COMUNE DI LODI

(GU Parte Seconda n.2 del 3-1-1990)

      Avviso d'asta per la vendita di n. 7 proprieta' immobiliari site
 rispettivamente nei comuni di Cavenago d'Adda e Corte Palasio,
    S. Martino in strada, Cervia, Milano e Lodi.
      Si rende noto che l'Amministrazione comunale di Lodi procedera',
 in conformita' alla deliberazione del Consiglio comunale n. 216 del
 18 luglio 1989, vistata dal CO.RE.CO. sezione di Lodi nella seduta
 del 31 ottobre 1989 atti n. 19163/070, per come modificata con
 deliberazione della Giunta municipale n. 1249 del 23 agosto 1989
 vistata dal CO.RE.CO. Sezione di Lodi nella seduta del 9 novembre
 1989 atti n. 19407/001 e ratificata dal Consiglio comunale con
 deliberazione n. 267 del 28 settembre 1989, alla vendita delle
 sottoelencate proprieta' immobiliari:
      lotto n. 1 - Podere agricolo denominato 'Soltarico' sito nei
 comuni di Cavenago d'Adda e Corte Palasio. Superficie catastale
 complessiva: ha 58.01.35, pari a pertiche milanesi 886. Parte di
 questa superficie pari a mq 27.613, equivalenti a pertiche milanesi
 42, e' stata individuata come sede per la realizzazione di una
 pubblica discarica ed in data 7 settembre 1987 e' stato emesso
 decreto di occupazione d'urgenza. Detta area viene stralciata dalla
 superficie del podere agricolo per cui le pertiche milanesi poste in
 vendita sono pari a 844. Il podere viene venduto a corpo al prezzo
 base d'asta di L. 926.500.000;
      lotto n. 2 - Podere agricolo denominato 'Cascina Corsetta' sito
 in comune di S. Martino in Strada. Superficie catastale: ha 31.31.63,
 pari a pertiche milanesi 478. Il podere viene venduto a corpo al
 prezzo base d'asta di L. 575.000.000;
      lotto n. 3 - Immobile destinato ad attivita' alberghiera, sito
 in Pinarella di Cervia (Ravenna), via Fienilone, 14. Superficie
 coperta mq 580, di qui mq 72 di appartamento, mq 482 di residence e
 mq 26 di terrazza. L'immobile viene venduto a corpo al prezzo base
 d'asta di L. 315.000.000;
      lotto n. 4 - Appartamento sito in Milano, via L. Anelli, 8, al
 piano I. Superficie vendibile mq 108 di cui mq 4,00 di balcone.
 L'appartamento viene venduto a corpo al prezzo base d'asta di L.
 265.000.000;
      lotto n. 5 - Appartamento sito in Lodi, via S. Bassiano, 6/A, al
 piano II. Superficie vendibile mq 111,90 di cui mq 3,00 di balcone.
 L'appartamento viene venduto a corpo al prezzo base d'asta di L.
 95.000.000;
      lotto n. 6 - Piccola porzione di immobile sita in Lodi, via
 Marsala n. 84, destinata a ripostiglio. Superficie vendibile mq 4,94.
 L'immobile viene venduto a corpo al prezzo base d'asta di L.
 1.000.000;
      lotto n. 7 - Immobile sito in Lodi, via Vigna Alta n. 7, al
 piano terra e 1 attualmente adibito ad uso magazzeno. Superficie
 vendibile mq 50. L'immobile viene venduto a corpo al prezzo base
 d'asta di L. 23.500.000.
      In ordine alla destinazione urbanistica dei vari immobili si
 precisa che nessuna responsabilita' potra' essere posta a carico di
 questa Amministrazione comunale gli interessati dovranno pertanto
 assumere le relative informazioni direttamente presso i competenti
 Uffici dei rispettivi comuni.
      Per quanto riguarda l'attuale utilizzo degli immobili oggetto
 della vendita si fa presente che tutte le unita' immobiliari
 risultano affittate.
      Ulteriore documentazione circa la situazione dell'immobile e'
 disponibile per essere consultata, negli orari d'ufficio, presso
 l'Ufficio patrimonio del comune di Lodi, piazza Broletto n. 1 - Lodi.
      Per ogni singolo lotto e' fissato il prezzo base di vendita e
 sullo stesso dovranno essere presentate singole offerte, anche se il
 partecipante intenda concorrere per l'acquisto di uno o piu' lotti.
