N. 1 SENTENZA 17 - 21 gennaio 1967

N. 1 SENTENZA 17 GENNAIO 1967 Deposito in cancelleria: 21 gennaio 1967. Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 25 del 28 gennaio 1967. Pres. AMBROSINI - Rel. CASSANDRO Corte dei conti - Ordinamento - T.U. 12 luglio 1934, n. 1214, art. 7, commi primo, secondo e terzo - Facolta' del Governo di ricoprire "i posti di consigliere di spettanza ad estranei alla Corte" - Contrasto con gli artt. 106, primo comma, 108, secondo comma, e 110, terzo comma, della Costituzione - Insussistenza - Esclusione di illegittimita' costituzionale. Corte dei conti - Ordinamento - T.U. 12 luglio 1934, n. 1214, art. 7, commi primo, secondo e terzo - Nomine - Regola della nomina per concorso - Finalita' di garantire l'idoneita' all'ufficio, non l'indipendenza - Operativita' nei soli confronti della magistratura ordinaria - Violazione dell'art. 106, primo comma, della Costituzione - Insussistenza - Esclusione di illegittimita' costituzionale. Corte dei conti - Funzioni - Organo ausiliario del Governo e organo di giurisdizione. Corte dei conti - Ordinamento - T.U. 12 luglio 1934, n. 1214, art. 7, commi primo, secondo e terzo - Pretesa violazione delle garanzie di indipendenza ex art. 108, secondo comma, della Costituzione - Previsione specifica della garanzia per la Corte dei conti contenuta nell'art. 100, ultimo comma - Assorbimento della proposta questione di illegittimita' sotto quest'ultimo profilo. Corte dei conti - Ordinamento - T.U. 12 luglio 1934, n. 1214, art. 7, commi primo, secondo e terzo - Nomina dei consiglieri per concorso - Non necessaria per garantire l'indipendenza - Nomina governativa - Giustificazione valida per le giurisdizioni speciali in generale - Sussistenza di una garanzia ex art. 8 del testo unico. Corte dei conti - T.U. 12 luglio 1934, n. 1214, art. 7, comma primo, secondo e terzo - Facolta' del Governo di ricoprire "i posti di consigliere di spettanza ad estranei alla Corte" - Pregiudizio dell'indipendenza, oltre che dei singoli membri, anche dell'intero istituto - Esclusione - Rilevanza dei modi di svolgimento delle funzioni, non di quelli di nomina - Consiglieri di nomina governativa - Tendenziale prevalenza numerica - Esclusione - Violazione dell'articolo 100, ultimo comma, della Costituzione - Insussistenza - Esclusione di illegittimita' costituzionale. (067C0001) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.25 del 28-1-1967)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.