N. 20
SENTENZA 9 MARZO 1978
Deposito in cancelleria: 20 marzo 1978.
Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 87 del 29 marzo 1978.
Pres. ROSSI - Rel. ELIA
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale -
Intervento - Soggetti estranei al giudizio a quo - Esclusione.
Industria e commercio - Brevetti - R.D. 29 giugno 1939, n. 1127,
art. 14, primo comma - Divieto di brevettare i medicamenti ed i
processi diretti a produrli - Carattere derogatorio nei confronti della
disciplina generale in tema di brevetti per invenzioni industriali -
Non congruita' con l'interesse generale alla tutela della salute e
violazione del principio di eguaglianza sotto molteplici profili -
Lesione degli artt. 3, primo comma, 9, 41, 42 e 43 della Costituzione -
Illegittimita' costituzionale.
Diritto alla salute - Costituzione, art. 32, primo comma -
Possibili mezzi per la sua realizzazione - Loro coordinamento senza
sacrificio di alcuno di essi.
Ricerca scientifica - Costituzione, art. 9 - Limiti di
compatibilita' con essa dell'interesse dell'inventore.
Eguaglianza dei cittadini davanti alla legge - Costituzione,
articolo 3, primo comma - Interpretazione - Obsolescenza dei motivi di
un trattamento normativo derogatorio - Criterio della "corrispondenza a
realta'" - Sindacabilita' da parte della Corte costituzionale.
Proprieta' - Categoria dei beni immateriali (invenzioni
farmaceutiche) - Suscettibilita' di simultaneo e plorimo godimento -
Parziale e non meccanica inserzione negli schemi della proprieta'
privata o pubblica ex art. 42, primo comma, della Costituzione.
(078C0020)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.87 del 29-3-1978)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.