N. 1 SENTENZA 5 - 14 giugno 1956

N. 1 SENTENZA 5 GIUGNO 1956 Deposito in cancelleria: 14 giugno 1956. Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 146 del 14 giugno 1956. Pres. DE NICOLA - Rel. AZZARITI Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale - Intervento del Presidente del Consiglio - Natura - Materie di competenza dei singoli Ministeri. (Legge 11 marzo 1953, n. 87, artt. 23 e 25; Norme integrative, art. 4). Questioni di legittimita' costituzionale - Leggi anteriori alla Costituzione - Competenza esclusiva della Corte. (Costituzione art. 134; legge costituzionale 9 febbraio 1948, n. 1, art. 1). Illegittimita' costituzionale e abrogazione - Differenze - Norme precettive e programmatiche della Costituzione - Diversa rilevanza al fine dell'abrogazione e a quello della illegittimita' costituzionale. (Costituzione, artt. 134 e 136; Disp. prel. Cod. civ., art. 15). Sicurezza pubblica - Autorizzazione prescritta nell'art. 113 T.U. delle leggi di p.s. - Liberta' di manifestazione del pensiero - Illegittimita' costituzionale dei commi 1, 2, 3, 4, 6 e 7 dell'art. 113 - Effetti su altre disposizioni legislative - Salvezza di ulteriore disciplina. (Costituzione, art. 21; T.U. delle leggi di p.s. 18 giugno 1931, n. 773, art. 113 ; Cod. pen., art. 663 ; D.L. 8 novembre 1947, n. 1382, artt. 1 e 2). (056C0001) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.146 del 14-6-1956)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.