N. 48 SENTENZA 29 maggio - 7 giugno 1962

N. 48 SENTENZA 29 MAGGIO 1962 Deposito in cancelleria: 7 giugno 1962. Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 145 del 9 giugno 1962. Pres. AMBROSINI - Rel. CASSANDRO Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale - Valutazione della rilevanza dell'incidente di legittimita' costituzionale ai fini della decisione del giudizio principale - Competanza del giudice a quo - Riesame da parte della Corte costituzionale - Limiti. (Legge 11 marzo 1953, n. 87, art. 23). Costituzione, art. 3 - Eguaglianza dei cittadini - Interpretazione. Elezioni - T.U. 16 maggio 1960, n. 570, art. 102: inapplicabilita' ai reati elettorali del beneficio della sospensione condizionale della pena e della non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale - Non viola gli artt. 3 e 27 della Costituzione - Esclusione di illegittimita' costituzionale. Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale - Ordinanza del giudice a quo - Insufficiente precisazione del profilo di illegittimita' della norma impugnata per contrasto con l'art. 27 della Costituzione - Interpretazione della Corte. (062C0048) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.145 del 9-6-1962)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.