1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 17 del 23-4-2025

Sommario

SENTENZE ED ORDINANZE DELLA CORTE n. 45 SENTENZA 27 febbraio - 17 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Bilancio e contabilita' pubblica - Trasferimenti pluriennali dal Fondo di solidarieta' comunale al Fondo speciale per l'equita' del livello dei servizi, in attuazione della sentenza della Corte costituzionale n. 71 del 2023 - Ricorso della Regione Liguria - Lamentata insufficienza del trasferimento, con lesione dell'autonomia finanziaria e amministrativa comunale, del divieto di regressione ......... (T-250045) n. 46 SENTENZA 10 marzo - 17 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Tributi - Riscossione - Remunerazione del compenso per l'attivita' esattoriale - Imposizione a carico del debitore di un aggio in percentuale fissa, anziche' riferito all'effettivo costo del servizio - Disciplina applicabile ratione temporis in ragione del superamento, a decorrere dal 1° gennaio 2022, dell'aggio di riscossione - Denunciata irragionevolezza, violazione della riserva di legge per l'......... (T-250046) n. 47 SENTENZA 10 marzo - 17 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Comuni, Province e Citta' metropolitane - Norme della Regione siciliana - Liquidazione dei Consorzi per le aree di sviluppo industriale (ASI) - Possibilita', per i Commissari liquidatori, nelle more dell'individuazione dei gestori del servizio idrico integrato e in assenza societa' di scopo a prevalente capitale pubblico, di trasferire in concessione d'uso gli impianti idrici, fognari e depur......... (T-250047) n. 48 SENTENZA 12 marzo - 17 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Salute (tutela della) - Norme della Regione Puglia - Programma di vaccinazione anti-papilloma virus umano (HPV) - Percorsi d'istruzione per la fascia di eta' 11-25 anni - Iscrizione previa presentazione, salvo formale rifiuto, di un documento attestante la somministrazione del vaccino, l'avvio del programma, il suo rifiuto ovvero l'avvenuto espletamento del colloquio informativo sui suoi benefici - Ricor......... (T-250048) n. 49 SENTENZA 26 marzo - 17 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Immobili di proprieta' dell'impresa costruttrice destinati unicamente alla vendita (c.d. "beni merce") - Esenzione - Decorrenza dal periodo d'imposta 2014, ove non locati e a destinazione invariata - Denunciata lesione dei principi di ragionevolezza, uguaglianza tributaria e capacita' contributiva, nonche' della tutela della concorrenza in accordo con la disciplina ......... (T-250049) n. 50 ORDINANZA 11 marzo - 17 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Tributi - Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) - Redditi della societa' in accomandita semplice - Tassazione "per trasparenza" - Imputazione ai soci accomandanti, indipendentemente dalla percezione e senza limitazioni di responsabilita' alla quota conferita, contrariamente a quanto previsto per le altre societa' di persone o a responsabilita' limitata - Denunciata irragionevolezz......... (T-250050) n. 51 SENTENZA 12 marzo - 18 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi - Norme della Regione Lazio - Misure premiali per il rinnovo del patrimonio edilizio - Disposizioni per il cambio di destinazione d'uso degli edifici - Previsione che, nelle more dell'approvazione di specifica deliberazione del consiglio comunale conforme ai requisiti previsti dalla legislazione nazionale, e comunque non oltre dodici mesi dall'entrata i......... (T-250051) n. 52 SENTENZA 10 marzo - 18 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Detenzione domiciliare speciale - Padre detenuto - Condizioni di accesso alla misura - Previsione, in aggiunta al fatto che la madre sia deceduta o comunque impossibilitata a provvedere alla cura e all'educazione del figlio, che «non vi e' modo di affidare la prole ad altri che al padre» - Violazione del principio di uguaglianza senza distinzione di......... (T-250052) n. 53 SENTENZA 10 febbraio - 18 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Adozione e affidamento - Adozione di maggiorenni - Cognome dell'adottato - Possibilita', con la sentenza di adozione, di sostituire, anziche' di aggiungere o di anteporre, il cognome dell'adottante a quello dell'adottato maggiore di eta' - Omessa previsione - Denunciata violazione del diritto all'identita' personale e irragionevole disparita' di trattamento rispetto alla disciplina dell......... (T-250053) n. 54 ORDINANZA 27 marzo - 18 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Edilizia e urbanistica - Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - Investimenti destinati alla realizzazione del programma denominato "Verso un ospedale sicuro e sostenibile", gia' finanziati a carico del Fondo complementare al PNRR - Ricorsi della Regione Toscana e della Regione autonoma Sardegna - Lamentata violazione della autonomia finanziaria regi......... (T-250054) n. 55 SENTENZA 24 marzo - 22 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Reati e pene - Pene accessorie - Condanna per delitti commessi con abuso della responsabilita' genitoriale - Sospensione automatica, anziche' facoltativa, dell'esercizio della responsabilita' genitoriale - Irragionevolezza e violazione dei principi a tutela del preminente interesse del minore - Illegittimita' costituzionale in parte qua. Reati e pene - Pene accessorie - Condanna per delitti commessi con ......... (T-250055) n. 56 SENTENZA 24 marzo - 22 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Reati e pene - Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti - Divieto di prevalenza della circostanza attenuante di cui all'art. 625-bis cod. pen. (collaborazione del reo) sulla recidiva reiterata di cui all'art. 99, quarto comma, cod. pen. - Irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalita' della pena - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - Codice penale, art. 69, quarto comma. ......... (T-250056) n. 57 SENTENZA 26 marzo - 22 aprile 2025 Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Sanita' pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR) - Norme della Regione Puglia - Istituzione del Centro regionale di riabilitazione pubblica ospedaliera di Ceglie Messapica (CRRiPOCeM) di proprieta' e gestione interamente pubblica, in precedenza gestito da Fondazione privata - Omessa previa comunicazione al Ministero della salute e al Ministero dell'economia e delle finanze - Provvista finanziaria per ......... (T-250057) ATTI DI PROMOVIMENTO DEL GIUDIZIO DELLA CORTE n. 67 ORDINANZA (Atto di promovimento) 26 febbraio 2025 Ordinanza del 26 febbraio 2025 del Tribunale di Campobasso nel procedimento penale a carico di E. F.. Reati e pene - Abrogazione dell'art. 323 del codice penale (Abuso d'ufficio). - Legge 9 agosto 2024, n. 114 (Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all'ordinamento giudiziario e al codice dell'ordinamento militare), art. 1, comma 1, lettera b). ......... (25C00088) n. 68 ORDINANZA (Atto di promovimento) 24 marzo 2025 Ordinanza del 24 marzo 2025 del Tribunale per i minorenni di Bari nel procedimento penale a carico di A.K. D. B.. Processo penale - Processo minorile - Sospensione del processo e messa alla prova - Modifiche normative ad opera del decreto-legge n.123 del 2023, come convertito - Esclusione dell'applicabilita' delle disposizioni del comma 1 dell'art. 28 del d.P.R. n. 448 del 1988, in tema di sospensione del processo con messa alla prova, ai delitti previsti dall'art. 609-......... (25C00089) n. 69 ORDINANZA (Atto di promovimento) 17 gennaio 2025 Ordinanza del 17 gennaio 2025 del Tribunale per i minorenni di Bari nel procedimento civile vertente tra G. P. e Francesca Arciuli (nella qualita' di curatrice speciale del minore D. C.). Nome - Adozione e affidamento - Adozione di minori in casi particolari - Cognome dell'adottato - Anteposizione del cognome dell'adottante rispetto a quello dell'adottato - Preclusione della possibilita' di consentire, con la sentenza di adozione in casi particolari, la sostituzi......... (25C00090) n. 70 ORDINANZA (Atto di promovimento) 21 marzo 2025 Ordinanza del 21 marzo 2025 della Corte dei conti, Sezioni riunite in sede giurisdizionale in speciale composizione, sul ricorso proposto dal Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l'accesso - CISIA contro Istituto nazionale di statistica - ISTAT e Ministero dell'economia e delle finanze. Bilancio e contabilita' pubblica - Finanza pubblica - Enti indicati nell'elenco 1 annesso al decreto-legge n. 137 del 2020, come convertito, concorrenti, in quanto unita', a......... (25C00091) n. 71 ORDINANZA (Atto di promovimento) 21 marzo 2025 Ordinanza del 21 marzo 2025 della Corte dei conti, Sezioni riunite in sede giurisdizionale in speciale composizione, sul ricorso proposto da Invimit Spa contro Istituto nazionale di statistica - Istat e Ministero dell'economia e delle finanze. Bilancio e contabilita' pubblica - Finanza pubblica - Enti indicati nell'elenco 1 annesso al decreto-legge n. 137 del 2020, come convertito, concorrenti, in quanto unita', alla determinazione dei saldi di finanza pubblica del con......... (25C00092)
torna su
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.