N. 12 SENTENZA 16 - 29 marzo 1961

N. 12 SENTENZA 16 MARZO 1961 Deposito in cancelleria. 29 marzo 1961. Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 83 del 1 aprile 1961. Pres. CAPPI - Rel. JAEGER Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale - Oggetto - E' determinato dall'ordinanza del giudice a quo - Esclusione di questioni prospettate dalle parti dinanzi alla Corte costituzionale. (Legge 11 marzo 1953, n. 87, art. 23). Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale - Questione preliminare di merito - Fattispecie - Sentenza dichiarativa passata in giudicato fra i soggetti del rapporto controverso - Efficacia verso i terzi - Competenza del giudice a quo. (Legge 11 marzo 1953, n. 87, art. 23). Riforma fondiaria - Espropriazione - Soggetto passivo - Valore indicativo, non probatorio, dei dati catastali - Difficolta' per gli enti di riforma di procedere ad altri accertamenti - Irrilevanza. (Legge 21 ottobre 1950, n. 841, art. 4). Riforma fondiaria - D.P.R. 27 dicembre 1952, n. 3679: espropriazione nei confronti di soggetto privo di diritto enfiteutico sui terreni espropriati - Illegittimita' costituzionale. (Costituzione, artt. 76 e 77, primo comma; D.P.R. 27 dicembre 1952, n. 3679). (061C0012) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.83 del 1-4-1961)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.