U.S.S.L. 75/II

(GU Parte Seconda n.246 del 20-10-1990)

    Presidio Multizonale
    Ospedale Niguarda Ca' Granda
    Bando di licitazione privata
    (Modello CEE, procedura ristretta, lavori pubblici)
      1. Comune di Milano U.S.S.L. 75/II Presidio Multizonale di
 Assistenza Ospedaliera 'Niguarda Ca' Granda' piazza Ospedale
 Maggiore, 3 - Milano - Tel. 02-6444 - telefax 02-6420901.
      2. Licitazione privata con procedura di cui all'art. 24 lett. a)
 n. 2 della legge nazionale italiana 8 agosto 1977, n. 584 e succ.
 mod., della legge n. 106/80 della Regione Lombardia ed altre leggi
 della Regione stessa in materia di opere pubbliche - Inammissibili
 offerte in aumento sul prezzo base.
    3.a)  Piazza Ospedale Maggiore, 3 - Milano.
      3.b) Esecuzione in appalto di opere murarie ed affini occorrenti
 per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei fabbricati
 costituenti l'Ospedale Niguarda Ca' Granda durante l'anno 1991.
      Maggiori precisazioni sulle caratteristiche generali e
 sull'entita' delle prestazioni possono richiedersi alla Ripartizione
 Tecnica del Presidio Multizonale tel. 02-6444 int. 2226 - 2206.
      Prezzo complessivo, a corpo, posto a base di gara L.
 2.000.000.000 + I.V.A.
    3.c)  Unico lotto d'appalto.
      5. Possono richiedere di essere invitate alla gara anche imprese
 riunite, o che dichiarino di volersi riunire, in associazione
 temporanea o in consorzio, ai sensi degli artt. 20 e seguenti della
 legge 584/1977 e succ. mod. In caso di dichiarazione di riunione
 dovra' essere precisato: quale sara' l'impresa capogruppo e quali
 saranno le imprese mandanti.
      In ogni caso, il raggruppamento dichiarato dovra' essere
 perfezionato con il conferimento del mandato collettivo speciale con
 rappresentanza alla capogruppo prima della presentazione
 dell'offerta.
    6.a)  Data limite ricezione domanda di partecipazione: ore 12 del
    2 novembre 1990.
      6.b) Ufficio del Protocollo Generale del presidio Multizonale
 Ospedaliero Niguarda Ca' Granda - Piazza Ospedale Maggiore n. 3 -
 20162 Milano.
      6.c) Italiana - Le richieste di invito possono essere fatte per
 telegramma, per telescritto (fax 02-6420901) o per telefono (02-6444
 int. 2857 - 2848) da confermare come previsto dall'art. 10 legge n.
 584/77.
      Gli inviti a presentare offerte verranno spediti entro novanta
 giorni dalla data indicata al precedente punto 6a).
    8.  Le domande di partecipazione devono essere datate e corre-
    date di:
      1) una dichiarazione del titolare dell'impresa, con firma
 autenticata, attestante che l'impresa non si trova in alcuna delle
 cause di esclusione previste dall'art. 27 della legge italiana 3
 gennaio 1978, n. 1 e neppure nelle condizioni di impedimento a
 partecipare alla gara previste dalle vigenti italiane contro la mafia
 (legge n. 575/65 - legge n. 646/82 - legge n. 55/90);
      2) referenze bancarie in busta chiusa sigillata, atte a
 dimostrare il possesso della capacita' economico-finanziaria ad
 assumere l'appalto;
      3) una dichiarazione del titolare dell'impresa con firma
 autenticata concernente:
      a) la cifra d'affari globale e in lavori dell'impresa negli
 ultimi 3 esercizi.
      Si richiede una cifra di affari in lavori non inferiore a L. 4
 miliardi.
      Tale requisito va calcolato sul totale, riferito agli ultimi tre
 esercizi, del valore della produzione relativa ai soli lavori, sia
 dell'attivita' propria e sia di quella indiretta come definita al
 punto 2 note esplicative delle tabelle 1, 2 e 3 DPCM 27 febbraio
 1988. Per i raggruppamenti tale requisito e' richiesto per la
 capogruppo;
      b) l'elencazione dei lavori eseguiti negli ultimi 5 anni,
 corredato dei certificati di buona esecuzione dei lavori piu'
 importanti, indicanti l'importo, il periodo ed il luogo di esecuzione
 dei lavori stessi e precisanti se essi furono effettuati con buon
 esito;
      c) l'elencazione dell'attrezzatura, dei mezzi d'opera e
 dell'equipaggiamento tecnico di cui si disporra' per l'esecuzione
 dell'appalto;
      d) l'organico medio annuo del personale dell'impresa con
 riferimento agli ultimi tre anni, specificante le qualifiche
 professionali;
      e) l'attestazione che l'impresa e' iscritta all'A.N.C., per la
 categoria 2a del DM n. 770/82 e per un importo non inferiore a quello
 posto a base del presente appalto, (o equivalente albo ufficiale
 dello Stato estero aderente alla CEE);
      4) originale o copia conforme all'originale mod. DM/10 (con
 relativa ricevuta INPS) avente data non anteriore a novanta giorni
 alla data della domanda in cui risulti che il numero di operai alle
 dipendenze dell'impresa e' di almeno n. 55 unita'.
      Tale numero di operai dipendenti costituisce requisito minimo
 essenziale per la partecipazione alla gara ed esso e' richiesto per
 la capogruppo in caso di associazione di imprese.
      Si precisa che in caso di raggruppamento temporaneo di imprese
 tutti i predetti documenti di corredo della domanda debbono essere
 riferiti ad ogni singola impresa componente il gruppo.
      10. Gli inviti verranno spediti solamente alle imprese
 capogruppo.
      11. Data spedizione presente bando per la pubblicazione nella
 Gazzetta Ufficiale della CEE: 10 ottobre 1990.
    Il presidente: Sbressa.
M-8803 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.