N. 134
SENTENZA 16 DICEMBRE 1968
Deposito in cancelleria: 20 dicembre 1968
Pubblicazione in "Gazz. Uff.le" n. 329 del 28 dicembre 1968.
Pres. SANDULLI - Rel. FRAGALI
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale -
Rilevanza della questione - Contenuto - Ipotesi e previsioni sul
comportamento del giudice dell'eventuale gravame - Esclusione. (Legge
11 marzo 1953, n. 87, art. 23).
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale -
Valutazione della rilevanza della questione - Riferimento alla
disposizione ordinaria secondo l'interpretazione data dal giudice a
quo. (Legge 11 marzo 1953, n. 87, art. 23).
Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Dissenso tra due
organi - Non configura un conflitto - Fattispecie - Dissenso tra
sentenza correttiva della Corte costituzionale e sentenza della Corte
di cassazione.
Ordinamento giudiziario - R.D. 30 gennaio 1941, n. 12, art. 65 -
Funzione della Corte di cassazione - Coordinamento e unificazione della
giurisprudenza - Pretesa violazione degli artt. 101, secondo comma, e
134 della Costituzione - Ordinanza del giudice a quo - Difetto dei
requisiti per introdurre il processo costituzionale - Inammissibilita'
della questione.
(068C0134)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.329 del 28-12-1968)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.