      Si fa presente che a favore degli affittuari coltivatori diretti
 dei fondi rustici e' prevista la prelazione agraria ai sensi della
 legge 26 maggio 1965, n. 590, della legge 14 agosto 1971, n. 817 e
 della legge 3 maggio 1982, n. 203.
      Il comune di Lodi stabilisce inoltre di procedere alla
 concessione ai conduttori delle unita' immobiliari abitative e di
 quelle ad uso diverso dall'abitazione che non comportano contatti
 diretti con il pubblico degli utenti e dei consumatori, del diritto
 di prelazione convenzionale da estrinsecarsi con le modalita' di cui
 all'art. 38 della legge n. 392 del 27 luglio 1978, cui solo a questo
 fine si fa richiamo.
      Il deposito cauzionale provvisorio, a garanzia dell'offerta, e'
 fissato rispettivamente in:
    lotto n. 1 L. 92.650.000;
    lotto n. 2 L. 57.500.000;
    lotto n. 3 L. 31.500.000;
    lotto n. 4 L. 26.500.000;
    lotto n. 5 L. 9.500.000;
    lotto n. 6 L. 100.000;
    lotto n. 7 L. 2.350.000.
      Condizioni: la vendita viene effettuata alle seguenti ulteriori
 condizioni:
      a) gli immobili vengono venduti nello stato di fatto e di
 diritto in cui si trovano con tutti gli inerenti diritti, ragioni,
 azioni, servitu' attiva e passiva, pertinenze ed accessioni,
 manifeste e non manifeste, e cosi' come spettano al comune di Lodi,
 in forza dei suoi titoli e del possesso;
      b) il prezzo di aggiudicazione di ogni singolo lotto dovra'
 essere pagato in contanti non appena sara' stato comunicato
 all'aggiudicatario da parte dell'Amministrazione comunale, trascorsi
 i termini previsti dalla legge per l'esercizio del diritto di
 prelazione e solo nel caso di mancato esercizio di tale diritto da
 parte dell'affittuario di ogni singola unita' immobiliare.
      L'eventuale mancato pagamento del saldo entro 20 giorni dalla
 comunicazione di cui sopra comportera' l'applicazione degli interessi
 pari al tasso ufficiale di sconto vigente;
      c) la stipulazione dell'atto di compra-vendita sara' effettuata
 esclusivamente da parte di notaio indicato dal comune di Lodi;
      d) tutte le spese, nonche' imposte e tasse vigenti al momento
 della stipulazione dell'atto inerenti il trasferimento della
 proprieta', nessuna esclusa, saranno a carico dell'aggiudicatario;
      e) l'aggiudicatario potra', ad insindacabile giudizio del comune
 di Lodi, essere immesso nella proprieta' del lotto mediante verbale
 di consegna dopo l'avvenuto pagamento del saldo del prezzo. Da tale
 data saranno a suo carico i diritti con particolare riferimento al
 canone di affitto, nonche' tutti gli oneri afferenti il lotto;
      f) per quanto riguarda le migliorie regolarmente autorizzate
 dagli organi competenti apportate al Podere Corsetta, a cura e spese
 dell'affittuario coltivatore diretto le stesse dovranno essere
 regolate dall'eventuale aggiudicatario direttamente allo stesso
 affittuario coltivatore diretto, non essendo le stesse comprese nel
 prezzo a base d'asta di L. 575.000.000.
      Modalita' di presentazione delle offerte: gli interessati
 dovranno presentare le singole offerte in carta legale, in busta
 chiusa e sigillata con ceralacca, all'Ufficio protocollo del comune
 di Lodi, piazza Broletto n. 1 - Lodi.
      Le offerte dovranno pervenire esclusivamente per posta in piego
 raccomandato chiuso e sigillato con ceralacca all'Ufficio protocollo
 del comune di Lodi, non piu' tardi delle ore 17 del giorno 14
 febbraio 1990.
      Le offerte che perverranno in ritardo rispetto il predetto
 termine non verranno prese in considerazione. A tale scopo fara' fede
 il timbro, data e l'ora apposti all'atto del ricevimento dell'Ufficio
 Protocollo del comune di Lodi. Il recapito del plico rimane ad
 esclusivo rischio del mittente.
      Sulla busta contenente l'offerta dovra' essere apposta la
 seguente dicitura 'Offerta per l'acquisto dell'immobile sito in
 ..................... al lotto per il quale si intende concorrere.
