Sede sociale Vallemosso, via B. Sella n. 124 Capitale sociale L. 740.000.000 interamente versato Estratto del progetto di fusione (art. 2501-bis del Codice civile) 1. Societa' partecipanti alla fusione: Societa' incorporate: a) Cascami Filatura di Jesi S.r.l. con sede in Vallemosso (Vercelli), via B. Sella n. 124, gia' con sede in Jesi (Ancona), via della Filatura n. 8, trasferita con assemblea straordinaria del 24 maggio 1991 a rogito notaio Cosimo Caroli rep. n. 208487, racc. n. 38732 - capitale sociale L. 740.000.000; b) Cascami Seta Macerazione Valchisone S.r.l. con sede in Vallemosso (Vercelli), via B. Sella n. 124, gia' con sede in Pomaretto (Torino), Borgata Chianavasso n. 3, trasferita con assemblea straordinaria a rogito notaio Cosimo Caroli rep. n. 208488, racc. n. 38733 - capitale sociale L. 1.500.000.000; Societa' incorporante: c) Cascami Seta Filatura delle Venezie S.p.a. con sede in Vallemosso (Vercelli), via B. Sella n. 124, gia' con sede in Tarcento (Udine), via Lungotorre n. 45, localita' Bulfons, trasferita con assemblea straordinaria del 24 maggio 1991 a rogito notaio Cosimo Caroli rep. n. 208489 racc. n. 38734 - capitale sociale L. 8.000.000.000. 2. Poiche' la fusione avverra' totalmente per concambio, i rapporti saranno i seguenti: a) ai soci di Cascami Filatura di Jesi S.r.l. verranno assegnate n. 1.606.000 azioni da L. 1.000 cadauna per un importo complessivo di L. 1.606.000.000, contro ritiro di quote per complessive L. 740.000.000 e contro pagamento, da parte di questi ultimi, di una somma in denaro per complessive L. 145.584 a titolo di conguaglio; b) al socio di Cascami Seta Macerazione Valchisone S.r.l. verranno assegnate n. 1.073.000 azioni da L. 1.000 cadauna per un importo complessivo di L. 1.073.000.000, contro ritiro di quote per complessive L. 1.500.000.000 e contro pagamento, da parte di quest'ultima, di una somma in denaro per complessive L. 290.983 a titolo di conguaglio. 3. La Societa' incorporante aumentera' il proprio capitale sociale per complessive L. 2.679.000.000, e cioe' da L. 8.000.000.000 a L. 10.679.000.000 e le nuove emittende azioni verranno interamente assegnate ai soci delle societa' incorporate in proporzione alle rispettive partecipazioni, con annullamento delle precedenti partecipazioni, e contro pagamento, da parte di questi ultimi, di una somma in denaro a titolo di conguaglio, e piu' precisamente: a) ai soci di Cascami Filatura di Jesi S.r.l. verranno assegnate n. 1.606.000 azioni da L. 1.000 cadauna per un importo complessivo di L. 1.606.000.000, contro ritiro di quote per complessive L. 740.000.000 e contro pagamento, da parte di questi ultimi, di una somma in denaro per complessive L. 145.584 a titolo di conguaglio; b) al socio di Cascami Seta Macerazione Valchisone S.r.l. verranno assegnate n. 1.073.000 azioni da L. 1.000 cadauna per un importo complessivo di L. 1.073.000.000, contro ritiro di quote per complessive L. 1.500.000.000 e contro pagamento, da parte di quest'ultimo, di una somma in denaro per complessive L. 290.983 a titolo di conguaglio. 4. Le nuove emittende azioni della Societa' incorporante, da assegnarsi ai soci delle Societa' incorporate, avranno godimento 1 gennaio 1991. 5. Gli effetti economici e fiscali della fusione decorreranno dal 1 gennaio 1991 e da tale data saranno imputate al bilancio della Societa' incorporante tutte le operazioni compiute dalle Societa' incorporate. 6. La Societa' incorporante Cascami Seta Filatura delle Venezie S.p.a. ha in circolazione n. 500.000 azioni da L. 1.000 cadauna privilegiate, per intero, nel rimborso del capitale sociale, sicche' in caso di liquidazione della Societa' ad essa spetti, con priorita', rispetto alle azioni ordinarie, il rimborso di quanto residui del patrimonio sociale dopo il pagamento dei creditori speciali e, in caso di abbattimento, totale o parziale, del capitale sociale, esse ne subiscono gli effetti soltanto dopo che siano state integralmente annullate le azioni ordinarie. Tali azioni verranno mantenute alla stessa categoria di soci gia' detentori precedentemente. 7. Non sono stati riservati agli amministratori delle Societa' partecipanti alla fusione particolari vantaggi. 8. Il presente progetto di fusione e' stato depositato per l'iscrizione al registro delle imprese presso la Cancelleria del Tribunale di Biella (Vercelli) in data 31 maggio 1991. Vallemosso, 31 maggio 1991 Il presidente del Consiglio di amministrazione: sig. Botto Poala Rodolfo S-7359 (A pagamento).