N. 66
SENTENZA 5 DICEMBRE 1961
Deposito in cancelleria: 22 dicembre 1961.
Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 323 del 30 dicembre 1961.
Pres. CAPPI - Rel. CHIARELLI
Statuti regionali speciali - Competenza legislativa delle varie
Regioni - Differenze - Ricorso dello Stato contro una legge regionale -
Omessa impugnazione di leggi di contenuto identico di altre Regioni -
Irrilevanza. (Legge regionale Valle d'Aosta, 6 ottobre 1960).
Statuti regionali speciali - Competenza legislativa regionale -
Elencazione di materie - Tassativita' - Provvedimenti legislativi
regionali preordinati al conseguimento di finalita' inerenti a dette
materie, ma fuori dell'ambito di esse - Incompetenza della Regione.
Statuti regionali speciali - Formule ed espressioni adoperate per
l'indicazione delle materie oggetto della competenza legislativa
regionale - Interpretazione secondo il significato attribuito dal
comune linguaggio legislativo e dall'ordinamento giuridico - Statuto
valdostano - Espressioni "agricoltura e industria e commercio" - Non
comprendono la disciplina delle societa' - Attribuzione alla Regione di
competenza in materia - Necessita' di una dizione esplicita. (Statuto
speciale Valle d'Aosta, artt. 2 e 3).
Disciplina delle societa' - Non riguarda i soggetti di singole
attivita' economiche, ma le forme di esercizio collettivo dell'impresa
- Attiene alla determinazione dei soggetti dell'ordinamento e delle
loro strutture ed all'organizzazione dell'attivita' produttiva -
Carattere unitario e sistematico della relativa disciplina quale parte
integrante e fondamentale dell'ordinamento giuridico - Attribuzione di
potesta' legislativa su determinate attivita' economiche - Non implica
competenza in materia di societa' - Immodificabilita' con legge
regionale della disciplina statale.
Statuti regionali speciali - Materie - Disciplina di piu' materie
con unico atto legislativo regionale - Ammissibilita' - Osservanza dei
limiti propri della potesta' legislativa regionale nelle singole
materie.
Regione Valle d'Aosta - Industria e commercio - Potesta'
legislativa - Garatteri di integrazione e di attuazione - Deroga alle
leggi dello Stato - Esclusione. (Statuto Valle d'Aosta, art. 3).
Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale - Regione
Valle d'Aosta - Legge regionale 6 ottobre 1960: autorizzazione
all'emissione di azioni al portatore nella Regione - Violazione dei
limiti di materia assegnati alla competenza regionale dallo Statuto -
Deroga alle disposizioni legislative dello Stato sulla nominativita'
obbligatoria dei titoli azionari - Esercizio di potesta' legislativa
regionale in materia penale Illegittimita' costituzionale. (Statuto
Valle d'Aosta, artt. 2 e 3; Decreto - legge 25 ottobre 1941, n. 1148).
(061C0066)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.323 del 30-12-1961)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.