N. 38
SENTENZA 27 FEBBRAIO 1957
Deposito in cancelleria: 9 marzo 1957
Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 71 del 16 marzo 1957
e in "Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana"
n. 14 del 16 marzo 1957.
Pres. DE NICOLA - Rel. CASSANDRO
Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale - Leggi
regionali siciliane - Competenza dell'Alta Corte per la Regione
siciliana - Carattere provvisorio - Entrata in funzione della Corte
costituzionale - Unita della giurisdizione costituzionale - Competenza
dlla Corte costituzionale. (Costituzione, artt. 127, 134; Statuto
Sicilia, art. 25; legge costituzionale 9 febbraio 1948, n. 1, art. 2;
legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1, art. 1).
Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale -
Impugnativa di leggi regionali siciliane - Legittimazione del
Commissario dello Stato - Difetto di legittimazione del Presidente del
Consiglio - Termini prescritti dall'art. 28 Statuto siciliano -
Inosservanza - Inammissibilita' del ricorso. (Costituzione, art. 116;
Statuto Sicilia, artt. 27 a 29).
Regione siciliana - Lavoro - Collocamento - Potesta' legislativa
concorrente - Art. 5 legge regionale 5 ottobre 1956: nomina di
"coadiutori" comunali da parte dell'Assessore al lavoro - Art. 21 legge
statale 16 marzo 1956, n. 562: istituzione dei "corrispondenti" -
Violazione dei principi della legislazione statale - Illegittimita'
costituzionale della legge regionale. (Statuto Sicilia, art. 17, lett.
f).
(057C0038)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.71 del 16-3-1957)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.