N. 104
SENTENZA 20 MAGGIO 1982
Deposito in cancelleria: 27 maggio 1982.
Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 150 del 2 giugno 1982.
Pres. ELIA - Rel. CONSO
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale -
Ordinanza del giudice a quo - Oggetto della questione - Individuazione
da parte della Corte.
Reati e pene - Ubriachezza - Cod. pen., art. 688, primo comma -
Trattamento sanzionatorio - Sua assunta irragionevolezza a seguito
della nuova disciplina contenuta nella legge 22 dicembre 1975, n. 685,
in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope, e dell'abrogazione
dell'art. 729 del Codice - Non isolabilita' della disposizione
impugnata dalla regolamentazione complessiva di cui fa parte -
Obiettiva diversita' tra le due discipline - Non e' violato il
principio di eguaglianza - Esclusione di illegittimita' costituzionale.
Reati e pene - Ubriachezza - Cod. pen., art. 688, primo comma -
Assunta violazione dell'art. 32 della Costituzione - Inidoneita' di
eventuale dichiarazione di illegittimita' della disposizione a
garantire l'effettivita' del diritto alla salute - Esclusione di
illegittimita' costituzionale.
Diritto alla salute "Cost., art. 32 - Sua effettivita' - Necessita'
di appositi interventi - Insufficienza di una completa irrilevanza
penale di fatti sintomo di malattia, operata in via legislativa o con
dichiarazione di illegittimita' costituzionale.
Reati e pene - Ubriachezza - Cod. pen., art. 688, primo comma -
Sanzioni considerate in relazione alla particolare natura del soggetto
- Non sono violati i principi enunciati nell'art. 27, secondo comma,
della Costituzione - Esclusione di illegittimita' costituzionale.
Reati e pene - Pene - Cost., art. 27, secondo comma -
Interpretazione - Non contrarieta' al senso di umanita' - Riferimento
al contenuto oggettivo del singolo tipo di pena, indipendentemente dal
tipo di reato - Rieducazione del condannato - Rileva a tal fine non il
tipo di pena, ma la sua esecuzione.
(082C0104)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.150 del 2-6-1982)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.