VENERABILE ARCICONFRATERNITA
DEI SANTI BARTOLOMEO E ALESSANDRO
DELLA NAZIONE DEI BERGAMASCHI IN ROMA

(GU Parte Seconda n.176 del 30-7-1990)

    Avviso di asta pubblica per la vendita
    di immobile sito in comune di Roma
      In esecuzione della deliberazione del Consiglio di
 amministrazione n. 4 dell'8 marzo 1987, esecutiva ai sensi di legge,
 la Ven. Arciconfraternita dei Santi Bartolomeo ed Alessandro della
 Nazione dei Bergamaschi in Roma, con sede in Roma, via di Pietra 70,
 avendo ottenuto l'autorizzazione della Regione Lazio, a norma della
 legge 17 luglio 1890, n. 6972 recante norme sulle istituzioni
 pubbliche di assistenza e beneficienza, con delibera della Giunta
 Regionale, n. 9762 del 14 novembre 1989, esecutiva ai sensi di legge,
 procedera' in persona del Presidente del Consiglio di amministrazione
 sig. Carmelo Bosio assistito dal notaio Marina Fanfani alla
 alienazione mediante asta pubblica che si terra' il giorno 28 agosto
 1990 alle ore 10 presso la sede di Roma della Banca Popolare di
 Bergamo, Tesoriere dell'Ente, in via dei Crociferi 44, primo piano,
 dell'immobile di proprieta' ubicato in Roma, via dei Serpenti 148,
 149, 150, 151, 152, 153, interamente locato al prezzo complessivo
 base, (indicato il 15 febbraio 1989 dall'U.T.E. di Roma), di L.
 1.400.000.000 in contanti.
      Modalita' dell'incanto (art. 73, lettera c), regio decreto 23
 maggio 1924, n. 827): offerte segrete da confrontarsi poi col prezzo
 di base sopra indicato.
      Le buste, contenenti l'indicazione dell'offerta, saranno
 consegnate al notaio entro un'ora dall'apertura dell'asta, e scaduta
 l'ora, saranno aperte con la conseguente relativa assegnazione che
 avverra' a favore del migliore offerente.
      Non saranno accettate offerte trasmesse a mezzo posta o a mezzo
 terzi non muniti di procura speciale notarile.
      Le buste, chiuse e sigillate, dovranno recare scritto
 sull'involucro l'indicazione cui si riferisce la offerta e dovranno
 contenere, a pena l'inammissibilita':
      1) la domanda, in carta libera, di partecipazione alla gara
 d'asta con indicazione del prezzo offerto ed inoltre con il nome e
 cognome, luogo e data di nascita, la residenza ed il codice fiscale
 del concorrente, per le persone fisiche; per le persone giuridiche la
 denominazione, la sede ed i dati di iscrizione presso la cancelleria
 del Tribunale nonche' i dati anagrafici del legale rappresentante e
 partita I.V.A.; la dichiarazione espressa e sottoscritta che il
 concorrente accetta le condizioni e le modalita' tutte contenute nel
 presente avviso d'asta; che ha preso visione delle carte, atti e
 documenti che si riferiscono all'immobile oggetto di vendita; che ha
 preso cognizione della configurazione, consistenza e condizione
 dell'immobile stesso;
      2) certificato del casellario giudiziario in data non anteriore
 a tre mesi, per il concorrente e per gli amministratori delegati di
 persone giuridiche;
      3) la quietanza del versamento presso la Banca Popolare di
 Bergamo, sede di Roma, tesoriere dell'Ente, sul conto n. 5001 di una
 somma di L. 140.000.000 pari al 10% del prezzo base dell'immobile a
 titolo di deposito provvisorio cauzionale e delle spese di contratto,
 salvo conguaglio al momento del rogito di assegnazione.
      Saranno escluse le offerte inoltrate non conformemente al
 presente bando e le offerte in ribasso rispetto al prezzo base
 fissato.
      In caso di offerte eguali da parte di due o piu' concorrenti si
 procedera' giusto quanto previsto dall'art. 77 del citato regio
 decreto n. 827 del 23 maggio 1924.
      Nel caso di partecipazione all'asta a mezzo rappresentante
 questi dovra' essere munito di procura speciale notarile che verra'
 unita al verbale d'asta. Le spese dell'atto di acquisto e le imposte
 relative, salvo l'I.N.V.I.M., saranno a carico dell'acquirente.
      L'asta sara' dichiarata deserta ove sia presentata una sola
 offerta. L'aggiudicazione sara' definitiva ed ad unico incanto e
 sara' attribuita al migliore offerente.
      Il contratto sara' stipulato dal notaio Marina Fanfani presso la
 sede dell'ente di Roma, via di Pietra 70, entro trenta giorni dalla
 eseguibilita' della relativa delibera di presa d'atto da parte del
 Consiglio di amministrazione dell'Ente.
      Entro trenta giorni dalla notifica della aggiudicazione
 dell'immobile, l'aggiudicatario dovra' versare, presso la citata
 banca tesoriere dell'ente, la differenza tra il prezzo offerto e la
 cifra gia' depositata a titolo cauzionale, fermo restando che la
 proprieta' sara' trasferita all'acquirente all'atto della firma del
 relativo contratto, che potra' avvenire solo dopo la eseguibilita'
 della deliberazione con cui il Consiglio di amministrazione dell'ente
 avra' approvato le risultanze d'asta.
      Le spese di rogito saranno versate a mano dal notaio all'atto
 della stipula.
      Per poter prendere visione della documentazione dell'immobile,
 ivi compresa la relativa visita, occorre rivolgersi esclusivamente
 nei giorni di lunedi', mercoledi' e venerdi' dalle ore 14,45 alle ore
 15,30 a partire dal giorno 6 agosto, alla Banca Popolare di Bergamo
 sede di Roma, via dei Crociferi, 44 (sportello informazioni).
    Il presidente: Bosio
    Il segretario: Piazzoni.
S-9569 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.