N. 166 SENTENZA 5 - 8 luglio 1971

N. 166 SENTENZA 5 LUGLIO 1971 Deposito in cancelleria: 8 luglio 1971. Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 177 del 14 luglio 1971. Pres. BRANCA - Rel. CRISAFULLI Reclutamento e leva - Consigli di leva - Dichiarazione di renitenza alla leva e denuncia dei renitenti all'autorita' giudiziaria - Estraneita' alla fattispecie di reato prevista nell'art. 135 - D.P.R. 14 febbraio 1964, n. 237, art. 137, terzo comma - Facolta' di annullare la dichiarazione - Non viola l'art. 25, secondo comma, della Costituzione - Esclusione di illegittimita' costituzionale. Reclutamento e leva - Consigli di leva - D.P.R. 14 febbraio 1964, n. 237, art. 137, terzo comma - Facolta' di annullare la dichiarazione di renitenza - Esercizio subordinato al verificarsi di un legittimo motivo di impedimento - Sufficiente specificazione operata con regolamento - Discrezionalita' illimitata - Esclusione. Reclutamento e leva - Consigli di leva - D.P.R. 14 febbraio 1964, n. 237, art. 137, terzo comma - Facolta' di annullare la dichiarazione di renitenza - Non determina disparita' di trattamento - Possibilita' per tutti i chiamati di giustificarsi - Controllo dell'autorita' giudiziaria sulla sussistenza dei legittimi motivi di impedimento - Esclusione di illegittimita' costituzionale. Reclutamento e leva - Consigli di leva - D.P.R. 14 febbraio 1964, n. 237, art. 137, terzo comma - Facolta' di annullare la dichiarazione di renitenza - Violazione degli artt. 3 e 25, secondo comma, della Costituzione - Insussistenza - Esclusione di illegittimita' costituzionale. (071C0166) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.177 del 14-7-1971)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.