Societa' p.A. Esercizi Aeroportuali Bando di gara per l'appalto dei lavori impiantistici dei sistemi di assistenza al volo relativi all'ampliamento dell'Aeroporto Intercontinentale di Milano-Malpensa. 1. Ente appaltante: S.E.A. Societa' p.A. Esercizi Aeroportuali - 20090 Aeroporto Milano Linate. 2. Le opere da appaltare comprendono l'esecuzione dei lavori, degli interventi e degli adempimenti necessari per gli aiuti luminosi al suolo, comprendenti sentieri di avvicinamento, luci di pista e tutte le vie di circolazione e di collegamento tra il piazzale e le piste P1 e P2 dell'Aeroporto Intercontinentale di Milano/Malpensa. Sono inclusi la fornitura ed il montaggio delle apparecchiature luminose al suolo, dei telecomandi e allarmi operativi, di predisposizione per aiuti radio radar e degli impianti elettrici relativi a n. 2 cabine elettriche con esclusione delle opere edili. Sono escluse opere edili e gruppi elettrogeni. L'aggiudicazione verra' effettuata a mezzi di licitazione privata con il cui criterio di cui all'art. 24, primo comma, lettera a), punto 2) della legge 8 agosto 1977, n. 584 e successive modifiche ed integrazioni, con esclusione di offerte in aumento. Ai sensi della legge 155 del 26 aprile 1989, la Societa' si riserva la facolta' di considerare anomale e di escludere dalla gara le offerte che presenteranno una percentuale di ribasso superiore alla media aritmetica delle offerte ammesse, incrementata del 7% Nel calcolo della media non saranno tenute in considerazione le offerte in aumento. Qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a 15, la valutazione dell'anomalia sara' fatta sulla base di quanto disposto dall'art. 24, legge 8 agosto 1977, n. 584. 4. I lavori verranno eseguiti presso l'Aeroporto Intercontinentale di Milano-Malpensa che restera' aperto al traffico areo. Importo a base d'asta: L. 10.246.199.040. Tempo per l'esecuzione dei lavori: quattrocentoottanta giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di consegna. 5. E` richiesta l'iscrizione all'A.N.C. alla categoria n. 16/L per importo a lire 9 miliardi. Sono ammesse a presentare offerte imprese singole o riunite o consorziate ai sensi degli artt. 20-23 della legge 8 agosto 1977, n. 584 e successive modifiche ed integrazioni nonche' dell'art. 6 della legge n. 80 del 1987. In caso di imprese riunite o consorziate l'impresa mandataria o una delle consorziate dovra' possedere l'iscrizione all'A.N.C., categoria 16/L per importo a lire 9 miliardi. 6. La domanda di partecipazione, redatta in carta legale ed in lingua italiana, sottoscrita dal legale rappresentante o titolare dell'Impresa o delle Imprese in associazione temporanea, dovra' essere contenuta, unitamente alla documentazione richiesta, anch'essa redatta in lingua italiana, in busta sigillata raccamandata A/R, sulla quale saranno evidenziati l'oggetto della gara e la dicitura 'Prequalificazione Malpensa 2000/14 I.E.' e dovra' pervenire a mezzo del servizio postale o agenzia di recapito autorizzata dal Ministero PP.TT., entro quaranta giorni dalla data di invio del presente avviso all'Ufficio Pubblicazioni Ufficiali della CEE al seguente indirizzo: S.E.A. Societa' p.A. Esercizi Aeroportuali - Direzione Affari Legali e Internazionali - Funzione Legale - 20090 Aeroporto Milano-Linate. 