Home
Permalink
1
a
Serie Speciale - Corte Costituzionale n.
13
del
26-3-2025
Sommario
SENTENZE ED ORDINANZE DELLA CORTE
n. 31 SENTENZA 12 febbraio - 20 marzo 2025
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Straniero - Politiche sociali - Reddito di cittadinanza - Requisiti, in vigenza della normativa poi abrogata - Residenza in Italia «per almeno dieci anni» anziche' «per almeno cinque anni» - Irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalita' - Illegittimita' costituzionale parziale. - Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, nella legge 28 marzo 2019, n. 26, art. 2,......... (T-250031)
n. 32 SENTENZA 27 febbraio - 20 marzo 2025
Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Sanita' pubblica - Legge della Regione Calabria - Modifiche alla legge regionale istitutiva del registro tumori - Attribuzioni della Giunta regionale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del potere sostitutivo affidato al commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dal disavanzo sanitario - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione. - Legge della Regione Calabria 14 ma......... (T-250032)
n. 33 SENTENZA 29 gennaio - 21 marzo 2025
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Adozione e affidamento - Adozione internazionale - Persone singole residenti in Italia - Possibilita' di presentare la dichiarazione di disponibilita' ad adottare un minore straniero residente all'estero e di chiedere al tribunale per i minorenni del distretto in cui hanno la residenza che lo stesso dichiari la loro idoneita' all'adozione - Omessa previsione - Violazione del diritto, anche convenzionale, ......... (T-250033)
n. 34 SENTENZA 12 febbraio - 21 marzo 2025
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Tributi - Imposta sul reddito delle societa' (IRES) - Applicazione, per l'anno 2013, di un addizionale dell'8,5 per cento - Soggetti passivi - Societa' di gestione del risparmio (SGR) - Denunciata irragionevole discriminazione dei redditi ai fini dell'applicazione del tributo e violazione del principio della capacita' contributiva - Non fondatezza della questione. - Decreto-legge 30 novembre 2013, n. 133, ......... (T-250034)
n. 35 ORDINANZA 24 febbraio - 24 marzo 2025
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Reati e pene - Reato di rapina - Trattamento sanzionatorio - Possibilita' che la pena sia diminuita quando, per la natura, la specie, i mezzi, le modalita' o le circostanze dell'azione, ovvero per la particolare tenuita' del danno o del pericolo, il fatto risulti di lieve entita' - Omessa previsione - Denunciata disparita' di trattamento e lesione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza,......... (T-250035)
ATTI DI PROMOVIMENTO DEL GIUDIZIO DELLA CORTE
n. 13 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 5 marzo 2025
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 5 marzo 2025 (della Regione Campania). Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di bilancio 2025 - Contributo degli enti territoriali alla finanza pubblica - Contributo delle regioni a statuto ordinario alla finanza pubblica, aggiuntivo rispetto a quello previsto a legislazione vigente - Meccanismi di riparto tra le regioni - Modalita' di contribuzione mediante iscrizione n......... (25C00058)
n. 47 ORDINANZA (Atto di promovimento) 31 gennaio 2025
Ordinanza del 31 gennaio 2025 del Tribunale di Roma nel procedimento penale a carico di A. T. e altri. Reati e pene - Modifiche al codice penale - Riformulazione della fattispecie di reato di cui all'art. 346-bis cod. pen. (Traffico di influenze illecite) - Definizione di "mediazione illecita" - Previsione che per altra mediazione illecita si intende la mediazione per indurre il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio o uno degli altri s......... (25C00067)
n. 48 ORDINANZA (Atto di promovimento) 20 febbraio 2025
Ordinanza del 20 febbraio 2025 del Tribunale di Firenze nel procedimento penale a carico di J. R. G. C.. Processo penale - Indagini preliminari - Attivita' a iniziativa della polizia giudiziaria - Identificazione della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini - Previsione che, quando si procede nei confronti di una persona cittadina di uno Stato non appartenente all'Unione europea, la polizia giudiziaria esegue sempre i rilievi dattiloscopic......... (25C00068)
n. 49 ORDINANZA (Atto di promovimento) 4 febbraio 2025
Ordinanza del 4 febbraio 2025 del Tribunale per i minorenni di Milano nel procedimento penale a carico di M. T.. Reati e pene - Violenza sessuale di gruppo - Trattamento sanzionatorio - Mancata previsione che nei casi di minore gravita' la pena possa essere dal giudice diminuita in misura non eccedente i due terzi. - Codice penale, art. 609-octies. ......... (25C00069)
n. 51 ORDINANZA (Atto di promovimento) 3 marzo 2025
Ordinanza del 3 marzo 2025 della Corte dei conti - Sezione regionale di controllo per la Regione Campania, nel giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Campania per l'esercizio finanziario 2023. Impiego pubblico - Impiego regionale - Trattamento economico - Norme della Regione Campania - Previsione che, per il personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione degli organi politici del Consiglio regionale, tutte le voci del trattamento ......... (25C00070)
torna su
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.