Tropea (Prov. di Catanzaro) Tel. 0963-61022 Bando di gara a procedura ristretta Questo Ente affidera' a licitazione privata la costruzione e gestione temporanea delle opere, inerenti l'Intervento di risanamento costiero del tratto da Vibo Marina a Nicotera, 1 stralcio. L'appalto comprende la costruzione di 18 impianti di depurazione, di collettori fognanti, di 4 condotte sottomarine ed il completamento di tre impianti nonche' di reti fognanti e pluviali. Tali opere ricadono dei Comuni costituenti il Consorzio. I finanziamenti sono assentiti dalla Regione Calabria con atto n. 1699/bis del 29 marzo 1990, per totali 39,404 milioni; i lavori, gli impianti, gli espropri e la gestione degli impianti sono autorizzati nell'ambito del quadro economico approvato dal quale risultano a base di gara L. 33.500.000.000, I.V.A. esclusa. La revisione sara' corrisposta secondo l'art. 33, legge 28 febbraio 1986, n. 41 comma secondo e terzo. Il termine di esecuzione e' previsto in novecentodieci giorni naturali e consecutivi. Sono ammesse alla gara imprese sia singole, che riunite ai sensi della legge n. 584, e della legge 687/84. Ai sensi della legge del 10 dicembre 1981, n. 741, art. 7 ultimo comma, sono richieste le categorie 10/A e 12/A quali prevalenti unitamente alla 2, pertanto, l'impresa singola dovra' essere iscritta all'A.N.C. alle categorie: 10/A e 12/A per importo non inferiore a 15 miliardi, e alla 2 per importo non inferiore a 6 miliardi; nel quinquennio, avere in corso o eseguito un lavoro di complessivita' analoga per un importo non inferiore a 45 miliardi, o un lavoro analogo, uno di reti fognanti ed uno di impianti per importi rispettivamente non inferiori a 20, 15 e 10 miliardi; inoltre esibira' certificato di collaudo di un impianto trattamento acque della potenzialita' non inferiore a 50.000 abitanti equivalenti; e avra' nell'ultimo triennio una cifra d'affari non inferiore a 100 miliardi. Per le imprese raggruppate, almeno una deve essere iscritta all'A.N.C. alle categorie 10/A e 12/A per un importo non inferiore a 15 miliardi ed almeno una deve possedere iscrizione alla categoria 2 per importo non inferiore a 6 miliardi; nel quinquennio trascorso almeno una delle imprese deve avere in corso o eseguito un lavoro analogo e/o fognante, e/o d'impianti per trattamento acque per importi rispettivamente non inferiore a 20, 15 e 10 miliardi; e/o un lavoro edile di importo non inferiore a 2 miliardi; almeno una delle imprese raggruppate esibira' certificato di collaudo per un impianto della potenzialita' non inferiore a 50.000 abitanti equivalenti; e ogni impresa deve avere nel triennio una cifra d'affari non inferiore a 20 miliardi. Per il raggruppamento la cifra globale d'affari nel triennio dovra' essere non inferiore a 100 miliardi. Ai sensi dell'art. 6 legge 7 febbraio 1987, n. 80, possono presentare offerta anche i consorzi di imprese alle medesime condizioni previste per le imprese raggruppate. Le domande di partecipazione, redatte in italiano ed in regola con il bollo, dovranno pervenire al seguente indirizzo: Consorzio Intercomunale Sviluppo Costa Tirrenica c/o Comune di Tropea - 88038 (Catanzaro) tel. 0963-61022, a mezzo posta, in plico raccomandato, entro le ore dodici del trentasettesimo giorno dalla data di invio del presente bando all'ufficio C.E.E., avvenuto il 28 settembre 1990. La domanda dovra' contenere la seguente documentazione in regola con il bollo: a) certificazione di iscrizione all'A.N.C.; b) dichiarazioni autenticate del legale rappresentante, attestanti: l'inesistenza cause di esclusione di cui all'art. 13 della legge 8 agosto 1977, n. 584 e successive modifiche ed integrazioni. l'inesistenza di tutte le cause ostative di cui alle leggi 27 dicembre 1956 n. 1243, 31 maggio 1965, n. 575 e 13 settembre 1982, n. 646; la cifra d'affari, globale ed in lavori, nell'ultimo triennio; i lavori analoghi eseguiti, richiesti conformi a quanto indicato nel presente bando; l'impegno a riservare il 20% dei lavori a ditta con sede legale nella Regione Calabria da almeno cinque anni; c) elenco lavori eseguiti negli ultimi cinque anni; d) elenco dell'attrezzatura e dei mezzi d'opera; e) l'organico medio annuo dell'impresa riferito agli anni 1987, 1988, 1989; f) ferenze di almeno tre istituti bancari; g) bilanci o estratti dei bilanci, in copia autenticata, relativi agli esercizi 1987, 1988, 1989. Per i ragruppamenti ed i consorzi d'imprese, le dichiarazioni e documentazioni richieste devono essere prodotte da tutte le imprese. I consorzi dovranno presentare copia autentica del contratto costitutivo ex art. 2603 e seguenti C.c. La completezza della documentazione richiesta costituisce condizione indispensabile per l'esame delle domande. Le domande di partecipazione non sono vincolanti per l'Amministrazione appaltante. Le offerte verranno valutate da un'apposita commissione ai sensi dell'art. 24, lettera b) ex legge n. 584/77. Il presidente del Consorzio: ing. Antonio Interdonato. C-25635 (A pagamento).