7. Unitamente alla richiesta di ivito, sottoscritta dall'Impresa istante ovvero da tutte le Imprese che dichiarano di volersi riunire e comunque da tutte le Imprese consorziate, dovranno essere inviati, a pena di esclusione, i seguenti documenti e le seguenti dichiarazioni: A) certificato A.N.C. che attesti l'iscrizione nella categoria e per la classifica di cui al precedente punto 5. Per le Imprese CEE certificazione corrispondente secondo la legislazione del Paese di appartenenza; B) certificato di vigenza del Tribunale attestante la legale rappresentanza dell'Impresa; C) dichiarazione di non trovarsi in nessuna delle condizioni indicate all'art. 13 della legge 584 del 1977; D) dichiarazione di inesistenza di tutte le cause ostative di cui alle leggi n. 575/1965, n. 646/1982 e successive modifiche ed integrazioni; E) dichiarazione contenente l'elenco delle attrezzature, dei mezzi d'opera e dell'equipaggimento tecnico di proprieta' dell'Impresa, nonche' una dichiarazione conernente le attrezzature, i mezzi e l'equipaggimento di cui potra' disporre per l'esecuzione dell'opera; F) dichiarazioni relative a: organico medio annuo dell'Impresa e numero di dirigenti con riferimento agli anni 1987-88-89; tecnici, con relativa qualifica professionale, di cui si disporra' per l'esecuzione dell'opera; titolo di studio e professionale del designato alla direzione del cantiere di cui dovra' essere provata l'esperienza per opere analoghe; G) elenco dei lavori similari, intendendosi per tali impianti di alimentazione ed illuminazione di grandi aree, riconducibili alle categorie e importi richiesti nel presente bando, eseguiti nel quinquennio 1985-1989 o in corso di esecuzione, con indicazione dell'importo, del periodo e del luogo di esecuzione, corredato dalle certificazioni rilasciate dagli enti appaltanti, attestanti che essi sono stati eseguiti o sono in corso di esecuzione a regola d'arte e con buon esito. Per i lavori eseguiti in raggruppamento o consorzio, dovra' essere dichiarata la quota in lavori eseguita dal richiedente; H) idonee referenze bancarie rilasciate da primari istituti di credito operanti negli stati membri della CEE a dimostrazione che l'Impresa e' in condizioni finanziarie tali da poter assumere l'appalto; I) copia autentica dei bilanci e delle dichiarazioni IVA per gli anni 1986-87-88 e da cui risulti nell'ultimo triennio un volume d'affari in lavori almeno pari all'importo di lire 30 miliaridi; in caso di imprese riunite o consorzi, tale requisito dovra' essere posseduto nella misura del 70% dalla mandataria o da una consorziata, e almeno nella misura del 30% complessivamente dalle mandanti o altre consorziate; L) requisiti tecnici specifici, da provarsi con idonea documentazione: certificazione rilasciata dall'Ente Appaltante comprovante che l'Impresa abbia realizzato o abbia in corso di realizzazione, nell'ambito di aree aeroportuali, nel quinquennio 1985/89: una singola opera, per aiuti luminosi al suolo, di importo non inferiore a 4 miliardi di lire; dei suddetti lavori dovranno essere indicati il Committente, gli estremi del contratto, l'importo contabilizzato e la quota di partecipazione per i lavori eseguiti in raggruppamento, nonche' evidenziato l'importo della singola opera analoga qualora per l'appalto siano state previste piu' categorie di lavoro. In caso di imprese temporaneamente riunite o di consorzi, la suddetta certificazione dovra' essere rilasciata all'Impresa capogruppo o ad una delle Imprese consorziate. Tutti i restanti requisiti dovranno essere posseduti dal raggruppamento nel suo complesso e le dichiarazioni e le documentazioni richieste dovranno essere prodotte da tutte le Imprese riunite o consorziate. 8. La domanda di invito non vincola la scrivente Societa'. I motivi di esclusione saranno forniti a richiesta degli interessati, e la Societa' si riserva la facolta' di affidare eventuali e successivi lotti ai sensi dell'art. 12 della legge n. 1/78. 