: 71330000. II.1.4)  Breve  descrizione:
Il Progetto Polis prevede la realizzazione di spazi di  coworking  in
250 immobili o porzioni di immobili, 80  dei  quali  identificati  in
Comuni  con  popolazione  inferiore  a   15.000   abitanti;   saranno
progressivamente attivati nel corso di  quattro  anni  (2023/2026)  e
verranno affidati in gestione a  societa'  esterne  per  le  seguenti
attivita': a) commercializzazione, gestione operativa e  processi  di
backoffice correlati; comprendono  il  supporto  nella  progettazione
degli spazi, il  supporto  nella  redazione  del  business  plan  dei
singoli siti, il supporto  alla  promozione  ed  alla  vendita  degli
spazi, l'erogazione di un servizio di Call Center,  la  redazione  di
reportistica. Il presidio operativo comprende la accoglienza  clienti
ed accompagnamento agli spazi, l'indicazione dei  servizi  opzionali,
il monitoraggio e l'attivazione dei servizi di facility mgmt e IT, il
supporto ai clienti per problematiche nella fruizione degli spazi. b)
gestione  della  piattaforma  tecnologica,  erogata  sotto  forma  di
servizio a consumo, rispondera' ai requisiti GDPR ed  alle  politiche
aziendali inerenti l'Information Security e sara' costituita  da  una
applicazione per la gestione degli spazi, in modalita' sia mobile che
web, interfacciata con i sistemi di  accreditamento,  fatturazione  e
pagamenti di Poste Italiane, utilizzabile  dai  clienti  finali,  dai
gestori dei servizi operativi e dai responsabili  di  Poste  Italiane
per l'erogazione dei servizi su tutto  il  territorio  nazionale.  E'
incluso infine il noleggio dell'hardware necessario al  funzionamento
degli  spazi:  schermi,  totem,  display  sale  riunioni,   stampanti
multifunzione. Le caratteristiche del servizio  oggetto  dell'appalto
sono riportate in dettaglio  nel  CSO  ed  allegati.  II.1.5)  Valore
totale stimato: Valore,  IVA  esclusa:  €  39.172.031,00  comprensivo
delle 2 opzioni.  II.1.6)  Informazioni  relative  ai  lotti:  Questo
appalto e' suddiviso in lotti: Si'. Le offerte vanno  presentate  per
numero massimo di lotti: 3. II.2.1) Denominazione: 2 Appalto ai sensi
dell'art. 60 del Codice dei Contratti Pubblici (procedura  aperta)  -
Progetto Polis_PNC Gestione Coworking_2022: Lotto 1  CIG  9505704318,
Valore stimato: Valore, IVA esclusa: €  27.585.080,00;  lotto  2  CIG
9505658D1F, Valore stimato:  Valore,  IVA  esclusa:  €  6.003.923,00;
lotto 3 CIG  9505696C7B,  Valore  stimato:  Valore,  IVA  esclusa:  €
5.585.778,00. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il prezzo non e'  il
solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo
nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: €
39.172.031,00  comprensivo  delle  2  opzioni.  II.2.7)  Durata   del
contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del  sistema  dinamico  di
acquisizione: Durata in mesi: 48. Il contratto d'appalto  e'  oggetto
di rinnovo: no. II.2.9) Informazioni relative ai limiti al numero  di
candidati che saranno invitati  a  partecipare  (ad  eccezione  delle
procedure aperte): Numero previsto di candidati: dettagliato nel  CSO
ed allegati. II.2.10) Informazioni sulle varianti:  Sono  autorizzate
varianti: no. I.2.11) Informazioni  relative  alle  opzioni:  opzione
proroga  contrattuale  mesi  6  e  opzione  HW  aggiuntivi.  II.2.13)
Informazioni relative ai  fondi  dell'Unione  europea:  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni di partecipazione:  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve descrizione delle condizioni: a)
Insussistenza di tutti i motivi di  esclusione  di  cui  all'art.  80
D.Lgs. 50/2016 come richiamato dall'art. 133 co. 1 di detto  decreto;
b) Iscrizione C.C.I.A.A. o organismo equipollente in caso di  Imprese
appartenenti all'UE, da almeno 3 anni dalla data di pubblicazione del
bando. III.1.2) Capacita' economica e finanziaria. 
  Livelli minimi di capacita' eventualmente richiesti (se del  caso):
a) Fatturato globale dei migliori 3  anni  degli  ultimi  5  esercizi
consolidati alla data del presente invito e per  i  quali  risultano,
alla stessa data, gia' approvati e depositati i  relativi  bilanci  o
denunzie dei redditi per  servizi  non  inferiore  all'importo  annuo
posto a base di gara del lotto per il quale si concorre pari a: Lotto
1 € 5.400.000,00; Lotto 2 € 1.200.000,00;  Lotto  3  €  1.100.000,00.
