N. 204 SENTENZA 29 - 30 novembre 1982

N. 204 SENTENZA 29 NOVEMBRE 1982 Deposito in cancelleria: 30 novembre 1982. Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 338 del 9 dicembre 1982. Pres. ELIA - Rel. ANDRIOLI Lavoro - Statuto dei lavoratori - Sanzioni relative a infrazioni disciplinari - Legge 20 maggio 1970, n. 300, art. 7, primo, secondo e terzo comma - Interpretazione - Inapplicabilita' ai licenziamenti disciplinari quando detti commi non siano espressamente richiamati dalla normazione legislativa, collettiva o validamente posta dal datore di lavoro - Violazione dell'art. 3 della Costituzione - Illegittimita' costituzionale. Lavoro - Statuto dei lavoratori - Sanzioni relative a infrazioni disciplinari - Termine dilatorio per la loro applicazione -Legge 20 maggio 1970, n. 300, art. 7, quinto comma - Non sono violati gli artt. 2, 3 e 24 della Costituzione - Esclusione di illegittimita' costituzionale. Lavoro - Statuto dei lavoratori - Sanzioni relative a infrazioni disciplinari - Legge 20 maggio 1970, n. 300, art. 7, settimo comma - Inefficacia e sospensione delle sanzioni per la durata del giudizio promosso dal datore di lavoro - Non sono violati gli artt. 3 e 24 della Costituzione - Esclusione di illegittimita' costituzionale. Lavoro - Statuto dei lavoratori - Sanzioni relative a infrazioni disciplinari - Legge 20 maggio 1970, n. 300, art. 18, primo comma - Reintegrazione nel posto di lavoro - Assunta violazione dell'art. 3 della Costituzione - Insussistenza -Effetti della disposizione conseguenti alla contestuale pronuncia di illegittimita' di altre norme - Esclusione di illegittimita' costituzionale. Decisioni della Corte costituzionale - Tipologia - Sentenza interpretativa di rigetto preferita, nella specie, ad una interpretativa di accoglimento - Presupposto. (082C0204) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.338 del 9-12-1982)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.