N. 153
SENTENZA 18 DICEMBRE 1979
Deposito in cancelleria: 20 dicembre 1979.
Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 353 del 29 dicembre 1979.
Pres. AMADEI - Rel. VOLTERRA
Successioni - Cod. civ., artt. 595 (nel testo abrogato
dall'articolo 196 legge 19 maggio 1975, n. 151) e 599 - Binubo e
proprio coniuge - Capacita' di disporre e di ricevere per testamento -
Limitazioni - Contrasto con gli artt. 3 e 29 Costituzione -
Illegittimita' costituzionale.
Successioni - Cod. civ., artt. 595 (nel testo abrogato) e 599
Binabo e proprio coniuge - Capacita' di disporre e di ricevere per
testamento - Limitazioni - Evoluzione giurisprudenziale e legislativa -
Riesame della legittimita' costituzionale della norma - Motivi
ispiratori - Loro attuale superamento - Comporta un differente non
giustificato trattamento dei binubi e dei loro coniugi rispetto ai
coniugati una volta sola e agli altri cittadini - Opera una distinzione
giuridica fra matrimoni, non conciliabile con la Costituzione (art. 29)
- Illegittimita' costituzionale.
Successioni - Cod. civ., art. 595 - Abrogazione successiva (legge
19 maggio 1975, n. 151) - Adegua il diritto di famiglia e di
successione ai principi costituzionali - Rivela un precedente stato di
illegittimita' costituzionale.
(079C0153)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.353 del 29-12-1979)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.