SMOV INDUSTRIE CERAMICHE - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.170 del 22-7-1991)

      Sede sociale in Casalgrande (Reggio Emilia), strada statale 467
 n. 118
    Capitale sociale L. 9.100.000.000 interamente versato
    Tribunale di Reggio Emilia reg. soc. 9778
    Codice fiscale 00672610359
      Estratto di progetto di fusione redatto ai sensi degli artt.
 2501-bis
    e 2504-quinquies del Codice civile
    Societa' partecipanti alla progettata fusione:
      Incorporante: Industrie Ceramiche Cisa-Cerdisa - S.p.a.,
 capitale sociale L. 69.815.000.000 interamente versato, con sede
 legale in Modena, corso Canalgrande 23 e sede amministrativa in
 Fiorano Modenese (Modena) strada statale 467 n. 42, iscritta al n.
 12501 registro societa' del Tribunale di Modena;
      incorporanda: SMOV Industrie Ceramiche - S.r.l., capitale
 sociale L. 9.100.000.000 interamente versato, con sede in Casalgrande
 (Reggio Emilia) strada statale 467 n. 118, iscritta al n. 9778
 registro societa' del Tribunale di Reggio Emilia.
      Modalita' della progettata fusione. La fusione avverra' mediante
 incorporazione, sulla base delle delle rispettive situazioni
 patrimoniali al 30 giugno 1991, nella Societa' per azioni Industrie
 Ceramiche Cisa-Cerdisa della Societa' a responsabilita' limitata SMOV
 Industrie Ceramiche, con annullamento senza sostituzione della
 totalita' delle quote, rappresentanti l'intero capitale sociale
 dell'incorporanda, possedute dall'incorporante.
      Atto costitutivo e statuto vigente della societa' incorporante.
 A seguito della progettata fusione nessuna modifica verra' apportata
 al vigente statuto sociale dell'incorporante.
      Data di decorrenza dell'imputazione al bilancio
 dell'incorporante delle operazioni dell'incorporanda. Come consentito
 dall'art. 2504-bis , comma 3, Codice civile, verra' stabilito che le
 operazioni della incorporanda SMOV Industrie Ceramiche S.r.l. siano
 imputate al bilancio dell'incorporante Industrie Ceramiche
 Cisa-Cerdisa S.p.a. con decorrenza dal primo gennaio dell'anno solare
 in cui la fusione avra' effetto ai sensi dell'art. 2504-bis, comma 2,
 del Codice civile.
      Trattamento riservato a particolari categorie di soci ed ai
 possessori di titoli diversi delle azioni. Stanti le modalita' di
 attuazione della fusione, la quale avverra' mediante annullamento
 senza sostituzione della totalita' delle quote rappresentanti
 l'intero capitale della societa' incorporanda, possedute dalla
 societa' incorporante, nessun trattamento puo' essere riservato ad
 inesistenti particolari categorie di soci o possessori di titoli
 diversi dalle azioni.
      Vantaggi particolari proposti a favore degli amminsitratori
 delle societa' partecipanti alla fusione. Nessun vantaggio
 particolare sara' proposto a favore degli amministratori delle
 societa' partecipanti alla fusione.
      Il progetto di fusione di cui al presente estratto, e' stato
 depositato presso la cancelleria commerciale del Tribunale di Reggio
 Emilia in data 12 luglio 1991 ed iscritto al n. 9778 del registro
 delle societa' ed al n. 11613 d'ordine.
    Li', 12 luglio 1991
    p. Il consiglio di amministrazione
    Il presidente: Zaccarelli Gaetano
C-22884 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.