(GU Parte Seconda n.171 del 23-7-1991)

    Ammortamento cambiario
      Il pretore di Roma, con decreto in data 4 giugno 1991, ha
 disposto l'ammortamento dei seguenti vaglia cambiari ipotecari, tutti
 protestati:
      1) due effetti emessi a Bari, il 1 agosto 1986, ciascuno per L.
 1.439.750 con scadenza rispettivamente il 4 aprile 1990 ed il 4
 maggio 1990 all'ordine di 'Istituto Finanziario per l'Industria
 Edilizia - Finance S.p.a.', sottoscritto da Sasso Pietro, via S.
 Lorenzo, 4 - 72015 Fasano (Brindisi), per avallo firmato illeggibile;
 a tergo: timbro Istituto Finanziario per l'Industria Edilizia -
 Finance S.p.a. firmato illeggibile; timbro Istituto di Credito delle
 Casse di Risparmio Italiane valuta per l'incasso firmato il Direttore
 Generale;
      2) due effetti emessi a Bari il 1 agosto 1986 ciascuno per L.
 2.879.500 con scadenza rispettivamente il 5 aprile 1990 ed il 5
 maggio 1990 all'ordine di 'Istituto Finanziario per l'Industria
 Edilizia - Finance S.p.a.' sottoscritto da Mancini Andrea per la
 Ditta Mancini Andrea, via Giolitti, 5 - 72010 Pezze di Greco/Fasano
 (Brindisi), per avallo firmato illeggibile; a tergo: timbro Istituto
 Finanziario per l'Industria Edilizia - Finance S.p.a. firmato
 illeggibile, timbro Istituto di Credito delle Casse di Risparmio
 Italiane firmato il Direttore Generale;
      3) tre effetti emessi a Roma l'8 luglio 1988 ciascuno per L.
 9.291.150 con scadenza rispettivamente l'8 aprile 1990, l'8 maggio
 1990 e l'8 giugno 1990 all'ordine Finance S.p.a. sottoscritto da
 Domenico Tiberia per la Ditta Domenico Tiberia, via G. Macchi, 39
 E-F-G - 00133 Roma, per avallo due firme illeggibili; a tergo: titolo
 Istituto Finanziario per l'Industria Edilizia - Finance S.p.a.
 firmato illeggibile, timbro Istituto di Credito delle Casse di
 Risparmio Italiane firmato il Direttore Generale;
      4) due effetti emessi a Milano il 24 settembre 1986, ciascuno
 per L. 8.153.750 scadenza rispettivamente il 24 aprile 1990 ed il 24
 maggio 1990, all'ordine di 'Istituto Finanziario per l'Industria
 Edilizia - Finance S.p.a.' sottoscritti da Caroli Cosimo per la
 S.I.C. - Societa' Immobiliare Costruzioni S.r.l. presso il Geom.
 Caroli Cosimo, piazza Garibaldi, 6 - Massafra (Taranto); a tergo:
 timbro Istituto Finanziario per l'Industria Edilizia - Finance S.p.a.
 firmato illeggibile, timbro Istituto di Credito delle Casse di
 Risparmio Italiane valuta per l'incasso firmato il Direttore
 Generale;
      5) due effetti emessi a Roma il 30 luglio 1986 ciascuno per L.
 1.439.750 scadenti rispettivamente il 30 aprile 1990 ed il 30 maggio
 1990, all'ordine 'Istituto Finanziario per l'Industria Edilizia -
 Finance S.p.a.' sottoscritti da Auciello Mario e Barbaro Grazia, via
 dei Sale', 38 - Frascati (Roma); a tergo: timbro Istituto Finanziario
 per l'Industria Edilizia - Finance S.p.a. firmato illeggibile, timbro
 Istituto di Credito delle Casse di Risparmio Italiane firmato il
 Direttore Generale;
      6) due effetti emessi a Pescara il 29 luglio 1986, ciascuno per
 L. 5.329.000 con scadenza rispettivamente il 29 marzo 1990 ed il 29
 aprile 1990, all'ordine di 'Istituto Finanziario per l'Industria
 Edilizia - Finance S.p.a.' sottoscritti da Di Ghionno Rita per la
 ditta Di Ghionno Rita, via S. Marina, 1 - 66010 Tollo (Chieti), per
 avallo firmato illeggibile; a tergo: timbro Istituto Finanziario per
 l'Industria Edilizia -
      Finance S.p.a. firmato illeggibile, timbro Istituto di Credito
 delle Casse di Risparmio Italiane firmato il Direttore Generale,
 autorizzandone il pagamento decorsi trenta giorni dalla pubblicazione
 nella Gazzetta Ufficiale, purche' nel frattempo non intervengano
 opposizioni.
    Roma, 26 giugno 1991
    p. Istituto di Credito delle Casse di Risparmio Italiane:
    Il Direttore Generale: (firma illeggibile)
S-8500 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.