9. Gli inviti a presentare le offerte saranno spediti entro centoventi giorni dalla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. La Societa' procedera' all'aggiudicazione dei lavori anche i presenza di una sola offerta. 10. Copia del presente bando e' stata inviata all'Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della Comunita' europea l'8 agosto 1990. Milano/Linate, 8 agosto 1990 Il presidente: Manzi. M-7881 (A pagemento). CONSORZIO DI BONIFICA EUGENIO VILLORESI Milano, via Ariosto n. 30 Il Commissario Regionale visto l'art. 20, della legge 19 marzo 1990, n. 55, rende noto che all'appalto dei lavori di: 'Sistema del Canale Villoresi, lavori relativi agli interventi di sistemazione e ristrutturazione per il recupero di disponibilita' idriche e per il loro utilizzo ai fini irrigui' per un importo a base d'asta di L. 11.214.000.000 sono stata invitate le seguenti Imprese: 1) Fondedile - S.p.a., via G. Verdi, 35, Napoli; 2) Ingg. Lino e Ito Del Favero Impr. Costr. - S.p.a., via De Gasperi, 79, Trento; 3) Opere Pubbliche - S.p.a., via G. Del Monte, 13, Roma; 4) Girola - S.p.a., via Solferino, 7, Milano; 5) Consorzio Coop. Costruzioni, via Zacconi, 14, Bologna; 6) Impresa Intercantieri - S.p.a., via Perobon, 46, Limena; 7) Coop. Muratori e Braccianti di Carpi Capogruppo Associazione Temporanea Coop. Mur. Bracc. e Giavazzi, via C. Marx, 101, Carpi; 8) Romagnoli - S.p.a., via della Moscova, 10, Milano; 9) Grandi Lavori Fincosit - S.p.a., piazza F. De Lucia, 60/65, Roma; 10) C.C.C. Cantieri Costruzioni Cemento Capogruppo Associazione Temporanea C.C.C. e Fibronit, via Verdi, 27, Musile di Piave; 11) Torno - S.p.a., via G. da Pricida, 11, Milano; 12) Icori - S.p.a., via Pnturicchio, 84, Roma; 13) Unione - S.p.a., Galleria Bassa dei Magnani, 3, Parma; 14) Frattolin - S.p.a., Capogruppo Associazione Temporanea Frattolin e Furlanis, via E. Gaspari, 71, Latisana; 15) I.C.L.A. - S.p.a., via Nuova Agnano, 11, Napoli; 16) F'lli Bocca - S.p.a., Capogruppo Associazione Temporanea Bocca, Pecora e C.I.V., viale Monte Grappa, 68, Vigevano; 17) Grassetto Costruzioni - S.p.a., Riviera Paleocapa, 70, Padova; 18) Mazzanti - S.p.a., via Pioppa Storta, 2, Argenta; 19) S.A.F.A.B. - S.p.a., viale dell'Esperanto, 71, Roma; 20) Giuseppe Maltauro - S.p.a., via Gazzone, 6, Vicenza; 21) F.lli Costanzo - S.p.a., corso C. Marx, 18, Misterbianco; 22) Armando Torri - S.p.a., Capogruppo Associazione Temporanea Torri, S.I.A. e Capaldo, via Marradi, 1, Milano; 23) Costruzioni Oscar Pozzobon - S.p.a., via Marinaldi, 87, Bassano del Grappa; 24) C.I.S. Compagnia Italiana Strade - S.p.a., corso M. d'Azeglio, 30, Torino; 25) Cos. Ma. Costruzioni Maltauro ing. Pietro & C., viale Margherita, 93, Vicenza; 26) Cogni - S.p.a., Capogruppo Associazione Temporanea Cogni, Scarparo, C.D.F., Galleria S. Francesco, 2, Piacenza; 27) Zumaglini e Gallina - S.p.a., via Groppello, 16, Torino, che alla gara hanno partecipato le Imprese: 1) Romagnoli - S.p.a., via della Moscova, 10, Milano; 2) Fondedile - S.p.a., via G. Verdi, 35, Napoli; 3) Torno - S.p.a., via G. da Procida, 11, Milano; 4) Frattolin - S.p.a., Capogruppo Associazione Temporanea Frattolin e Furlanis, via E. Gasperi, 71, Latisana; 5) Costruzioni Oscar Pozzobon - S.p.a., via Marinali, 87, Bassano del Grappa. Che i lavori sono stati aggiudicati alla ditta Romagnoli - S.p.a. Che la gara e' stata effettuata ai sensi dell'art. 24, lett. b), legge 584/77. Milano, 8 agosto 1990 Il commissario regionale: Cusaro. M-7874 (A pagamento).