R.T.I. - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.150 del 28-6-1991)

    Sede sociale in Roma, largo del Nazareno n. 8
    Capitale sociale L. 109.022.000.000 interamente versato
    Iscritta al Tribunale di Roma n. 187/91
    Estratto del progetto di fusione
      Ai sensi dell'art. 2501-bis e art. 2504-quinquies del Codice
 civile viene pubblicato per estratto il progetto di fusione approvato
 dal Consiglio di amministrazione della Societa' R.T.I. S.p.a. nella
 riunione del 14 giugno 1991, iscritto nel registro delle imprese del
 Tribunale di Roma in data 20 giugno 1991.
    1.  Societa' partecipanti alla fusione:
      Societa' incorporante: R.T.I. S.p.a., sede sociale Roma, largo
 del Nazareno n. 8, capitale sociale L. 109.022.000.000 interamente
 versato, composto da n. 109.022.000 azioni ordinarie da nominali L.
 1.000, iscritta nella Cancelleria commerciale del Tribunale di Roma
 al n. 187/91, iscritta alla C.C.I.A.A. di Roma al n. 719963, codice
 fiscale n. 06921720154, partita I.V.A. n. 03976881007;
      Societa' incorporanda: Videoimpianti S.p.a., sede sociale:
 Milano, via Paleocapa n. 3, capitale sociale L. 8.500.000.000
 interamente versato, composto da n. 850.000 azioni ordinarie da
 nominali L. 10.000, iscritta nella cancelleria commerciale del
 Tribunale di Milano ai nn. 218543/5972/43, iscritta alla C.C.I.A.A.
 di Milano al n. 1111321, codice fiscale n. 06666010159, partita IVA
 n. 06666010159.
      2. atto costitutivo: la societa' incorporante R.T.I. S.p.a. e'
 stata costituita il 14 gennaio 1983 con atto notaio Mottola rep. n.
 9710/1616.
      Non sono previste modifiche allo statuto della societa'
 incoporante.
      3. Modalita' di esecuzione: in conseguenza della stipula
 dell'atto di fusione verranno annullate, senza sostituzione, tutte le
 n. 850.000 azioni ordinarie da nominali L. 10.000 costituenti
 l'intero capitale sociale di L. 8.500.000.000 interamente versato
 della societa' incorporata.
      4. Data a decorrere dalla quale le operazioni della incorporanda
 sono imputate al bilancio dell'incorporante: le operazioni della
 societa' incorporanda saranno imputate al bilancio della societa'
 incorporante con decorrenza 1 gennaio 1991.
      5. Trattamento riservato a particolari categorie di soci: le
 societa' incorporante e incorporanda non hanno particoalri categorie
 di soci ne' possessori di titoli diversi dalle azioni.
      6. Vantaggi particolari a favore degli amministratori: non sono
 previsti vantaggi particolari per gli amministratori delle due
 societa' partecipanti alla fusione.
    p. Il Consiglio di amministrazione:
    Il presidente e consigliere delegato: Adriano Galliani
S-7857 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.