      L'offerta in carta legale, sottoscritta dall'offerente, dovra'
 contenere le seguenti indicazioni:
      a) generalita' complete, codice fiscale, eventuale ragione
 sociale, domicilio, recapito ed attivita' dell'offerente o degli
 offerenti se l'offerta e' fatta congiuntamente da piu' persone si fa
 inoltre presente che qualora trattasi di ditta dovra' essere
 prodotto, in caso di aggiudicazione, certificato della C.C.I.A.A. e
 nel caso di societa' il certificato del Tribunale in data non
 anteriore a mesi 2 (due) dalla data del giorno dell'asta;
      b) dichiarazione di aver preso cognizione e di accettare
 integralmente e senza riserva le condizioni di vendita riportate
 dall'avviso d'asta e dalle note informative;
    c)  l'ammontare del prezzo offerto in cifre ed in lettere;
      d) all'offerta dovra' essere allegata ricevuta in originale
 comprovante l'avvenuto versamento del deposito cauzionale provvisorio
 in contanti nell'ammontare come meglio sopra specificato, da
 effettuarsi, esclusivamente presso la Tesoreria Comunale - Banca
 Popolare di Lodi, via Cavour, 40 - Lodi.
      Modalita' di gara: la gara si svolgera' secondo quanto disposto
 dagli articoli 63 e seguenti, nonche' con il metodo dell'art. 73,
 lettera c), del regolamento approvato con regio decreto 23 maggio
 1924 n. 827.
      Le offerte saranno aperte in seduta pubblica alle ore 9 del
 giorno 15 febbraio 1990 presso la sala del Consiglio comunale del
 comune di Lodi, piazza Broletto n. 1 - Lodi.
      L'aggiudicazione al miglior offerente e' definitiva ad unico
 incanto, salvo l'esercizio del diritto di prelazione da parte
 dell'affittuario della relativa unita' immobiliare come sopra
 precisato e l'aggiudicazione stessa avverra' anche in caso di
 presentazione di unica offerta a colui che ha presentato l'offerta
 piu' vantaggiosa, il cui prezzo sia migliore o almeno pari a quello
 fissato a base d'asta sempre fatto salvo l'esercizio del diritto di
 prelazione come sopra richiamato e fatti salvi i conseguenti
 provvedimenti del Consiglio comunale, nonche' l'approvazione del
 Comitato Regionale di Controllo.
      Gli offerenti non aggiudicatari non potranno reclamare
 indennita' di sorta. Ai concorrenti non aggiudicatari sara'
 restituito, seduta stante, il deposito cauzionale provvisorio con
 ordine a tempo delle rispettive ricevute.
      Al concorrente aggiudicatario non verra' restituito il deposito
 cauzionale che verra' temporaneamente trattenuto per il periodo
 necessario all'esercizio o meno del diritto di prelazione da parte
 dell'affittuario della singola unita' immobiliare e verra'
 definitivamente introitato dal comune di Lodi, a titolo di acconto
 prezzo, solo nel caso di mancato esercizio di tale diritto di
 prelazione. In caso contrario il deposito cauzionale sara' restituito
 all'aggiudicatario non appena il diritto di prelazione verra'
 esercitato da parte dell'affittuario della singola unita'
 immobiliare.
      Nel caso in cui, per qualsiasi motivo l'asta non dovesse aver
 luogo, tutti i partecipanti dovranno obbligatoriamente procedere al
 ritiro del deposito cauzionale prestato, previa esibizione della
 corrispondente ricevuta postale, entro e non oltre dieci giorni dalla
 comunicazione che allo scopo verra' inviata dal comune di Lodi.
      Si richiama espressamente l'attenzione sulle norme per la gara
 contenute nel presente avviso di asta e si avverte che qualunque
 inosservanza delle dette norme, oppure la mancanza o irregolarita'
 anche di uno solo dei documenti richiesti, comporteranno senz'altro
 l'esclusione dalla gara.
      L'aggiudicatario dovra' provvedere, nei modi sopra indicati, al
 pagamento del saldo ed alla stipulazione dell'atto di compra-vendita
 le cui spese, si ribadisce, sono direttamente a carico
 dell'aggiudicatario. Per quanto non disposto nel presente avviso si
 fa riferimento alle norme del regio decreto 23 maggio 1924, n. 827 e
 successive modifiche, nonche' a tutte le altre disposizioni vigenti
 in materia.
    Lodi, 18 dicembre 1989
    Il sindaco: Cancellato
    L'assessore al patrimonio: Garati.
M-10771 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.