N. 52 SENTENZA 5 - 14 giugno 1962

N. 52 SENTENZA 5 GIUGNO 1962 Deposito in cancelleria: 14 giugno 1962. Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 158 del 23 giugno 1962. Pres. CAPPI - Rel. MANCA Competenza della Corte costituzionale - Accertamento della sussistenza dei presupposti processuali per l'instaurazione del giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale - Carattere giurisdizionale dell'organo che promuove il giudizio e incidentalita' della questione rispetto ad un procedimento giurisdizionale - Orientamento interpretativo della Corte in senso estensivo - Organi elettivi degli enti autarchici - Assumono eccezionalmente carattere giurisdizionale in sede di contenzioso elettorale - Costituzione di un rapporto processuale - Necessita' - Ammissibilita' delle questioni di legittimita' costituzionale sollevate in tale sede. (Legge costituzionale 9 febbraio 1948, n. 1, art. 1; legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1, art. 1; legge 11 marzo 1953, n. 87, art. 23; T.U. 16 maggio 1960. n. 570). Elezioni Consiglio comunale di Ucria - Nota n. 12202 del 23 febbraio 1961 dell'Assessore regionale richiedente la dichiarazione di decadenza del Sindaco ai sensi dell'art. 5, comma terzo, del Concordato dell'11 febbraio 1929 tra lo Stato e la Santa Sede - Non presenta i caratteri di un'istanza processuale di parte, ma e' manifestazione di un potere di controllo amministrativo sostitutivo dagli organi comunali - Costituzione di un rapporto processuale dinanzi al Consiglio comunale - Insussistenza - Deliberazione del Consiglio con cui si promuove una questione di legittimita' costituzionale in via incidentale - Atto in sede non giurisdizionale - Inammissibilita' per difetto dei presupposti processuali. (Decreto Pres. Reg. sic. 29 ottobre 1955 n. 6 art. 19). Elezioni - Consiglio comunale di Ucria - Deliberazione di convalida dell'elezione del Sindaco - Approvazione da parte dell'organo provinciale di controllo - Successivo intervento dell'Assessore regionale - Richiesta di nuova deliberazione consiliare dichiarativa della decadenza del Sindaco per la causa di ineleggibilita' prevista nell'art. 5, comma terzo, del Concordato tra lo Stato e la Santa Sede - Diffida al compimento dell'atto - Questione di legittimita' costituzionale sollevata con deliberazione consiliare adottata non in sede contenziosa - Inammissibilita'. (062C0052) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.158 del 23-6-1962)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.