Avviso di gara - Legge 8 agosto 1977, n. 584 - Licitazione privata Risanamento e ristrutturazione del fabbricato di via Pizzecolli n. 30 ricadente nel Comp. 21 del P.P.E. Rione Guasco San Pietro - volume corpo edilizio mc 6.900. Importo presunto a base di gara L. 1.630.885.189. Il termine dell'esecuzione dell'opera previsto dal relativo capitolato speciale e' in giorni settecentocinquanta naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Possono partecipare alla gara anche le imprese riunite ai sensi dell'art. 19 della legge n. 55 del 19 marzo 1990. Le domande di partecipazione in carta libera dovranno pervenire entro ventuno giorni dalla presente pubblicazione al comune di Ancona. Le imprese dovranno testualmente dichiarare nella domanda, in aderenza alle direttive C.E.E. ed alle leggi 8 agosto 1977, n. 584 e 3 gennaio 1978, n. 1: di non trovarsi in alcune delle condizioni di esclusione di cui all'art. 23 della Direttiva 71/305 (C.E.E.) del Consiglio e comunque di cui alle leggi 584/77 e 1/78 citate; di essere iscritte all'Albo nazionale italiano dei costruttori nella categoria 2 per importo di classifica non inferiore a lire 2 miliardi o, in mancanza, di essere iscritte ad albo o lista ufficiale di stato aderente alla C.E.E. e che tale iscrizione e' stata autorizzata con esplicito riferimento agli articoli 23 lettera a), b), c), d), g), gli articoli 24 e 25 lettera b), c) e articolo 26 b), d) della summenzionata direttiva; di essere in regola con il pagamento dei contributi di sicurezza sociale nonche' con il pagamento di imposte e tasse secondo la legge italiana; quali istituti bancari operanti negli stati membri della C.E.E. possono attestare l'idoneita' finanziaria ed economica dell'impresa ai fini dell'assunzione dell'appalto, direttamente le banche italiane abilitate a costituire cauzione fidejussoria per lavori pubblici a norma del D.P.R. 22 maggio 1976, n. 635, o tramite una di dette banche se istituto di credito non italiano; di disporre dei requisii di direzione, personale e dotazioni tecniche che consentano la regolare assunzione ed esecuzione dell'appalto; di essere in grado di documentare quanto dichiarato. E` fatto salvo il diritto del comune a richiedere anche in sede di invito le prove della sussistenza dei requisiti, delle condizioni di accessibilita' ovvero delle capacita', il tutto conformemente a quanto prescritto dalla legge 584/77 e 1/78 citate. La licitazione privata si effettuera' secondo il disposto della legge n. 14 del 2 febbraio 1973 art. 1, lettera a), l'appalto sara' aggiudicato senza procedere a gara di miglioria e senza ammettere in sede di licitazione la presentazione di altra offerta a quelle tra le imprese selezionate che avra' effettuato l'offerta migliore in ribasso senza prefissione di alcun limite ol almeno, alla pari sui prezzi di capitolato. Nel caso di presentazione di offerte valide in numero superiore a quindici, saranno considerate anomale e come tali escluse dalla gara, quelle ditte che avranno offerto un ribasso superiore alla media delle percentuali delle offerte ammesse (escluse quelle in aumento) incrementate di sette punti percentuali, ai sensi dell'art. 2-bis della legge 26 aprile 1989, n. 155. Si procedera' all'aggiudicazione anche qualora sia pervenuta una sola offerta. In caso di offerte uguali si procedera' all'aggiudicazione a norma del secondo comma dell'art. 27 del regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827. E` fatto salvo quanto previsto dall'art. 29, paragrafo 5, della direttiva 71/305 C.E.E. del 26 luglio 1971 e dell'art. 24, comma terzo della legge n. 584/77 citata. Il sindaco: Del Mastro. C-7307 (A pagamento).