N. 46
SENTENZA 4 MAGGIO 1966
Deposito in cancelleria: 23 maggio 1966.
Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 131 del 28 maggio 1966.
Pres. AMBROSINI - Rel. MORTATI
Matrimonio - Separazione consensuale dei coniugi - Effetti - Codice
civile, art. 156, primo comma - Obbligo del marito di somministrare
alla moglie tutto cio' che e' necessario ai bisogni della vita,
indipendentemente dalle condizioni economiche di lei - Trattamento
difforme da quello previsto per il caso inverso - Giustificazione in
base all'art. 29 della Costituzione - Esclusione - Violazione del
principio di eguaglianza - Illegittimita' costituzionale parziale.
Eguaglianza dei cittadini davanti alla legge - Costituzione, art. 3
- Interpretazione - Divieto di disporre disparita' di trattamento
giuridico per ragioni di sesso - Limite costituito dalla garanzia
dell'unita' della famiglia ex art. 29 della Costituzione -
Interpretazione restrittiva del limite - Non invocabilita' di esso nei
confronti di coniugi separati.
Matrimonio - Separazione consensuale dei coniugi - Mantenimento -
Illegittimita' costituzionale parziale dell'art. 156, primo comma, del
Codice civile - Effetti in sede di omologazione dell'atto di
separazione - Esistenza di convenzione tra le parti - Prevalenza -
Poteri del giudice nel caso contrario.
(066C0046)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.131 del 28-5-1966)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.