N. 36
SENTENZA 12 MAGGIO 1964
Deposito in cancelleria: 19 maggio 1964.
Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 126 del 23 maggio 1964.
Pres. AMBROSINI - Rel. PETROCELLI
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale -
Ordinanza del giudice a quo - Individuazione della norma impugnata e
del precetto costituzionale che si assume violato. (Legge 11 marzo
1953, n. 87, art. 23).
Sostanze stupefacenti - Legislazione repressiva - Legge 22 ottobre
1954, n. 1041, art. 6 - Formulazione di elenchi amministrativi in
esecuzione di accordi internazionali - Pretesa arbitrarieta' -
Esclusione.
Sostanze stupefacenti - Legislazione repressiva - Legge 22 ottobre
1954, n. 1041, art. 6 - Precetto penale che si assume integrato da
elenchi compilati dalle autorita' amministrative - Contrasto con il
principio di legalita' della pena - Insussistenza - Esclusione di
illegittimita' costituzionale. (Costituzione, art. 25, secondo comma).
Pena - Costituzione, art. 25, secondo comma - Atti e provvedimenti
amministrativi emanati in connessione con precetti penali posti a
garanzia della loro osservanza - Non contrastano con il principio di
legalita'.
Sostanze stupefacenti - Elenchi compilati dalle autorita'
amministrative - Legislazione repressiva - Legge 22 ottobre 1954, n.
1041, art. 6 - Violazione del principio di legalita' della pena -
Insussistenza - Precetto penale integrato esclusivamente dalla legge -
Richiamo delle figure di reato previste negli artt. 446-447 del Codice
penale - Maggiori garanzie del sistema degli elenchi.
(064C0036)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.126 del 23-5-1964)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.