N. 1
SENTENZA 15 GENNAIO 1969
Deposito in cancelleria: 24 gennaio 1969.
Pubblicazione in "Gazz. Uff.le" n. 25 del 29 gennaio 1969.
Pres. SANDULLI - Rel. CRISAFULLI
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale -
Presupposti processuali del giudizio a quo - Sussistenza -
Insindacabilita' - Fattispecie - Codice procedura penale, art. 571,
primo comma - Competenza a conoscere delle istanze di riparazione degli
errori giudiziari.
Riparazione degli errori giudiziari - Codice procedura penale, art.
571, primo comma, modificato dall'art. 1 della legge 23 maggio 1960, n.
504 - Violazione dell'art. 24, ultimo comma, della Costituzione -
Insussistenza - Esclusione di illegittimita' costituzionale.
Riparazione degli errori giudiziari - Costituzione, art. 24,
ultimo comma - Interpretazione - Rapporto con il principio della tutela
dei diritti inviolabili dell'uomo - Portata innovatrice rispetto alla
precedente legislazione. (Codice procedura penale, art. 571).
Riparazione degli errori giudiziari - Costituzione, art. 24,
ultimo comma - Attuazione legislativa parziale quanto meno per gli
aspetti strumentali - Condizioni di legittimita' - Possibilita' che
l'istituto si estenda anche ad ipotesi diverse da quella regolata -
Eventuale dichiarazione di illegittimita' della legge di attuazione per
il solo fatto della sua parziarieta' - Conseguente vuoto incolmabile in
sede interpretativa.
Riparazione degli errori giudiziari - Costituzione, art. 24,
ultimo comma - Incertezza sulla nozione accolta di errore giudiziario -
Attuazione legislativa anche per gli elementi sostanziali dell'istituto
- Necessita'.
(069C0001)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.25 del 25-1-1969)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.