N. 58
SENTENZA 27 APRILE 1967
Deposito in cancelleria: 5 maggio 1967.
Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 120 del 13
maggio 1967.
Pres. AMBROSINI - Rel. MORTATI
Eguaglianza davanti alla legge - Azione di riconoscimento della
paternita' naturale - Codice civile, art. 271, primo comma -
Limitazione dei casi in cui tale azione poteva essere esperita dai nati
anteriormente al 1 luglio 1939 - Conseguenze del termine di decadenza
dell'azione - Ingiustificata discriminazione a danno dei nati prima di
quella data - Insussistenza - Esclusione di illegittimita'
costituzionale.
Famiglia - Costituzione, art. 30, ultimo comma - Tutela dei figli
nati fuori del matrimonio ed estensione dei casi di ricerca della
paternita' - Limiti derivanti dalla compatibilita' con i diritti della
famiglia legittima.
Filiazione naturale - Ricerca della paternita' - Codice civile,
art. 271, primo comma - Termine di decadenza per la relativa azione -
Congruita' - Esclusione di illegittimita' costituzionale.
Leggi - Discrezionalita' legislativa - Determinazione della
imprescrittibilita' di alcune azioni di stato e non anche di altre -
Mancanza di un principio costituzionale nella materia -
Insindacabilita'.
Diritti soggettivi - Esercizio - Termine - Valutazione della
congruita' - Sindacabilita' - Limiti.
Eguaglianza davanti alla legge - Costituzione, art. 3 -
Interpretazione - Diversita' di trattamento in confronto a soggetti
diversamente solleciti nella tutela delle proprie pretese -
Legittimita'.
Corte costituzionale - Decisioni di accoglimento - Effetti.
(Costituzione, art. 136).
(067C0058)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.120 del 13-5-1967)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.