III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste: Garanzia Provvisoria ai sensi
dell'art.  93  del  D.lgs.  50/2016  e  s.m.i  nella  misura  del  2%
dell'importo del lotto  maggiore  per  i  quali  si  concorre,  della
validita' di almeno 180 gg dalla  scadenza  delle  offerte.  III.1.7)
Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o  riferimenti
alle disposizioni applicabili in materia: Modalita' pagamenti come da
CSO. III.1.8) Forma giuridica che dovra' assumere  il  raggruppamento
di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Ammesse forme  di
partecipazione ex  art  45  D.Lgs.  50/2016  e  s.m.i.  non  ammessi:
Societa' partecipante singolarmente e quale  componente  RT/Consorzio
Ordinario, ovvero partecipante  a  piu'  RT/Consorzi  Ordinari,  pena
esclusione dalla procedura della societa' medesima e del RT/Consorzio
Ordinario al quale la societa' partecipa. I Consorzi stabili  di  cui
al comma 1 lettera f) dell'art 46 del D.lgs. 50/2016 devono  indicare
in sede di domanda di partecipazione/offerta per quali consorziati il
consorzio concorre; a questi ultimi e' fatto divieto partecipare,  in
qualsiasi altra forma, pena esclusione dalla procedura del  consorzio
medesimo e del consorziato. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta.
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un  sistema  dinamico  di
acquisizione: L'avviso  comporta  la  conclusione  di  un  Contratto:
Accordo quadro con un unico operatore. V.1.8)  Informazioni  relative
all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): L'appalto  e'  disciplinato
dall'accordo sugli appalti pubblici:  si'.  IV.2.2)  Termine  per  il
ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di   partecipazione:
03/02/2023  ore  16:00.  IV.2.6)  Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 6. 
  SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI:  Si   tratta   di   un   appalto
rinnovabile: no. VI.2) Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro
elettronici:  Sara'  accettata  la  fatturazione  elettronica.  VI.3)
Informazioni complementari: Gara con supporto  strumenti  elettronici
ex  art.  52  DLgs50/16.  Le  societa'  dovranno,  preventivamente  e
obbligatoriamente,        chiedere        abilitazione        portale
www.posteprocurement.it.  e  dovranno  possedere  dotazione   tecnica
minima                          indicata                          in:
https://www.posteprocurement.it/esop/tlp-host/public/poste/webdotazio
ne_tecnica.jst. 
  Documentazione dovra' essere  sottoscritta  con  certificato  firma
digitale,  valido,  rilasciato  da  organismo  in   elenco   pubblico
certificatori Agenzia Italia digitale. 
  I chiarimenti potranno essere richiesti,  in  italiano,  attraverso
messaggistica on-line  sezione  dedicata,  con  modalita'  e  termine
indicate in Modalita' di partecipazione. Per quanto non  previsto  si
rinvia a documentazione di gara. Ogni partecipante  dovra'  attestare
nella  Istanza  di  partecipazione  il  possesso  dei  requisiti   di
partecipazione indicati al precedente  punto  III  1.2.  In  caso  di
partecipazione in RT, il requisito di cui al punto III 1.1 del  bando
di gara dovranno essere dimostrati  da  ciascun  componente;  per  il
requisito III 1.2 di  capacita'  economica,  la  societa'  capogruppo
mandataria dovra' possedere almeno il 60% del fatturato  richiesto  e
quello di ciascuna mandante non potra' essere inferiore al  20%,  per
un totale del 100% dei requisiti  richiesti.  Anche  per  i  Consorzi
ordinari almeno una societa'  consorziata  deve  possedere  requisiti
previsti per la mandataria, le altre i requisiti previsti  per  la/le
mandante/i. 
  Caso avvalimento capacita' economico-finanziarie tecniche di  altri
soggetti ex art 89 DLgs 50/16, Impresa partecipante  singolarmente  o
in RT/Consorzio dovra'  fornire  con  domanda  partecipazione  quanto
previsto da art.89 e documentazione come da  modalita'  presentazione
istanza di partecipazione. Fermo restando art 32 co  7  DLgs  50/2016
Poste ha facolta' richiedere prova requisiti dichiarati e societa'/RT
dovra' fornire  quanto  richiesto  nel  termine  indicato.  Poste  si
riserva in ogni momento di sospendere la presente procedura  e/o  non
dare prosecuzione in tutto o in parte alla stessa e/o aggiudicare  in
parte, anche ai sensi di quanto previsto ex art 1 co.8 D.L.  59/2021.
Procedura gara non costituisce per Poste obbligo affidamento servizio
nel suo insieme o in parte. In  nessun  caso  ai  concorrenti  potra'
spettare alcun compenso, remunerazione,  rimborso  o  indennita'  per
presentazione domanda di partecipazione/offerta.  Subappalto  ammesso
alle condizioni indicate nel CSO, ai sensi dell'ex art  105  comma  2
del D. Lgs n.50/2016 e s.m.i. Ai sensi dell'art. 216 comma 11, D.lgs.
n.  50/2016,  all'esito  della  gara,  gli   aggiudicatari   dovranno
provvedere, entro  sessanta  giorni  dalla  stipula,  a  rimborso  al
committente spese sostenute per pubblicazione Bando  sui  Quotidiani,
stimate in € 6.000 circa, oltre l'IVA che saranno rimborsate  secondo
le modalita' che verranno indicate da Poste ad  aggiudicataria  sara'
richiesto di inviare prova pagamento.  VI.4)  Procedure  di  ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale competente - Roma. VI.5)  Data  di
spedizione del presente avviso alla GUCE: 14/12/2022. 

          Il responsabile CA/Acquisti/ Acquisti Immobiliari 
                             Loris Perna 

 
TX22BFM28871