N. 4
SENTENZA 16 GENNAIO 1959
Deposito in cancelleria: 27 gennaio 1959.
Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 26 del 31 gennaio 1959.
Pres. PERASSI - Rel. CASTELLI AVOLIO
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale -
Rilevanza della questione di legittimita' nel giudizio principale -
Esame di competenza del giudice a quo - Sindacato della Corte
costituzionale - Limiti. (Legge 11 marzo 1953, n. 87, art. 23).
Competenza della Corte costituzionale - Leggi abrogate - Giudizio
di legittimita' costituzionale - Ammissibilita' - Limiti.
(Costituzione, artt. 134 e 136; legge 11 marzo 1953, n. 87, art. 30).
Imposta di registro - R.D. 27 settembre 1941, n. 1015: termine per
la registrazione tardiva degli atti privati di trasferimento o di
promessa di trasferimento di beni immobili o di diritti immobiliari,
nullita' in caso di omessa registrazione - D.L.L. 20 marzo 1945, n.
272: abrogazione, con effetto ex nunc, del decreto del 1941 - Legge 26
gennaio 1952, n. 29, art. 1: inapplicabilita' del decreto del 1941 nei
casi in cui si fossero gia' verificati l'immissione in possesso e
l'adempimento della controprestazione - Norma aggiunta al decreto del
1941 per i rapporti ancora controversi - Questione di legittimita'
costituzionale del decreto del 1941 - Ammissibilita' - Contrasto del
citato decreto con le norme costituzionali sul diritto di proprieta' -
Insussistenza - Esclusione di illegittimita' costituzionale.
(Costituzione, art. 42).
(059C0004)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.26 del 31-1-1959)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.