N. 109
SENTENZA 26 GIUGNO 1967
Deposito in cancelleria: 12 luglio 1967.
Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 177 del 17 luglio 1967.
Pres. AMBROSINI - Rel. VERZI'
Imposte e tasse - Legge tributaria sulle successioni - R.D. 30
dicembre 1923, n. 3270, art. 31, primo, secondo e terzo comma -
Portata della disposizione dopo la parziale illegittimita' gia'
dichiarata dalla Corte e la sopravvenuta legge 31 ottobre 1966, n. 948
- Computo della percentuale relativa alla presunta esistenza di mobili,
gioielli e denaro - Riferimento al valore dell'azienda (agricola,
commerciale, industriale) ereditata al netto delle passivita' - Pretesa
disparita' di trattamento rispetto ai cittadini che ereditano beni di
altra natura - Insussistenza - Esclusione di illegittimita'
costituzionale.
Imposte e tasse - Legge tributaria sulle successioni - R.D. 30
dicembre 1923, n. 3270, art. 31, primo, secondo e terzo comma -
Presunzione di esistenza nel patrimonio ereditario di mobili, gioielli,
denaro, secondo una percentuale fissa - Non viola l'art. 53 della
Costituzione - Esclusione di illegittimita' costituzionale.
Imposte e tasse - Principio della capacita' contributiva -
Obbligazione tributaria - Suo presupposto nel trasferimento della
ricchezza a causa di morte e riferimento al patrimonio ereditario come
ad un indice effettivo e concreto - Legittimita'.
(067C0109)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.177 del 17-7-1967)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.